Nebbia batterica °_°

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 02/01/2020, 9:25

Buongiorno e buon anno!
Eccomi qua a raccontare la mia vasca nebbiosa :((
nebbia batterica.jpg
Avviata il 25/10
Ho snazzicato col filtro (e rifaccio notare la data di avvio) per togliere i carboni attivi (vedi post su ventosa) e se mi fossi fermata li, poco male, ma invece
NO!
Già che c'ero ho tolto la retina di contenimento dei cannolicchi,(quindi ho snazzicato anche loro) ho cambiato la perlon, e quando ho riacceso il filtro mi aveva preso aria e l'ho anche scosso.

Ovviamente nel giro di un paio di giorni, ho anche trasferito i 5 poecilidi, e successivamente li ho alimentati senza il giorno di digiuno...

Me la merito!

Non ci ho riflettuto, quando ho fatto tutto ciò, ma anche se neofita, le sapevo in un angolo remoto del mio neurone!

Intanto vi ringrazio, per i post che ho letto partendo dal 2013, e non meno per gli articoli, che mi hanno permesso:
1 di capire quanto sono idiota,
2 non farmi prendere dal panico
3 aspettare...

Quindi aereatore a palla, monitoro NO2-, che sono a ZeRo, respirazione dei 5 pesciolini, (che pare ci siano sempre stati in quelle condizioni: il maschio corteggia, le femmine brucano..)
Valori:
NO2- 0
NO3- tra 0 e 5 (durano pochissimo, son sempre "sotto")
PO43- 0.8
ec 500
GH 9
kh5
pH 7.5 /8 (non distinguo bene il colore)

Ho smesso la fertilizzazione, pensando che le piante, ricevendo rimasugli di luce mangino poco o punto.
Il fotoperiodo invariato, o è meglio che lo diminuisca? forse si, dato che le piante mangiano poco o punto...
Il rametto di Egeria che ho provato a mettere galleggiante, non galleggia riaffonda, e allora lo lascio dove vuole, oppure lo appoggio al tronco, così respira meglio?

Non sto cibando i pesci, ma sono accattoni più del mio cane, e chiedono e chiedono come mi avvicino. Nel caso riteniate che possa cedere alla loro questua, cosa posso dare?

Oltre che attivare il neurone "prima", procedo bene?
Grazie davvero @};-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nebbia batterica °_°

Messaggio di Coga89 » 02/01/2020, 10:18

Se hai un areatore accendilo
Aiuta la dispersione dei batteri ma soprattutto reintroduce l'ossigeno che consumano
Oppure metti l'uscita del filtro a pelo d'acqua
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
RIE (02/01/2020, 10:22)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 02/01/2020, 10:24

RIE ha scritto:
02/01/2020, 9:25
Quindi aereatore a palla
;)
Buongiorno Coga89, già che ci sei, ma la "potenza" di uscita dell'acqua, va bene piano? ho pensato che così potrebbero stazionare maggiormente nel filtro..
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nebbia batterica °_°

Messaggio di Coga89 » 02/01/2020, 11:05

RIE ha scritto:
02/01/2020, 10:24
RIE ha scritto:
02/01/2020, 9:25
Quindi aereatore a palla
;)
Buongiorno Coga89, già che ci sei, ma la "potenza" di uscita dell'acqua, va bene piano? ho pensato che così potrebbero stazionare maggiormente nel filtro..
No no falla andare aperta
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
RIE (02/01/2020, 11:14)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 02/01/2020, 11:40

antichiocciole.jpg
ah, volevo mettere questa spugna all'entrata del filtro, come antichiocciole e poter smanettare meno il filtro con la "pulizia da chiocciolininine nella girante".
Quando lo potrei mettere? Pensavo di aspettare la fine della nebbia, ma quanto dopo? (se dopo) :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nebbia batterica °_°

Messaggio di Coga89 » 02/01/2020, 11:53

RIE ha scritto:
02/01/2020, 11:40
antichiocciole.jpg
ah, volevo mettere questa spugna all'entrata del filtro, come antichiocciole e poter smanettare meno il filtro con la "pulizia da chiocciolininine nella girante".
Quando lo potrei mettere? Pensavo di aspettare la fine della nebbia, ma quanto dopo? (se dopo) :D
Puoi metterla anche ora.... tanto la pulizia del filtro l'hai già fatta
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
RIE (02/01/2020, 11:58)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 02/01/2020, 11:58

Coga89 ha scritto:
02/01/2020, 11:53
tanto la pulizia del filtro l'hai già fatta
=)) =))
:-bd
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 03/01/2020, 22:38

Per quanto riguarda il cibare i pesci, e la fertilizzazione, mi sapete dare qualche dritta?
Ho paura di debilitare pesci e piante non alimentando.

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
A, e il fotoperiodo? Che fò lascio spento? Ridotto? Normale?
😬

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nebbia batterica °_°

Messaggio di Joo » 03/01/2020, 23:43

RIE ha scritto:
03/01/2020, 22:42
Per quanto riguarda il cibare i pesci,
i tuoi pinnuti puoi continuare ad alimentarli come hai sempre fatto, mentre sulla fertilizzazione preferisco che siano altri a consigliarti, anche se sospendere per un breve periodo non sarebbe un problema.
RIE ha scritto:
03/01/2020, 22:42
fotoperiodo? Che fò lascio spento? Ridotto? Normale?
Ai pesci non interessa, alle piante si, quindi direi di abbassarlo a 4 ore e tornare a regime man mano che la nebbia si dirada.
Dovrebbe durare 4 o 5 giorni.
La cosa più importante è
RIE ha scritto:
02/01/2020, 9:25
aereatore a palla, monitoro NO2-, che sono a ZeRo, respirazione dei 5 pesciolini,
se il filtro collassa l'aeratore ti aiuterà ad alleggerire il suo lavoro, agevolando l'evaporazione dell'ammoniaca.
Nei prossimi giorni, se vedrai i pesci in affanno sarà meglio isolarli in una vaschetta, quindi, prendi un po' d'acqua dalla vasca, ora che i nitriti sono a 0 e tienila a bagnomaria, pronta per eventuale utilizzo.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
RIE (04/01/2020, 8:35)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Nebbia batterica °_°

Messaggio di RIE » 04/01/2020, 8:58

Buongiorno, e......
Joo ha scritto:
03/01/2020, 23:43
Dovrebbe durare 4 o 5 giorni.
Se durasse di più? Più di una settimana/ 10 giorni?
Joo ha scritto:
03/01/2020, 23:43
prendi un po' d'acqua dalla vasca
La posso tenere in una tanica per alimenti? Nel caso, per quanto tempo senza che vada a male?
Ogni tanto faccio la prova in una tazza bianca, e continua ad essere lattiginosa, non verde, nè gialla...

Come faccio a vedere se il filtro collassa?

Porcamiseria! quando faccio danni, li faccio per bene :(

I pesciolini li posso rimettere nella vasca dove stavano prima? Cubo da 45, adesso ci sono solo gamberetti. Quanto si possono stressare, con travasi in pochi giorni?
Intanto grazie
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti