Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cap.dsh

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/01/18, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria Densa, Microsorium, Cryptocoryne
- Fauna: Guppy piu' lumache varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cap.dsh » 28/08/2019, 14:58
esatto

è lui!
aggiungo che prima del toxivec son morti 4 avannotti di Guppy...
e che ancora oggi stazionano tutti in superficie, belli vispi ma in superficie
cap.dsh
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 28/08/2019, 15:06
Metti un areatore in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
cap.dsh ha scritto: ↑potature e pulizia fondo fatte male
Due cose da non fare mai insieme... Anzi la seconda da non fare proprio...
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
cap.dsh

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/01/18, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria Densa, Microsorium, Cryptocoryne
- Fauna: Guppy piu' lumache varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cap.dsh » 28/08/2019, 15:14
Humboldt ha scritto: ↑Metti un areatore in acquario
ci avevo pensato....ma avevo questo dubbio...
Nell'articolo del portale sulla nebbia batterica c'è scritto
"
Nell’immediato, la nebbia aumenterà vistosamente; i batteri, in abbondanza di ossigeno, si riprodurranno velocemente e consumeranno tutti gli inquinati in tempi molto rapidi.
Poi spariranno da soli per mancanza di nutrimento. Generalmente dopo 3-4 giorni."
ma io gli inquinanti già dovrei averli "consumati " tutti....no? dovrebbero morire di fame subito....no?
l'errore su potature e pulizia fondo l'ho imparato....ma non ci crederete....sono stato costretto dalla moglie che diceva "sistema quello schifo o lo butto"
ogni aiuto a capire è benvenuto...
cap.dsh
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 28/08/2019, 15:21
cap.dsh ha scritto: ↑ma io gli inquinanti già dovrei averli "consumati " tutti....no? dovrebbero morire di fame subito....no?
La nebbia ha i suoi tempi...
Aumenterei comunque la disponibilità di ossigeno per i pesci.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
cap.dsh

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/01/18, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria Densa, Microsorium, Cryptocoryne
- Fauna: Guppy piu' lumache varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cap.dsh » 28/08/2019, 16:00
Humboldt ha scritto: ↑cap.dsh ha scritto: ↑ma io gli inquinanti già dovrei averli "consumati " tutti....no? dovrebbero morire di fame subito....no?
La nebbia ha i suoi tempi...
Aumenterei comunque la disponibilità di ossigeno per i pesci.
oook!!!
grazie mille!!
cap.dsh
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 28/08/2019, 16:43
cap.dsh ha scritto: ↑ pur avendo NO
2- e NO
3- a zero?
Controlla comunque i nitriti di tanto in tanto, per assicurarti che non risalgano.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53898
- Messaggi: 53898
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 28/08/2019, 20:21
Stand by
cicerchia80
-
cap.dsh

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/01/18, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria Densa, Microsorium, Cryptocoryne
- Fauna: Guppy piu' lumache varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cap.dsh » 29/08/2019, 10:34
inserito aeratore per tutta la notte (spento stamattina...forse fraintendendo l'articolo già citato)
i pesci hanno immediatamente ripreso a nuotare per tutta la vasca come previsto mentre non c'è stata nessuna variazione apprezzabile della nebbia batterica
unica "novità" è aver trovato un paio di foglioline di anubias (2 foglioline) e Cryptocoryne (1 fogliolna e un "moncherino" di foglia) staccate e galleggianti galleggianti. Sono da relazionare all'areatore in qualche modo? o sono semplicemente altri effetti del disastro che ho combinato?
cap.dsh
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 29/08/2019, 11:46
cap.dsh ha scritto: ↑trovato un paio di foglioline di anubias (2 foglioline) e Cryptocoryne (1 fogliolna e un "moncherino" di foglia) staccate
un pò di stress ci sta... e qualche foglia se ne va anche in stato di perferzione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cap.dsh

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 08/01/18, 18:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri nana, Egeria Densa, Microsorium, Cryptocoryne
- Fauna: Guppy piu' lumache varie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cap.dsh » 29/08/2019, 11:48
Non era mai successo finora.....sperem....
Posted with AF APP
cap.dsh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti