Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Paolo3

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/23, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo3 » 07/06/2023, 12:37
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 12:35
Mi intrometto, Solo a guardare la vasca vedo degli errori. il mio suggerimento e per prima cosa togli quella pietra perche e super calcarea fa solo danni, meglio se ci metti un mattone di quelli rossi almeno e neutro. Qui ti consiglio di usare acqua osmosi oppure un acqua minerale non gasata molto tenera che contiene pochissimo calcio l'acqua del rubinetto non va bene troppo calcarea e troppe schifezze come cloro calcio silicati ecc.
la pietra è temporanea solo per far star giu il legno,la toglierò presto.scusami ma su l'acqua di osmosi non sono molto d'accordo con te
Paolo3
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 07/06/2023, 12:44
Fai come vuoi, il legno impiega almeno 15/20 giorni prima che affondi sai quanto calcio rilascia in vasca quella pietra ci rivedremo tra 1/2 mesi alla sezione Alghe ho piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Vinjazz
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 852
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
852
Messaggio
di Vinjazz » 07/06/2023, 12:57
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 12:44
Fai come vuoi, il legno impiega almeno 15/20 giorni prima che affondi sai quanto calcio rilascia in vasca quella pietra ci rivedremo tra 1/2 mesi alla sezione Alghe ho piante.
Ma cosa vuol dire?
Sto leggendo spessissimo questi commenti da parte tua.
Se non si fa quello che dici le vasche vanno male? Si va incontro solo ad alghe e disperazione? Forse è il caso di cambiare i toni.
Fortunatamente milioni di acquariofili gestiscono le vasche in modo diverso da te eppure hanno risultati ben più invidiabili.
Aggiunto dopo 9 minuti 42 secondi:
P.s. scusami davvero tanto @
Paolo3 per l'intromissione!
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 07/06/2023, 13:07
Non voglio imporre niente a nessuno. Gli errori sono evidenti in questa vasca, si può anche usare acqua di rubinetto dopo bisogna accettare anche tutti i problemi che può dare l'acqua di rubinetto.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Compreso quella pietra calcarea anche se momentanea
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 07/06/2023, 13:41
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 12:35
Mi intrometto, Solo a guardare la vasca vedo degli errori. il mio suggerimento e per prima cosa togli quella pietra perche e super calcarea fa solo danni, meglio se ci metti un mattone di quelli rossi almeno e neutro. Qui ti consiglio di usare acqua osmosi oppure un acqua minerale non gasata molto tenera che contiene pochissimo calcio l'acqua del rubinetto non va bene troppo calcarea e troppe schifezze come cloro calcio silicati ecc.
??? Ma magari dove vivi tu l'acqua del sindaco fa schifo ma altrove va benissimo, un consiglio del genere senza sapere com'è la sua non ha senso. Qua a Torino (per esempio) con durezze sul 10 silicati bassi potassio basso sodio basso.. l'acqua va benissimo per una marea di allestimenti!
Anche sulla pietra calcarea, si rilascia se pH è acido e durezze basse, altrimenti mica tanto, in più se è una cosa momentanea mica si scioglie di botto.
Giustissimo fare presente che bisogna sapere i valori dell'acqua di rubinetto, ma sto messaggio allarmistico mi pare esagerato.
rargoth
-
Vinjazz
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 852
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
852
Messaggio
di Vinjazz » 07/06/2023, 13:51
rargoth ha scritto: ↑07/06/2023, 13:41
Anche sulla pietra calcarea, si rilascia se pH è acido
Quoto!
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
pietromoscow

- Messaggi: 5060
- Messaggi: 5060
- Ringraziato: 623
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
623
Messaggio
di pietromoscow » 07/06/2023, 13:57
Non e allarmismo ma solo un saggio consiglio, usare osmosi vuol dire non avere problemi durante il percorso della gestione io non userò mai acqua di rubinetto in acquario. L'acqua in un acquario deve essere limpida e incontaminata proprio perche e chiuso poi ogniuno fa come meglio crede.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
NicoCA

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 66
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 78x31-38x40 curvo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 3mm
- Flora: Ceraptoteris-limnophila sessiliflora-mayaca
Anubias barteri, anubias nana, 2 bucephalandre, 2 crypto
- Altre informazioni: Filtro interno fluval u3 senza carboni con perlon e biologico siporax mini.
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
66
Messaggio
di NicoCA » 07/06/2023, 14:57
Vinjazz ha scritto: ↑07/06/2023, 13:07
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 12:44
Fai come vuoi, il legno impiega almeno 15/20 giorni prima che affondi sai quanto calcio rilascia in vasca quella pietra ci rivedremo tra 1/2 mesi alla sezione Alghe ho piante.
Ma cosa vuol dire?
Sto leggendo spessissimo questi commenti da parte tua.
Se non si fa quello che dici le vasche vanno male? Si va incontro solo ad alghe e disperazione? Forse è il caso di cambiare i toni.
Fortunatamente milioni di acquariofili gestiscono le vasche in modo diverso da te eppure hanno risultati ben più invidiabili.
Aggiunto dopo 9 minuti 42 secondi:
P.s. scusami davvero tanto @
Paolo3 per l'intromissione!
Che poi riallestisce le vasche ogni 6 mesi perchè si riempiono di alghe...
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Paolo3 ha scritto: ↑07/06/2023, 12:37
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 12:35
Mi intrometto, Solo a guardare la vasca vedo degli errori. il mio suggerimento e per prima cosa togli quella pietra perche e super calcarea fa solo danni, meglio se ci metti un mattone di quelli rossi almeno e neutro. Qui ti consiglio di usare acqua osmosi oppure un acqua minerale non gasata molto tenera che contiene pochissimo calcio l'acqua del rubinetto non va bene troppo calcarea e troppe schifezze come cloro calcio silicati ecc.
la pietra è temporanea solo per far star giu il legno,la toglierò presto.scusami ma su l'acqua di osmosi non sono molto d'accordo con te
E infatti fai bene a dubitare.
Intanto c'è acqua e acqua, quindi vanno viste le analisi del gestore.
Il calcio è un elemento assolutamente essenziale in vasca.
Che poi in base alla vasca e al biotopo che si vuole realizzare ce ne vada di più o di meno si vedrà.
Allestire una vasca senza carbonati e tampone sul pH è un disastro.
- Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
- Paolo3 (07/06/2023, 19:23)
NicoCA
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 07/06/2023, 16:16
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 13:57
usare osmosi vuol dire non avere problemi durante il percorso della gestione io non userò mai acqua di rubinetto in acquario.
Ma in base a cosa?

Ripeto, mi va benissimo che tu lo faccia, specie se vivi dove l'acqua non è assolutamente adatta(tipo Roma), ma in generale l'acqua di rubinetto non da problemi a prescindere. L'acqua di osmosi va bene ma anche lì se non metti i giusti sali anche quella da problemi. Ogni cosa va usata nel modo corretto e sapendo cosa si fa. Dire che l'acqua di rubinetto, a prescindere, da problemi e quindi vedrai topic in sezione alghe è allarmismo.
pietromoscow ha scritto: ↑07/06/2023, 13:57
L'acqua in un acquario deve essere limpida e incontaminata
Anche qua.. mica l'acqua di rubinetto e per forza contaminata. Altrimenti mica potremmo berla.
Poi hai ragione, ognuno fa come meglio crede e siamo tutti qua per dare consigli e per chiederne altri, non volevo attaccare te ovviamente.
Scusate l'ot
Ora però sono curioso sui valori dell'acqua di paolo3 e cosa vuole mettere in vasca ahah
rargoth
-
Paolo3

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/23, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo3 » 07/06/2023, 18:30
Ragazzi grazie a tutti per i consigli, non era mio interesse creare una polemica dicendo che ho usato acqua del rubinetto,che tra l'altro beviamo tutta la famiglia avendo un depuratore che fa il suo onesto dovere
Paolo3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti