Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Paolo3
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/06/23, 19:21

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Paolo3 » 07/06/2023, 7:18

buongiorno.dopo 10 anni ho deciso di riallestire un acquario da 100 lt. ed al secondo giorno ho ghia un problema: la vasca gia l'avevo,ho preso un filtro esterno completo di tutto il materiale filtrante,ho messo il fondo fertile che avevo conservato da 10 anni in 2 secchi,un legno,ho piantumato ,riempito con acqua di rubinetto,messo attivatore batterico  ed avviato il tutto.Dopo qualche ora appena scomparsa la nebbiolina rossa dovuta al fondo fertile l'acqua sembrava schiarirsi ma poco dopo è scesa una fitta nebiolina e tuttora dopo 48 ore dall'avvio fatico anche a intravedere il legno che avevo messo come allestimento. chiedo se è un problema che va via da solo oppure se devo intervenire in qualche modo.grazie

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Andreami » 07/06/2023, 8:15


Paolo3 ha scritto:
07/06/2023, 7:18
attivatore batterico

Ecco perché....
Lascia lavorare la vasca da se per il classico mesetto.
Si presume tu abbia almeno sciacquato quello che hai messo in vasca dopo 10 anni di inutilizzo.

Paolo3 ha scritto:
07/06/2023, 7:18
acqua di rubinetto

Questo è qualcosa che probabilmente dovrai sistemare , ma per ora alla tua domanda la risposta c è stata.​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Paolo3
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/06/23, 19:21

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Paolo3 » 07/06/2023, 8:50

Veramente il fondo fertile l'ho inserito per come lo avevo conservato nel secchio quindi senza sciacquato, ho pensato che 10 anni fa era stato in acquario e che quindi andava bene così per come era nel secchio. Ho sbagliato? Posso rimediare? 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Andreami » 07/06/2023, 9:33

Non saprei dirti con certezza, se lo hai conservato chiuso e sigillato bene non dovresti aver problemi, sicuramente il discorso "fertile" sarà andato a farsi benedire.
 
Aspettiamo che passa qualcuno di chimica più esperto sul discorso o che possa formulare una teoria più attendibile.
 
 
Intanto ti chiedo per i posteri se nel caso saresti disposto a smantellare tutto e rifare.
 
PS oltre ad averlo avviato, hai pensato al filtro, fauna futura piante etc? Magari apri un post in primo acquario per avere più info.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Paolo3
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/06/23, 19:21

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Paolo3 » 07/06/2023, 9:45


Andreami ha scritto:
07/06/2023, 9:33
Non saprei dirti con certezza, se lo hai conservato chiuso e sigillato bene non dovresti aver problemi, sicuramente il discorso "fertile" sarà andato a farsi benedire.

Aspettiamo che passa qualcuno di chimica più esperto sul discorso o che possa formulare una teoria più attendibile.


Intanto ti chiedo per i posteri se nel caso saresti disposto a smantellare tutto e rifare.

PS oltre ad averlo avviato, hai pensato al filtro, fauna futura piante etc? Magari apri un post in primo acquario per avere più info.

Si certo che potrei rifare tutto da capo, tanto è avviato da appena 3 giorni, ho liantumato 4 piante ed un tronco ho messo, non avrei nessun problema a ripulire tutto e ricominciare 

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1054
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di rargoth » 07/06/2023, 10:45

Hai parlato di nebbia rossa del fondo fertile. Usato fluorite? Nel caso secondo me va bene anche non sciacquare. 
Secondo me aspetta ancora una settimana, poi sciacqua solo la spugna per filtrazione meccanica, che sicuramente si sarà intuppata di polvere. Sciacquala sempre in un secchio con un po' di acqua della vasca.
 
La nebbia è molto probabilmente nebbia batterica, farà il suo corso.
Ricorda che, se le 4 piante sono sommerse, le durata delle luci conviene aumentarla mezz'ora a settimana, partendo da un fotoperiodo di 5/6 ore.
Per l'acqua ti hanno già girato un buon articolo.
 
Per la nebbia [URL]https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... rio/?amp=1[\URL]
 

Paolo3
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/06/23, 19:21

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Paolo3 » 07/06/2023, 10:52

La cosa strana è che la spugna del filtro è pulita (ricordo che ho un filtro esterno nuovissimo Si c'è whale 120)


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Andreami » 07/06/2023, 12:19

=)) ma quella nebbia è niente! Lascia tutto così.
Aumenta le luci anche dopo due settimane, guarda le piante come reagiscono.
Non pulire nessun filtro a meno che non vedi muoversi l acqua.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di Andreami » 07/06/2023, 12:21

PS, lascia già aperto uno sportellino per far evaporare acqua

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nebbia fittissima dopo il primo avvio

Messaggio di pietromoscow » 07/06/2023, 12:35

Mi intrometto, Solo a guardare la vasca vedo degli errori. il mio suggerimento e per prima cosa togli quella pietra perche e super calcarea fa solo danni, meglio se ci metti un mattone di quelli rossi almeno e neutro. Qui ti consiglio di usare acqua osmosi oppure un acqua minerale non gasata molto tenera che contiene pochissimo calcio l'acqua del rubinetto non va bene troppo calcarea e troppe schifezze come cloro calcio silicati ecc.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti