Dicevo sopra fra

Vabbhè......salvo non siano volvox le mie mi sacrifico
Hai una pallida idea di quanta usarne?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Dicevo sopra fra
Per ora io lavorerei fuori dalla vascacicerchia80 ha scritto: ↑Hai una pallida idea di quanta usarne?
e come giustamente osservavi:cicerchia80 ha scritto: ↑come "biocondizionatore" uso un cucciaino in 1,5 litri di acqua...faccio sciogliere l'argilla ed il giorno dopo la verso in acquario
Prelevi 10 litri di acqua e versala in un secchio (ci metterei anche un piccolo riscaldatore - la temperatura è un fattore importante e se si abbassa troppo altera la prova) e versaci dentro due cucchiaini di argilla (2 g)cicerchia80 ha scritto: ↑non me ne preoccuperei,insomma 10 mg (un cucchiaino dovrebbe avere circa 1 g di peso) in 100 litri è meno che omeopatico
cicerchia80 ha scritto: ↑Addirittura la tua ha 0.25% di sodio
Quindi un grammo in 2 litri si acqua ne contiene 0.00013 mg/l
Aggiunta a 100 litri di acqua apporteresti 0.00000013 mg/l di sodio
Intanto che arrivi alla soglia massima. He si consiglia di 10 mg/l
Se non sbaglio un cucchiaino sono almeno 4 grammi.
mi sono rifatto ai cucchiaini da un 1 g di cicerchia
oserei dire quasi per niente
certo che si
Osa pure, è verissimo.cicerchia80 ha scritto: ↑oserei dire quasi per niente
di cosa?nicolatc ha scritto: ↑![]()
Questa argilla è tutta aria...
Voglio il video!
Osa pure, è verissimo.cicerchia80 ha scritto: ↑oserei dire quasi per niente
Intendevo il video della pesata, perché mi suona davvero strano 1 grammo.
Non ho fatto niente... A parte un video,stò riaggiustando le luci,provo direttamente in vasca
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti