Nitrati a 200, come risolvere

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Nitrati a 200, come risolvere

Messaggio di alessio0504 » 15/09/2017, 4:41

Mat buttaci una bomba che fai prima! 💣💣💣

Dai scherzi a parte... Hai indubbiamente fatto un bel casino là dentro. Hai chiesto alle persone sbagliate probabilmente e ti sei fidato senza cercare conferme o smentite. Ora sei in giro per il web a cercare di capirci qualcosa. E questo non è poco. Dici di avere la vasca con i neon da tanto quindi non sei di primo pelo ma indubbiamente non hai imparato granché in questi 4 anni! Non è mai tardi per ricredersi e iniziare a fare le cose per bene!!

Questa storia può finire in due modi:
- L'acquario ti interessa veramente e con impegno riuscirai a cambiare idee sbagliate che magari hai da anni, farai un acquarietto che ti darà soddisfazione dopo esserti documentato a dovere e aver scelto flora e fauna non solo in base a cosa ti piace ma anche in base a cosa puoi offrire loro e alle loro esigenze.
- L'acquario è uno sfizio o un giochino del momento è messo di fronte a problemi grossi o a concetti da studiare e capire ti stuferai e metterai la vasca vuota in soffitta.

Senza dubbio dei pesci che hai lì dentro non ne va bene nemmeno uno. È un dato di fatto. Chiedi in qualsiasi gruppo sul web o a chiunque non venda pesci di professione e scoprirai che quei pesci richiedono vasche minimo al doppio della tua per avere un'esistenza dignitosa. Ti consiglio di trovar loro una casa adatta perché così è come tenerli in vita in un campo di concentramento. Qui si parla di buonsenso e empatia e basta, non di valori dell'acqua. E quei valori comunque ti stanno non suggerendo ma gridando che stai sbagliando di grosso nella tua gestione! 😉

Una volta trovata una sistemazione decente a quei poveretti ti consiglio di aprire un topic in primo acquario e parlare della vasca come se fosse vuota. Riparti da capo e scegli quali piante e quali pesci possono vivere bene in quei litri e possono piacerti.
Solo dopo sceglierai un fondo adeguato alla tua decisione e capirai che tipo di acqua usare per i cambi.

Da lì in poi imparerai ad usare acqua d'osmosi per i rabbocchi e tutto il resto.



Se come punto di partenza abbiamo quella vasca e quei pesci e non sei disposto ad ammettere la seppur triste realtà, allora mi trovo costretto a confermare: buttaci una bomba! 💣

Buon acquario Mat, fiducioso che ti metterai una mano sulla coscienza e farai le cose per bene!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
mat117
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/09/17, 19:28

Nitrati a 200, come risolvere

Messaggio di mat117 » 26/09/2017, 12:38

salve, continuo questo topic... dopo introduzione piante e cambi acqua i nitrati sono scesi a 80... ho provveduto a cedere il botia, mentre neon e l'altro pesce restano li. ho chiesto bene al negoziante e mi ha detto che il numero di pesci che ho dentro va benissimo. si tratta di un negozio serio, che segue altri acquari di miei amici, tutti soddisfattissimi... quindi NON credo sia un completo irresponsabile... Detto questo attualmente riporto i valori in un range corretto e cercherò di mantenerli cosi. ovviamente non prevedo di aggiungere altra fauna...
grazie a tutti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nitrati a 200, come risolvere

Messaggio di roby70 » 26/09/2017, 12:46

mat117 ha scritto: ho chiesto bene al negoziante e mi ha detto che il numero di pesci che ho dentro va benissimo. si tratta di un negozio serio, che segue altri acquari di miei amici, tutti soddisfattissimi... quindi NON credo sia un completo irresponsabile...
Mat, qui I consigli te li abbiamo dati sul tipo di fauna che hai e la compatibilità con il tuo acquario. Poi ovviamente sei libero di fare quello che vuoi ed ascoltare chi preferisci :-??
Solo per tua curiosità.. questo è un pleco adulto:
plecostomus.jpg
Comunque cercherei di far scendere ulteriormente I nitrati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mat117
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/09/17, 19:28

Nitrati a 200, come risolvere

Messaggio di mat117 » 26/09/2017, 14:05

piu che altro sti pesci non so a chi darli... i nitrati punto a farli scendere entro i 10/20

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrati a 200, come risolvere

Messaggio di nicolatc » 29/09/2017, 16:27

Giueli ha scritto:
mat117 ha scritto: cioè qua sembra non si possa mettere dentro manco il pesce rosso tra poco
Infatti dovrebbe stare in laghetto. ;)
Eccoli! :D
carassius1.jpg
In acquario crescono di meno, per nanismo indotto. :(
Ma se in vacanza estiva demandiamo il compito del mangime alla mamme, con la loro genetica preoccupazione di far crescere bene i piccoli riescono a farceli ritrovare così al ritorno:
carassius-auratus-big-01.jpg
:)) :)) :)) =))
mat117 ha scritto:
26/09/2017, 14:05
piu che altro sti pesci non so a chi darli...
Amici? Negozio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 23 ospiti