Nitrati alle stelle
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Si ormai penso che cambierò allestimento il filtro lo farò girare a parte sfruttando un grosso bidone da cui poi recupererò max50 litri. Oggi ho rifatto i test sui nitrati sono sempre a 100 ho aggiunto un 0,2 ml di PO43- perché stavano già scendendo. Altro problema che non capisco mi ritrovo dopo tutto questo periodo di caos generale in cui ho fatto cambi acqua per cercare di abbassare i nitrati ho messo resine fertilizzato ecc. ecc. con una conducibilità max di 180micro siemens. Ormai sono nella confusione totale. Dopo un circa 10 giorni in cui ho sospeso la fertilizzazione ed ero riuscito a contenere la crescita dei nitrati appena ho inserito il potassio e magnesio i nitrati sono risaliti alle stelle. Possibile che abbia inserito troppo potassio nei periodi precedenti che non essendo stato assorbito per mancanza di qualche altro elemento mi abbia fatto accumulare anche i nitrati che sono stati assorbiti dal fondo e adesso me li sta restituendo?
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Vi posto due valori misurati oggi:
Cond. 174 µS
KH 4
GH 10
pH 6,7
NO3- almeno 100 mgl nonostante ieri ho cambiato 40 lt
PO43- circa 1,5 mgl ho aggiunto 0,2 ml cifofosforo
Cond. 174 µS
KH 4
GH 10
pH 6,7
NO3- almeno 100 mgl nonostante ieri ho cambiato 40 lt
PO43- circa 1,5 mgl ho aggiunto 0,2 ml cifofosforo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Ma perché questa angoscia sui nitrati alti?
I pesci stanno male?
Posta qualche foto della vasca in generale e delle piante, in particolare.
Vediamo se segnalano qualcosa.
I pesci stanno male?
Posta qualche foto della vasca in generale e delle piante, in particolare.
Vediamo se segnalano qualcosa.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Il fatto che se manca un elemento ti possa far accumulare i nitrati ci può stare (se le piante si bloccano cessano la funzione di fitodepurazione ).Phil1961 ha scritto:Si ormai penso che cambierò allestimento il filtro lo farò girare a parte sfruttando un grosso bidone da cui poi recupererò max50 litri. Oggi ho rifatto i test sui nitrati sono sempre a 100 ho aggiunto un 0,2 ml di PO43- perché stavano già scendendo. Altro problema che non capisco mi ritrovo dopo tutto questo periodo di caos generale in cui ho fatto cambi acqua per cercare di abbassare i nitrati ho messo resine fertilizzato ecc. ecc. con una conducibilità max di 180micro siemens. Ormai sono nella confusione totale. Dopo un circa 10 giorni in cui ho sospeso la fertilizzazione ed ero riuscito a contenere la crescita dei nitrati appena ho inserito il potassio e magnesio i nitrati sono risaliti alle stelle. Possibile che abbia inserito troppo potassio nei periodi precedenti che non essendo stato assorbito per mancanza di qualche altro elemento mi abbia fatto accumulare anche i nitrati che sono stati assorbiti dal fondo e adesso me li sta restituendo?
Quello che mi convince un po' meno , è quello che hai ipotizzato sull'accumulo e sul successivo rilascio di NO3- da parte del fondo...
Leggi questo post di oggi, del nostro sempre ottimo Artic1 ,che spiega ad un utente quanto sia poco probabile un assorbimento e un successivo rilascio di NO3- da parte del fondo....
Ho una domanda....quanto kno3 inserisci?
Hai una conducibilità molto bassa...dove sta il potassio che metti?
Come stanno le tue piante?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Esergio... il fattore rilascio dal fondo era un'ipotesi avevo fatto ad inizio topic solamente perchè sembrava non esserci altra spiegazione ad una concentrazione così elevata, dato pure avevo trovato in rete episodi simili con il fertilizzato Dennerle.
Non parlavo però di adsorbenza come descrive Artic ma di assorbenza più volte riscontrata anche con altri nutrienti.
Alla luce delle ultime rivelazioni però pare che si siano delle probabili carenze che hanno provocato tale accumulo di nitrati... fin'ora l'imputato era il fosforo, adesso con quella conducibilità entra in gioco anche il potassio
Non parlavo però di adsorbenza come descrive Artic ma di assorbenza più volte riscontrata anche con altri nutrienti.
Alla luce delle ultime rivelazioni però pare che si siano delle probabili carenze che hanno provocato tale accumulo di nitrati... fin'ora l'imputato era il fosforo, adesso con quella conducibilità entra in gioco anche il potassio

- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Signori luminari.....mi quasi vergogno ad intervenire :ymblushing:
Potrebbe essere che Phil ha del carbone attivo nel filtro che gli ostacola la fertilizzazione?????
Potrebbe essere che Phil ha del carbone attivo nel filtro che gli ostacola la fertilizzazione?????
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Il carbone attivo cattura i chelati di ferro, manganese e forse anche di zinco, quindi si!
Comunque mi pare strano che abbia 174uS/cm di conducibilità insieme a GH 10°d...
Comunque mi pare strano che abbia 174uS/cm di conducibilità insieme a GH 10°d...

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
No non ho carbone attivo nel filtro prima che succedesse sto caos ero arrivato a mettere 80 90 ml di kno alla settimana poi improvvisamente mi sono trovato un picco di conducibilità circa 1000 improvviso e di lì sono iniziati i guai se volete vi posto i dati raccolti in una tabella che forse possono aiutare a capire insieme a qualche foto
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Nitrati alle stelle
Cambi ne ha già fatti parecchi e la situazione non è cambiata anzi.. non accennano a diminuire..Matteorall ha scritto:Io direi di fare un bel cambio e togliere al più preso il discus...
Mi permetto di intervenire perché conosco personalmente la persona interessata e la storia della vasca!
Sinceramente la situazione mi sta spiazzando, ho pensato a qualunque cosa ma non mi è venuto in mente niente.. Tra l'altro la vasca è popolata pochissimo quindi un tale accumulo non si spiega..
I problemi sono nati come ha già detto dopo che la conducibilità è arrivata a 1000, quindi secondo me un accumulo di nitrato di potassio poteva anche esserci e il fatto che non si veda ora dalla conducibilità può essere legato ai cambi..
Solo che se così fosse non capisco perché la conducibilità è scesa ma i nitrati no!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sebanumber1 e 13 ospiti