Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 05/01/2016, 13:56
			
			
			
			
			I pesci stanno bene? Test andato a male?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 14:06
			
			
			
			
			Al momento i pesci stanno bene ma volevo ricordarvi il tutto è iniziato quando ho trovato il discus sul fondo in agonia poi dopo i repentini cambi che ho fatto adesso sta bene ma per quanto? Con i nitrati che continuano a salire....
Per quanto riguarda il test non è scaduto ma per sicurezza ne ho comprato un'altro e poi li ho fatti misurare dal mio negozio di fiducia risultati pressoché identici. Oggi ho notato un problema sull'echinodorus se riesco vi posto la foto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 14:10
			
			
			
			
			Aiuto come si fa ad inserire un'immagine che ho scattato adesso dal mio iPad !!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2325
 			
		- Messaggi: 2325
 				- Ringraziato: 167 
 
				- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 94
 
				
																
				- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: glossostigma elatinoides, 
pogostemon helferi, 
limnobium,
rotala macrandra 
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem' 
				
																
				- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora 
4 panjo khulii 
				
																
				- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55. 
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno. 
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    168 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 05/01/2016, 14:16
			
			
			
			
			Phil1961 ha scritto:Aiuto come si fa ad inserire un'immagine che ho scattato adesso dal mio iPad !!!
Devi ridurla e poi dall'editar di testo completo fai invia allegato  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 05/01/2016, 14:21
			
			
			
			
			Phil1961 ha scritto:Aiuto come si fa ad inserire un'immagine che ho scattato adesso dal mio iPad !!!
Oppure caricare la foto da tapatalk. Applicazione che ti permette di scrivere sul forum senza andare dal mobile
 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 17:19
			
			
			
			
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 17:21
			
			
			
			
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 17:23
			
			
			
			
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marol							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1569
 			
		- Messaggi: 1569
 				- Ringraziato: 180 
 
				- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Badia Polesine
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 96
 
				
																
				- Temp. colore: 3000 - 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
 
				
																
				- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis,  Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    17 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    180 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marol » 05/01/2016, 20:14
			
			
			
			
			hai dosato decisamente troppo nitrato di potassio... una dose base per un 200L potrebbe essere già 30ml la prima volta e poi si guarda come va tu sei andato ben oltre e da lì l'aumento della conducibilità data dal potassio.
Forse davvero quel fondo ha assorbito nitrati quando ve n'erano a volontà e li sta rilasciando ora.
La conducibilità attuale fa presumere che hai risolto l'accumulo di potassio anzi forse ora sei anche carente però mi accodo a Lucazio nel dire che quel GH non è in linea con la conducibilità. Dai valori hai fornito e dal delta tra GH e KH si può presumere hai molto magnesio, elemento che influenza molto la conducibilità.
Inoltre non ricordo se eroghi o meno CO2 o se acidifichi in altro modo, ma anche quel pH mi sembra innaturale per una durezza del genere... 
Ricordo infine che qui siamo in chimica, per parlare di problematiche con le piante di carenze e simili esiste la sezione apposita... non mischiamo troppi argomenti altrimenti si rischia di non venirne fuori.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marol per il messaggio: 
 
			- Phil1961 (05/01/2016, 20:45)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marol
 
	
		
		
		
			- 
				
								Phil1961							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  73
 			
		- Messaggi: 73
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Savona
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 70
 
				
																
				- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
 
				
																
				- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    11 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Phil1961 » 05/01/2016, 20:47
			
			
			
			
			Si erogo CO2 dalla tabella sono circa sui 28 mgl
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Phil1961
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti