Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 27/05/2024, 18:40
quelle quelle

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Cesarethebetta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26/05/24, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Salvinia minima
Pogostemon stellatus
Anubias
Altre
- Fauna: Betta
Caririne multidentata
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesarethebetta » 27/05/2024, 18:46
LouisCypher ha scritto: ↑27/05/2024, 18:31
La misura della densità ci dice solo che è più denso dell'acqua pure, che fattivamente non ci serve a una beata cippa (termine prettamente scientifico)
purtroppo non è presente nessuna concentrazione tra i pochi dati forniti dalla marca, presumo sia 100% concentrato a questo punto
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Den10 ha scritto: ↑27/05/2024, 18:40
quelle quelle
indica solo il colore, temperatura di innesco, pH e che è solubile in acqua, fine, dice pure che è arricchito con ferro chelato ma non specifica le dosi
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Inoltre, poiché non mastico molto bene la chimica, qualcuno potrebbe gentilmente calcolarmi la dose di fosfito di potassio da usare nel mio acquario (20l, mediamente piantumato)?
Etichetta:
soluzione di fosfito potassico 50%
Anidride fosforica (P
2O
5) 30%
Ossido di potassio(K
2O) 20%
1l= 1,380 kg
Cesarethebetta
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/05/2024, 19:55
Io dico solo che in 20 litri netti i macro non vanno dati se non in condizioni particolari, comunque con precedenza al potassio...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Messaggi: 4639
- Ringraziato: 1373
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1373
Messaggio
di LouisCypher » 27/05/2024, 21:16
Comunque... comincia a fare qualche cambio d'acqua.
Gli altri valori li hai? Così vediamo se c'è altro da sistemare, visto che devi metterci mano!
p.s. se ti scappa una foto o due della vasca è bene accetta
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/05/2024, 21:17
Pisu ha scritto: ↑27/05/2024, 19:55
Io dico solo che in 20 litri netti i macro non vanno dati se non in condizioni particolari, comunque con precedenza al potassio...
Se popolato concordo.

marko66
-
Cesarethebetta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26/05/24, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Salvinia minima
Pogostemon stellatus
Anubias
Altre
- Fauna: Betta
Caririne multidentata
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesarethebetta » 28/05/2024, 6:29
LouisCypher ha scritto: ↑27/05/2024, 21:16
Comunque... comincia a fare qualche cambio d'acqua.
Gli altri valori li hai? Così vediamo se c'è altro da sistemare, visto che devi metterci mano!
p.s. se ti scappa una foto o due della vasca è bene accetta
sisi ho fatto 2 cambi e ora i nitrati dovrebbero essere intorno ai 50mg/l, oggi quando torno a casa mando qualche foto della vasca
Cesarethebetta
-
Cesarethebetta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26/05/24, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Salvinia minima
Pogostemon stellatus
Anubias
Altre
- Fauna: Betta
Caririne multidentata
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesarethebetta » 28/05/2024, 14:45
IMG_1971.webp
Qui la foto della vasca, la salvinia minima è troppa e ne sono consapevole ne ho introddotta ieri dell altra rispettova quella gia presente per assorbire più velocemente i nitrati, tra qualche giorno o anche oggi ne rimuoverò la maggior parte. Oggi ho misurato i nitrati ed erano a 25 mg/l.
Vorrei capire invece il motivo della carenza della Alternanthera che presenta buchi e radice aereree nonostante la fertilizzazione che ho effettuato con il fosfito di potassio (circa 2ml settimana scorsa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cesarethebetta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 29/05/2024, 13:48
Cesarethebetta ha scritto: ↑27/05/2024, 18:30
No, solo densità e altre cose non relative alla concentrazione
metti pure il link, vediamo di cavarci qualcosa
Sta sera ti rispondo anche sul solfito
Scusa, dalla foto non capisco se eroghi CO
2
Stand by
cicerchia80
-
Cesarethebetta

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26/05/24, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Salvinia minima
Pogostemon stellatus
Anubias
Altre
- Fauna: Betta
Caririne multidentata
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cesarethebetta » 30/05/2024, 18:12
cicerchia80 ha scritto: ↑29/05/2024, 13:48
Cesarethebetta ha scritto: ↑27/05/2024, 18:30
No, solo densità e altre cose non relative alla concentrazione
metti pure il link, vediamo di cavarci qualcosa
Sta sera ti rispondo anche sul solfito
Scusa, dalla foto non capisco se eroghi CO
2
https://www.compo-hobby.it/prodotti/con ... gue-di-bue
Qui il link, non erogo CO
2
Cesarethebetta
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 30/05/2024, 21:19
Ma devi coltivare piante terrestri o acquatiche?C'è una lieve differenza nella concimazione,niente di che

,ma se si usano certi sali/nutrienti/composti invece di altri,di solito c'è un perchè.....
marko66