Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di salvoml81 » 01/06/2014, 13:37

lucazio00 ha scritto:Questa quantità di nitrati è esagerata...per non aver messo alcuno stick NPK...
Pesci morti? Foglie secche in decomposizione?
Scusa per le domande, ma l'argomento comincia ad essere lungo! :D
hai perfettamente ragione . Dopo un cambio del 30 % i nitrati sono scesi a circa 100 ppm . Non ci sono foglie in giro e nessun stik npk , siccome non sono molto pratico con akadama , è la mia prima esperienza , quinfi ci vado con i piedi di piambo con la fertilizzazione. Aspettiamo l'effetto del cerato attualmente ci sono 7 steli

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di lucazio00 » 01/06/2014, 13:46

Il Ceratophyllum depura l'acqua anche se viene dalle fogne! =)) =)) =))

Che io sappia l'akadama non rilascia nitrati, ma assorbe il bicarbonato dall'acqua, non a caso è utile per le ambientazioni amazzoniche. Questo è valido solo se l'akadama è originale!!!
akadama-sacco-01.jpg
Come a dosaggio di mangime come stai messo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di salvoml81 » 01/06/2014, 14:10

lucazio00 ha scritto:Come a dosaggio di mangime come stai messo?
attualmente solo un pasto al giorno con tropical discus gran ma solo quello che mangiono in un minuto e poco una 30 di piccolini grani
L'akadama che ho io la figura è simile, comprata su internet ed è akadama alta qualtà doppia banda rossa per bonsai, infatti non si rompe se la pressi e non ho avuto problemi di sgretolamento,granulometria fine, 2/3 mm sembra ghiaietto come consistenza, ne sono rimasto felice.
lucazio00 ha scritto:Il Ceratophyllum depura l'acqua anche se viene dalle fogne!
magari vuole un mesetto prima di fare effetto ;) ;)
se mettessi delle resine weve che agiscono molto lentamente ma efficacemente che ne pensi , parlo di zeo stone e cleanwater, un mio amico le usa , io sono contrario, però mi ha detto che non gli alza la conducibilità e dopo un mese fa effetto e poi li toglie. Che ne pensi?

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di salvoml81 » 02/06/2014, 12:33

aggiornamento : i nitrati sono scesi a 60 e finalmente il pearling inizia a vedersi :D :D :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di enkuz » 02/06/2014, 14:02

Benissimo !!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di lucazio00 » 02/06/2014, 15:55

:ymparty:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di gibogi » 02/06/2014, 16:48

salvoml81 ha scritto:aggiornamento : i nitrati sono scesi a 60 e finalmente il pearling inizia a vedersi
Ottimo.
Ma alla fine non ho capito bene come ci sei riuscito.
Cambio d'acqua?
Resine?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di salvoml81 » 02/06/2014, 17:54

Ciao gibogi, ho fatto un cambio del 30% e poi avranno influito le piante rapide , tra cui la limnphila , cerato dersum e siliquosa non dimenticando l'hygrophila difformis.
Grazie a tutti per il sostegno :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di shiningdemix » 02/06/2014, 20:23

ottimo sperando che non hai qualcosa che rilascia nitrati non dovrebbe più salire probabilmente era la maturazione :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?

Messaggio di salvoml81 » 02/06/2014, 20:28

shiningdemix ha scritto:ottimo sperando che non hai qualcosa che rilascia nitrati non dovrebbe più salire probabilmente era la maturazione
speriamo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti