Nitrati bassi.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Forcellone » 13/02/2015, 9:52

Rox.... che dire sei un grande!!!

Trovo quanto dici tutto perfettamente vero...... ho letto e sentito di tutto senza nessuna spiegazione sensata e provando ho fatto solo danni.... Da quando seguo il forum leggo cose "strane" rispetto la norma ma funzionano, non fatico e spendo meno, sono soddisfatto "a mio gusto di avere un acquario"..... Se domani mi dici di provare ad inserire il TNT in vasca .... io ti seguo bendato. =))

Vorrei condividere altre esperienze simili, ma in questo modo è impossibile, si dovrebbe fare di persona e con il tempo.... #:-s

Grazie 1.000 :-bd

PS: leggo sempre le istruzioni di tutto quello che mi passa per le mani, ma in questo settore ho capito che è solo tutta pubblicità verso i vari prodotti di ogni casa, costosi e spesso anche poco utili. b-(
Ultima modifica di Forcellone il 13/02/2015, 11:50, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di lucazio00 » 13/02/2015, 11:23

Forcellone ha scritto:Se domani mi dici di provare ad inserire il TNT in vasca
TNT sta anche per tessuto non tessuto! Quel tessuto particolare che serve per non far gelare le piante d'inverno! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Nitrati bassi.

Messaggio di Forcellone » 13/02/2015, 11:43

Si è vero, ma il TNT "tessuto non tessuto" in vasca forse da fastidio ai pesci, mentre uno stick di TNT "Trinitrotoluene" farà sicuramente bene. =)) Forse si deve decidere bene se metterlo nel filtro o sotto le piante :-?
:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cris3277 e 12 ospiti