Nitrati bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrati bassi

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2019, 16:00

Io i cambi li faccio del 50% ogni 6 mesi...senza usare Easybalance! :ymdevil:
E i nitrati mi tocca aggiungerli pure!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
danycamp
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 12/09/18, 20:51

Nitrati bassi

Messaggio di danycamp » 14/04/2019, 16:02

cicerchia80 ha scritto: Beh solitamente si ha il problema opposto, come alzarli sti benedetti nitrati e fosfati

Quello che tu vai a togliere sul fondo è in realtà uno dei migliori chelanti che puoi avere in acquario

Nonostante ci siano studi che confermano sostanzialmente 2 cose
I nitrati non sono tossici e molto meno i fosfati, sotto 100 mg/l sono innocui, va per la maggiore che se si è sempre fatto così un motivo ci sarà :)
Ok, a quanto pare ci sono studi contrastanti :-? e sicuramente dipende anche dalla specie del pesce ma c'è anche uno studio recente che: Males at 50 and 250 mg NO3-/l exhibited lower satiety values and lower voracity (i.e. > time to capture prey) than those in the controls at <10 mg NO3-. in Gambusia holbrooki

e "NH3, NO2- and NO3- exerts a disruptive influence on the function of the neuroendocrine stress axis in fish, supporting concerns that nitrate is an endocrine-modulating chemical." anche a dosi basse ma croniche.

Fonte:Ecologically relevant biomarkers reveal that chronic effects of nitrate depend on sex and life stage in the invasive fish Gambusia holbrooki; Cano-Rocabayera O et al., 2019, Plos One
Modulation of the stress response in wild fish is associated with variation in dissolved nitrate and nitrite: Pottinger TG; 2017 Environ Poll

Ps. In ogni caso, anche io avevo il problema dei nitrati bassi quando fertilizzato (appunto per questo fertilizzavo) e usavo la CO2, adesso che ho smesso ho i nitrati abbastanza stabili a 15-20 mg/L, forse perchè utilizzo diversi mangimi e quindi metto, forse, più cibo di quello che si consuma. :)
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53617
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrati bassi

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2019, 20:11

danycamp ha scritto: Males at 50 and 250 mg NO3-/l exhibited lower satiety values and lower voracity (i.e. > time to capture prey) than those in the controls at <10 mg NO3-. in Gambusia holbrooki
E vabbhè, 250 mg/l sono mortali per qualche specie
Vedi i guppy

Ti metto uno screen
Screenshot_2019-04-14-19-56-02-085_com.google.android.apps.docs.png
Di quello linkato la parte completa è questa...
Complessivamente, i biomarcatori (istopatologia, dosaggi alimentari, crescita e contenuto calorico e isotopi stabili come indicatori di contenuto energetico) non hanno rilevato segni evidenti di malattia grave nei giovani, maschi o femmine di mosquitofish. Tuttavia, i maschi hanno ridotto l'assunzione di cibo alla più alta concentrazione di nitrati rispetto ai controlli e alle femmine. Allo stesso modo, i giovani hanno ridotto le riserve di energia senza cambiamenti significativi nella crescita o nell'assunzione di cibo.
In pratica gli ha semplicemente dato un senso di "sazietà"

Riporto anche un'altra parte sempre dello stesso studio...
Il nostro risultato è anche coerente con studi su altri taxa di acqua dolce che mostrano che gli effetti del nitrato sulla crescita e sulla sopravvivenza si verificano a> 500 mg NO 3 - / l (ad es. [ 31 , 75 - 77]). Tuttavia, l'effetto neutro del nitrato su mosquitofish non esclude la possibilità che pesci esposti a nitrati possano ridurre la loro capacità di far fronte ad altri inquinanti se il nitrato altera la composizione ionica interna del pesce a un costo di osmoregolazione e probabilmente altera importanti complessi enzimatici, come coloro che sono coinvolti nella disintossicazione
Rimane la solita citazione di Paracelso: "è la dose che fa il veleno"

Comunque sotto i 100 mg/l parlavo di fosfato

Voglio di....se trovo i nitrati ad 80, di certo non svuoto al volo la vasca, ma nemmeno ce li lascio vita Natural durante
Calcola che in una vasca l'ultimo cambio l'ho fatto a Giugno l'anno scorso.... veramente troppi pesci dentro, e nonostante tutto nitrati e fosfati ce li devo mettere...ma comunque è il problema che ho in tutte le vasche, escluso una mezza specie di Iwagumi #-o

Sull'argomento abbiamo un articolo del dottor impronunciabile, nulla di altamente scientifico, ma comunque sono prove vhe ha fatto uno scienziato, non un semplice acquariofilo insomma (senza nulla togliere alla categoria)

Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Fede77
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 11/01/19, 15:06

Nitrati bassi

Messaggio di Fede77 » 14/04/2019, 20:50

lucazio00 ha scritto: E i nitrati mi tocca aggiungerli pure
Come si aggiungono?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrati bassi

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2019, 21:36

Nitrato di ammonio e/o urea, oppure CIFO Azoto (miscela di urea e nitrato di ammonio) da usare col contagocce!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti