Nitrati, dove siete?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Nitrati, dove siete?

Messaggio di WilliamWollace » 20/01/2014, 23:28

Ciao! Ne ho parlato forse tempo fa, ora però vorrei fare un po' di chiarezza una volta per tutte.
Ho due acquari, in cui non rilevo quantità significative di nitrati, in entrambi sono sotto i 5 mg/l.
Nel Taganika ho seguito attentamente la maturazione, ho visto i nitriti aumentare sempre più, per poi scomparire, ma i nitrati li misuro sempre in quantità bassissime.
La stessa cosa vale per l'Amazzonico, lì non ho aspettato la maturazione perchè il filtro era già in funzione da anni, ma un piccolo trauma per il totale cambio d'acqua del nuovo allestimento la flora lo avrà subito. Nonostante ciò dopo quasi un mese i nitrati sono anche lì minori di 5 mg/l, e lì ho due discus e due ramirezi in 150 litri netti!!! Non è come il Tanganica, dove ho 5 pesci piuttosto piccoli in 280 litri netti, dove ho una quantità abnorme di alghe, nell'Amazzonico devoa ancora mettere le piante!!!

E la stessa cosa mi succedeva nell'allestimento che avevo prima, 150 litri scarsi, un sacco di pesci, nonostante ciò non misuravo mai quantità alte di nitrati, e non sifonavo mai il fondo, e non avevo praticamente mai morti!!!

Ma questi nitrati dove andavano? Sto cominciando a pensare che in qualche modo nel filtro che ho io (pratiko askoll esterno in entrambi gli acquari) riescano a insediarsi dei batteri anaerobi......

Mi sembra una cosa molto strana non vedere i nitrati mentre c'è ad esempio Mic che cambia l'acqua due volte al mese nell'acquario dei discus.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di gibogi » 21/01/2014, 9:31

WilliamWollace ha scritto:Ma questi nitrati dove andavano? Sto cominciando a pensare che in qualche modo nel filtro che ho io (pratiko askoll esterno in entrambi gli acquari) riescano a insediarsi dei batteri anaerobi......
Sicuramente, ma non ti faranno sparire i nitrati.
I batteri anaerobi, ti trasformano i nitriti in nitrati, ma non li fanno sparire.
Per quanto riguarda il Tanganica, penso. sia normale, dato il basso carico organico e l'elevata concentrazione di alghe.

Per quanto riguarda la vasca dei Discus trovo strano quel valore.

Prova a fare una analisi dell'acqua potabile, così ci possiamo togliere il pensiero dell'affidabilità del test.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di lucazio00 » 21/01/2014, 13:23

gibogi ha scritto:I batteri anaerobi, ti trasformano i nitriti in nitrati
Ma i batteri anaerobi trasformano i nitrati in azoto gassoso, mentre quelli aerobi trasformano l'ammonio in nitriti e i nitriti in nitrati.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 13:31

lucazio00 ha scritto: Ma i batteri anaerobi trasformano i nitrati in azoto gassoso, mentre quelli aerobi trasformano l'ammonio in nitriti e i nitriti in nitrati.
quoto :-bd in questo caso si consuma nitrato e si produce azoto gassoso...cioè si passa da NO3- a N2. Il processo dovrebbe avvenire in ambienti anaerobi se non sbaglio.
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di Rox » 21/01/2014, 13:32

lucazio00 ha scritto:Ma i batteri anaerobi trasformano i nitrati in azoto gassoso
Sì... Gibogi ha confuso i termini. Ma non è questo il punto...

Io escluderei il filtro Askoll dalle possibili cause.
La sua portata d'acqua ètroppo alta per l'insediamento di quei batteri.

Casomai il fondo, sarebbe già più credibile.
Comunque, ho anch'io dei sospetti sul test... è forse troppo vecchio?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 13:33

Rox ha scritto: Casomai il fondo, sarebbe già più credibile.
zone anossiche? :-?
:-

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nitrati, dove siete?

Messaggio di WilliamWollace » 21/01/2014, 13:55

Il test non può essere vecchio, l'ho comprato quest'estate....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Nitrati, dove siete?

Messaggio di Uthopya » 21/01/2014, 14:08

Jovy1985 ha scritto:
Rox ha scritto: Casomai il fondo, sarebbe già più credibile.
zone anossiche? :-?
Le zone anossiche produrrebbero più probabilmente anidride solforosa... Lo escuderei a meno di spessore "importante" del fondo o uso di materiali che si compattano tantissimo...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti