Nitrati eccessivi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 17/01/2017, 14:36

Sini ha scritto:Li hai misurati? E' l'unico test indispensabile, è difficile individuare questa carenza guardando le piante...
Dopo i cambi no, prima dei cambi avevo 0,25. Probabilmente saranno calati, credo. E' preferibile rimisurarli? Misuro anche il ferro?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Sini » 17/01/2017, 14:37

taita ha scritto:
Sini ha scritto:Li hai misurati? E' l'unico test indispensabile, è difficile individuare questa carenza guardando le piante...
Dopo i cambi no, prima dei cambi avevo 0,25. Probabilmente saranno calati, credo. E' preferibile rimisurarli? Misuro anche il ferro?
Boh... Misura entrambi. Ma il ferro sono abituato a valutarlo dalle piante; per i fosfati meglio comunque il test...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 17/01/2017, 14:42

Sini ha scritto:Boh... Misura entrambi. Ma il ferro sono abituato a valutarlo dalle piante; per i fosfati meglio comunque il test...
Bene, stasera misuro e posto. Un'ultima domanda, come aveva detto lucazio prima dovrò rimanere qualche giorno senza fertilizzare aspettando che scenda un pò la conducibilità, corretto? Dato che con l'occasione del cambio ho potato le piante se fra qualche giorno non vedo ripartenze dovrò reiniziare la fertilizzazione, giusto? :-?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Sini » 17/01/2017, 14:57

Beh, le piante non le avrai mica potate tutte insieme, vero?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 17/01/2017, 15:31

Sini ha scritto:Beh, le piante non le avrai mica potate tutte insieme, vero?
Solo 2 tra quelle più cresciute, la Proserpinaca e la Rotundifolia

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di Sini » 17/01/2017, 16:15

Ci vorrà un pò prima che si riprendano. Se guardi le altre fai prima...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 19/01/2017, 12:10

Sini ha scritto:Ci vorrà un pò prima che si riprendano. Se guardi le altre fai prima...
Ieri sera ho misurato conducibilità e pH. Ho avuto qualche variazione non giustificata nel primo parametro, nel secondo praticamente uguale. Precisamente 874 per la conducibilità e 6.5 per il pH. Non capisco l'innalzamento della conducibilità ~x( . Non ho fertilizzato, ho dato pochissimo mangime ai pesci, da cosa può derivare questo valore?
Dal fondo? (Akadama), dagli stick? (gli ultimi, 2-3 a pezzettini, li ho messi 40-45 giorni fa), da cos'altro?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di For » 19/01/2017, 21:59

Ciao taita, scusa ma non mi son letto le pagine precedenti :ymblushing:
Hai avuto un calo del pH? Se si è quello, perché in ambiente acido diventano solubili molti sali che prima non lo erano ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di taita » 20/01/2017, 8:31

For ha scritto:Ciao taita, scusa ma non mi son letto le pagine precedenti :ymblushing:
Hai avuto un calo del pH? Se si è quello, perché in ambiente acido diventano solubili molti sali che prima non lo erano ;)
sì, ho avuto un leggero calo, da 7.3 prima dei cambi adesso ho 6.5. In seguito ai cambi di acqua ho avuto un calo anche del KH. Avendo aumentato leggermente anche l'erogazione della CO2 (come da tabella sembravo basso) logicamente è sceso il pH. Cosa devo aspettarmi nei giorni seguenti? Ancora leggeri innalzamenti? Quei sali/sostanze che prima non c'erano potrebbero essere disponibili per le piante? In questo caso la conducibilità scenderà o no?
Grazie

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Nitrati eccessivi

Messaggio di For » 20/01/2017, 23:07

taita ha scritto: ho avuto un leggero calo, da 7.3 prima dei cambi adesso ho 6.5
Ammappa, è un calo drastico, non leggero... Perché la scala del pH è logaritmica, non decimale. Sbalzi così in poco tempo possono anche procurare shock osmotici ai pesci, indebolendoli...
Comunque si, con ogni probabilità quei sali tornano disponibili per le piante. Quindi se le piante non hanno fattori limitanti dovrebbero far scendere un po' la conducibilità.
Io però ti consiglierei di aprire un nuovo topic per discutere della conducibilità, qui si parlava di nitrati ed è difficile seguire :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], marinaciccabaus, Simone27 e 16 ospiti