Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Saleisa

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/04/17, 21:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ceramica
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saleisa » 07/04/2017, 18:22
Da un mesetto é mezzo ho avuto un alterazione dei nitrati che erano sempre intorno ai 10, a quanto pare ultimamente hanno subito un cambiamento.. intorno ai 25 / 50 fino all'ultimo cambio anche tra i 50/ 100. Ho le striscette per misurare i valori quindi é difficile dirlo.
Il KH é un valore che invece ho sempre avuto sballato 20 d, penso dipenda dalla mia acqua.
Il terreno viene fertilizzato attraverso delle pasticche di fondo nel terreno, le piante bene o male stanno bene anzi son anche fin troppo cresciute con radici che spuntano ovunque, se il mio pesce non le mangiasse magari si noterebbe.
Per i nitrati pensate possa esser dipeso dai cibi ( il troppo cibo) e dalla defecazione? Cambio l'acqua ogni 10 / 15 giorni e ho un acquario di 68 litri.
Ultima modifica di
Saleisa il 07/04/2017, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Saleisa
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/04/2017, 18:27
@
Saleisa il topic non è un annuncio pubblicitario... Cerca di scrivere un titolo che sia pertinente all'argomento

cuttlebone
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2017, 19:19
Oltre l'ottimo intervento di Cuttle.....dicci di più
Che piante hai
Che pasticche usi per il fondo
Hai controllato la data di scadenza dei test?
Stand by
cicerchia80
-
Saleisa

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/04/17, 21:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ceramica
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saleisa » 07/04/2017, 19:25
Qualche anubias, piante a crescita rapida, la maggior parte son belle alte. Non so dirti i nomi onestamente.
Pasticche sono state vendute insieme al terreno. Si la scandeza é nel 2018 quindi sono ancora valide.
Per i nitrati si può far qualcosa?
Saleisa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2017, 19:34
Saleisa ha scritto: ↑07/04/2017, 19:25
Per i nitrati si può far qualcosa?
Assicurarci che hai effettivamente piante nitrofile.
Se passi da me in piante con qualche foto le identifichiamo e mettiamo nel profilo
Mi interessa sapere la marca delle pastiche...alcune contengono azoto altre no (nitrati per capirci)
Il fondo è fertile?
Se si sai la marca?
Per il KH puoi postare le analisi di rete della tua acqua,quelle che fà l'azienda fornitrice per intenderci
Le trovi sulla bolletta o sul sito online del tuo comune o del gestore
Stand by
cicerchia80
-
Saleisa

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/04/17, 21:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ceramica
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saleisa » 07/04/2017, 19:44
Il terreno mi é stato dato con queste pasticche e non so la marca, quindi davvero non saprei cosa dirti.
Queste sono le foto e i valori dell'acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saleisa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2017, 20:04
E già....è un acqua bella dura,forse anche troppo anche per il pesce
Comunque la tua acqua di suo ha già 15 mg/l di nitrati...metti un mangime che alza i nitrati ed il conto è fatto
Io se ti riesce mi procurerei anche dell'Egeria densa...almeno li contieni
Stand by
cicerchia80
-
Saleisa

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/04/17, 21:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ceramica
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saleisa » 07/04/2017, 20:21
Si può far qualcosa per abbassarla, non so con acqua osmosi.
Si ma io nitrati ce li ho alti, comunque tra due mesi dovrei cambiare l'acquario.
Saleisa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 07/04/2017, 21:31
Saleisa ha scritto: ↑07/04/2017, 20:21
può far qualcosa per abbassarla, non so con acqua osmosi.
Ma certo....anche con la banalissima acqua demineralizzata che compri al supermercato,basta che non sia profumata
Saleisa ha scritto: ↑07/04/2017, 20:21
Si ma io nitrati ce li ho alti
Appunto....l'Egeria se li
magna
Egeria densa: un regalo della Natura
Stand by
cicerchia80
-
Saleisa

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/04/17, 21:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ceramica
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saleisa » 07/04/2017, 21:38
cicerchia80 ha scritto: ↑07/04/2017, 21:31
Saleisa ha scritto: ↑07/04/2017, 20:21
può far qualcosa per abbassarla, non so con acqua osmosi.
Ma certo....anche con la banalissima acqua demineralizzata che compri al supermercato,basta che non sia profumata
Saleisa ha scritto: ↑07/04/2017, 20:21
Si ma io nitrati ce li ho alti
Appunto....l'Egeria se li
magna
Egeria densa: un regalo della Natura
Può esser messa in acquario senza esser tratta con il biocondizionatore? Volevo sapere anche se potevo metterne un po' insieme a quella che già metto del rubinetto e se può provocare qualche danno.
Saleisa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti