nitrati sempre alle stelle

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

nitrati sempre alle stelle

Messaggio di maddimo » 05/11/2014, 17:25

Ciao raga, ho perennente i nitrati a 100mg/l
Anche dopo 2 settimane da un cambio del 50% sono di nuovo al massimo della scala del test.
Ora inizio con un altro cambio parziale per farli tornare nella norma.
Ma a quelle concentrazio puo inibire l assorbimento di altri elementi?
O risultare dannoso a pesci o invertebrati?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di pantera » 05/11/2014, 17:38

i test sono a reagente o le striscette?
hai inserito stick da giardinaggio?
presumo usi il pmdd con nitrato di potassio quanto ne metti?
blocchi vegetativi?

quando avevo concentrazioni cosi alte il betta prese un infezione alla coda

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di Tsar » 05/11/2014, 17:46

Se stiamo parlando del 50 litri nel profilo si tratta si semplice sovraffollamento dell'acquario.
Io ci metterei una pianta galleggiante tipo Pistia stratiotes o Limnobium laevigatum che assorbono moltissimi nitrati.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di pantera » 05/11/2014, 17:50

Tsar ha scritto:Se stiamo parlando del 50 litri nel profilo si tratta si semplice sovraffollamento dell'acquario.
avevo pensato anche io alla stessa cosa sopratutto se parliamo di 50 lordi probabilmente i margaritatus e i tanicthys sono sufficenti al massimo abbinabili un altro branchetto di piccola taglia,se puoi cerca di levare i pesci più grossi e vedi come procede

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di cuttlebone » 05/11/2014, 17:54

Vuoi farne a metà con me? Me ne mancano sempre....
Probabilmente hai uno sbilanciamento tra pesci e piante. Le seconde non ce la fanno a mangiare tutto ciò chei primi producono in vasca. Cambi acqua a parte nell'immediato, dovresti aumentare la vegetazione, meglio se rapida ;) Se ci riesci anche con la vasca chiusa, usa le galleggianti che ti hanno segnalato ;)
Se non le trovi in giro te ne regalo un paio io ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di maddimo » 05/11/2014, 19:33

Il test e a reagente, non ho mai usato gli stick di giardinaggio ma uso solo tabs tetra e sera florenette.
Le piante crescono,fanno pearling ma non mi abbassano la conducibilita.
Uso il pmdd con potassio nitrato a 5 ml ogni 3 gg.
Ho a disposizione della najas guadalupensis, ma non so se puo assorbire molti nitrati?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di Tsar » 05/11/2014, 19:46

Tutte le piante assorbono nitrati ma non tutte allo stesso modo (dipende da velocità di crescita e altri fattori). Comunque le galleggianti sono quelle che ne prendono di più.
Ti faccio un esempio con qualche pianta famosa, i dati sono mg di NO3- e PO43- assorbiti al giorno per m2 di piante:

Eichhornia crassipes: 1278 / 243
Pistia stratiotes: 985 / 218
Salvinia rotundifolia: 406 / 105
Hydrocotyle umbellata: 365 / 86
Lemna minor: 292 / 87
Spirodela polyrhiza: 151 / 34
Azolla caroliniana: 108 / 33
Egeria densa: 125 / 48
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio (totale 2):
Jovy1985 (06/11/2014, 0:33) • Mastromele (21/03/2018, 0:59)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di Rox » 05/11/2014, 19:49

Ricapitoliamo...
La luce è forte, la CO2 ce l'hai, in vasca c'è la rotundifolia, lo stellatus e la Limnophila in 50 litri...
Crescono tutte e c'è anche il pearling.

Conclusione logica: il tuo test è andato.

E' vero che i pesci sono un po' troppi, ma quell'acquario dovrebbe assorbire un quarto di bue.
Che marca di mangime usi?

Per la conducibilità, prova a sospendere il potassio, poi misura di nuovo tra una settimana.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di Stifen » 05/11/2014, 20:28

Tsar ha scritto:Ti faccio un esempio con qualche pianta famosa
Per curiosità, dove hai reperito quei dati? io li ho sempre cercati senza successo...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: nitrati sempre alle stelle

Messaggio di gibogi » 05/11/2014, 21:36

Anche io sono dell' opinione che il test è andato.
Tempo fa avevo il tuo stesso problema, nitrati elevati, piante con pearling e pesci in salute.
Ho cambiato test, risultato: 10-15 mg/ l

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti