Controindicazioni? Beh, se ne dai 8 kg in 100l si.

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Quando il KH scende troppo e se non hai eccesso di azoto, puoi dare lui al posto del CifoN in modo da ristabilire, lentamente in KH.LucGorizia ha scritto: ↑24/01/2021, 16:23Cosa dovrei vedere o notare per pensare che dovrei metterne un po’?
rispetto alla tua soluzione di 600 gr in un litro di volume, ho messo 240 grammi quindi meno di metà rispetto alla tua dose. Io poi ho un acquario di 300 litri quindi dovrei poter mettere tranquillamente 3 ml, che, secondo il calcolatore e in quella concentrazione, mi apporta 0.5 mg /l di calcio e a 1.6 mg per litro gli NO3-. per gli NO3- non ho problemi, me li mangiano in un giorno. il dubbio che ho è quanto calcio si può somministrare in un giorno.
ho messo un quarto di rubinetto con KH e GH a 10 e tre quarti di piovana con KH e GH 0 più alcuni cambi intermedi di pochi litri. risultato è KH e GH circa 2
no infatti, le filamentose secondo quanto mi dicono in sezione alghe, sono legate all'aumento di potassio, che è probabilmente causato dal poco calcio presente con poco calcio, il potassio non è facilmente assimilabile. mi scrivono questo:
in realtà ho solo l'alternantera mini red e un po' la ludwigia che hanno gli apici un po' accartocciati, tutte le altre invece non danno quel sintomo.
in effetti avevo poco fosforo e ho fatto forse la cazzata di aggiungere un concime npk completo anche se in micro dose. in questo modo ho aggiunto si il fosforo ma anche azoto e potassio. e quest'ultimo potrebbe essere la causa delle filamentose.
Allora puoi alzare anche a 5 mg/l di NO3-. Fino a 10 mg/l di NO3- in una sola dose non dovrebbe dar problemi.
Ok. Dai magnesio per circa 2 punti di GH così sali a GH 4 e KH 2. Poi fainsalire anche il KH.
Taggami di la. Che ci sono alcune cose da correggereLucGorizia ha scritto: ↑05/02/2021, 16:42devi essere consapevole che con quelle durezze e conducibilità sei a zero (quasi) con calcio, il che ti rende difficile far assorbire il potassio
Assolutamente no. Le filamentose ci sono perché io ciclo dell'azoto non è "completo". Taggami di la con la chiocciola.
Usa il cifo P.
perdona l'ignoranza.... sono col calcolatore per il magnesio. come faccio a definire quanto mettere per salire di due gradi? se metto 20 ml di soluzione (fatta con 300 grammi di sali in un volume di un litro), mi sale di circa 2 mg per litro..... a quanti gradi tedeschi corrispondono?
1GH = 4,34 mg/l Mg
Dubito che sia calcio. Taggami di laLucGorizia ha scritto: ↑05/02/2021, 17:39mi confermi che quegli apici possono essere un problema di calcio quindi?
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti