nitrato di magnesio....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

nitrato di magnesio....

Messaggio di raffaella150 » 17/11/2014, 8:59

gironzolando ho trovato un sacco da 5 kg di nitrato di magnesio.......
serve a qualcosa?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2014, 10:58

Si, anche se non fa parte del PMDD potrebbe servire! Fornisce sia magnesio che azoto extra, senza aggiungere i solfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di Shadow » 17/11/2014, 11:59

Le carnivore non avevano problemi coi nitrati? O sono io ad aver capito male?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di Max » 17/11/2014, 12:20

Ma non sarebbe meglio appunto il nitrato di magnesio rispetto al solfato? Si evita lo zolfo!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2014, 12:42

Il solfato è richiesto in piccole quantità, ma pur sempre richiesto,
inoltre il solfato di magnesio fornisce tutto il magnesio e lo zolfo (anche se in lieve eccesso) necessario alle piante, tuttavia il nitrato di magnesio potrebbe essere utile per fornire azoto extra in forma di nitrato, magari per aver paura ad usare l'ammoniaca!
Anche se le piante assimilano più facilmente l'ammoniaca che il nitrato!

Un buon motivo dell'uso del nitrato di magnesio potrebbe essere la correzione di quel piccolo eccesso di zolfo che si crea con l'uso esclusivo del solfato di magnesio come fonte di magnesio, anche se qui possano esserci pareri discordanti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di raffaella150 » 17/11/2014, 12:50

le carnivore hanno problemi con concentrazioni normali di azoto, ovvio che se quello che immetti, se lo ciucciano le altre piante, il problema non sussiste.....calcolate che le acquatiche non sono estremiste come le terrestri, vivono in stagni e li si sa che casca di tutto a decomporsi, a differenza delle torbiere.

cmq io non ho assolutamente problemi a usare l'ammoniaca, il dosaggio è difficoltoso esattamente come il resto.

cmq se ho capito bene il solfato di magnesio integra il nitrato di magnesio e non lo sostituisce, vero?
se è vera la seconda ipotesi, come va dosato insieme all'altro?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di Tsar » 17/11/2014, 12:58

lucazio00 ha scritto:Il solfato è richiesto in piccole quantità, ma pur sempre richiesto,
inoltre il solfato di magnesio fornisce tutto il magnesio e lo zolfo (anche se in lieve eccesso) necessario alle piante, tuttavia il nitrato di magnesio potrebbe essere utile per fornire azoto extra in forma di nitrato, magari per aver paura ad usare l'ammoniaca!
Anche se le piante assimilano più facilmente l'ammoniaca che il nitrato!

Un buon motivo dell'uso del nitrato di magnesio potrebbe essere la correzione di quel piccolo eccesso di zolfo che si crea con l'uso esclusivo del solfato di magnesio come fonte di magnesio, anche se qui possano esserci pareri discordanti!
Infatti, secondo me l'eccesso di zolfo è così esiguo con il solfato di magnesio che è inutile utilizzare il nitrato.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di raffaella150 » 17/11/2014, 15:01

Scusate delle domande sceme ma se andava bene evitavo di ordinarlo.....
Non sostituisce il solfato di magnesio, got it

Peccato :(
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di Tsar » 17/11/2014, 15:10

raffaella150 ha scritto:Scusate delle domande sceme ma se andava bene evitavo di ordinarlo.....
Non sostituisce il solfato di magnesio, got it

Peccato :(
Non esistono domande sceme, Raffaella. Hai fatto bene a chiedere perché, anzi, è un dubbio legittimo. ;)

A rigor di logica potrebbe aver senso integrare il solfato di magnesio con il nitrato, per evitare quel piccolo accumulo. Ma si tratta di quantità così insignificanti che tutto quello sbattimento e la spesa (seppur non eccessiva) sarebbero sprecati.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nitrato di magnesio....

Messaggio di lucazio00 » 17/11/2014, 16:02

Raffaella hai fatto comunque un acquisto sensato! E' un'ottima alternativa all'ammoniaca! Ti fa da supplente! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti