Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 27/12/2021, 21:32

Platyno75 ha scritto:
27/12/2021, 21:28
Se la patina non è oleosa non mi preoccuperei, se c'è movimento andrà via da sola a mio parere...
Se per oleosa intendi come densità, direi sì no è molto leggera e non frena neanche molto la luce a vederla così diciamo è solo un problema estetico nulla di più, si movimento c'è sempre

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di lucazio00 » 04/01/2022, 10:54

Matteod97 ha scritto:
25/12/2021, 22:09
può essere colpa del nitrato di potassio?
No!
Per creare quella pellicola ci vogliono delle sostanze organiche (grassi, carboidrati, proteine) e il nitrato di potassio è una sostanza INorganica!

L'acquario è allestito da poco direi...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di mmarco » 04/01/2022, 11:35

Matteod97 ha scritto:
25/12/2021, 22:09
è lo inserito in una bottiglia di latte quelle non trasparenti, subito dopo ne ho somministrati 10 ml in 200 litri,
:ymblushing:
Allora era il latte.
Comunque arrivava da quella somministrazione lì :D
:ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 04/01/2022, 11:55

mmarco ha scritto:
04/01/2022, 11:35
Allora era il latte.
Comunque arrivava da quella somministrazione lì
Dopo aver fatto un cambio del 25 % la patina è rimasta ma vabbè se non è pericolosa la lascio stare tanto fastidio non mi da...

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di mmarco » 04/01/2022, 11:56

La bottiglia del latte eta ben pulita?
Comunque.... passerà.
Occhio al cibo dei pesci.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 04/01/2022, 12:02

mmarco ha scritto:
04/01/2022, 11:56
La bottiglia del latte eta ben pulita?
Comunque.... passerà.
Occhio al cibo dei pesci.
Ciao
Si l'avevo sciaquata più volte, probabilmente siccome il nitrato di potassio lo avevo appena preparato non si è sciolto bene e una parte insolubile è finita in vasca..

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteod97
star3
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/12/21, 22:01

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di Matteod97 » 05/01/2022, 23:42

@lucazio00 @mmarco buonasera a distanza di giorni e senza fare nulla la patina bianca in superficie è aumentata moltissimo tanto da farmi cercare di ridurla usando fogli di scotex!
Non ne capisco il motivo di questa patina e di come risolverla
L'unica cosa che ho capito è che quindi il nitrato di potassio non centra nulla....

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di potassio e nebbia batterica in superficie

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2022, 12:44

Troppe sostanze organiche, scarsa ossigenazione, filtro giovane...causano questo problema...
Hai comunque fatto bene a rimuoverla perchè hai fatto la stessa cosa dello schiumatoio degli acquari marini: separare le sostanze organiche dall'acqua!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
mmarco (06/01/2022, 13:27)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti