Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 20/04/2022, 10:53
Ma bastava inoculare il filtro nuovo col fango del filtro vecchio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 20/04/2022, 14:16
Allora cosa devo fare..oggi ho i nitriti più alti che mai..così lo friggo i pesci..che posso fare..un cambio dell’acqua già l’ho fatto sabato..sto inserendo i batteri per l’avvio del filtro nuovo..però ora sta a 0.5 se non di più i nitriti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
22Giulia12
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 20/04/2022, 14:24
Piante galleggianti e a crescita rapida
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 20/04/2022, 15:04
Si ma non risolvono la cosa velocemente …qui ci vuole qualcosa che me li sbassa subito sennò muoiono..le pinte le aggiungo ma prima che abbassano i nitriti ci vogliono giorni
22Giulia12
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 20/04/2022, 16:17
faccio l'avvocato del diavolo.
( fosse mai che mi succede lo stesso)
ma non è n
meglio toglierli i pesci?.
lo so ci sono avannotti... sarebbe difficile, ma intanto togli tutti quelli che si può ..
comunque gli avannotti potrebbero venir predati
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
370
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 20/04/2022, 16:26
22Giulia12 ha scritto: ↑20/04/2022, 15:04
Si ma non risolvono la cosa velocemente …qui ci vuole qualcosa che me li sbassa subito sennò muoiono..le pinte le aggiungo ma prima che abbassano i nitriti ci vogliono giorni
Intanto mettile !

Posted with AF APP
Pasqualerre
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 20/04/2022, 19:40
Li tolgo e dove li metto? Non ho un’altro acquario dove poterli mettere e comunque non vengono predati..le madri sono piccole avranno qualche mese..in più loro sono scattanti e sono un po’ cresciuti per essere predati..al massimo predano quelli che non stanno bene..e alla fine va bene così..almeno non ho pesci che hanno problemi di genetica
22Giulia12
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 20/04/2022, 21:26
Che marca di batteri hai messo?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
22Giulia12 ha scritto: ↑20/04/2022, 14:16
sto inserendo i batteri per l’avvio del filtro nuovo
Sto consiglio di merda (scusate il termine) chi te l'ha dato?
Stand by
cicerchia80
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 20/04/2022, 21:30
22Giulia12 ha scritto: ↑20/04/2022, 15:04
Si ma non risolvono la cosa velocemente …qui ci vuole qualcosa che me li sbassa subito sennò muoiono..le pinte le aggiungo ma prima che abbassano i nitriti ci vogliono giorni
Sposta quei dannati pesci in una vasca di quarantena e lascia il tempo a quel maledetto filtro di maturare.
La piante i nitriti non se li filano manco di striscio
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
22Giulia12

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 08/03/22, 19:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 31x32x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante finte
- Fauna: 1 pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 22Giulia12 » 20/04/2022, 21:49
Mi ha dato il nitridac della prodac quello che ha 9 gruppi di batteri diversi..comunque non posso sposstarliii non ho un’altra vasca dove metterli
22Giulia12
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti