nitriti altissimi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
buongiorno
sono Marina e ho acquari da 30 anni. Solitamente i passaggi da un acquario all'altro li ho sempre fatti usando la mia acqua, i miei filtri e tutto quello che c0era nell'acquario precedente. Ho allevato discus, P. scalare, guppy, black molly (non tutti insieme, non tutti nello stesso acquario).
Lo scorso anno il mio acquario da 180 litri di 15 anni mi ha abbandonata, ha iniziato a predere acqua e il filtro esterno askoll si rotto. Non avendo pesci ma solo una piantagione magnifica di anubias ho deciso di abbandonare questo hobby.
Dopo un anno la mancanza si è fatta importante e ho deciso di ricominciare con un nuovo acquario, di dimensioni più limitate.
Ho preso uno Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una spugna di carbone per la purificazione chimica dell'acqua.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
per il fondo mi hanno dato un ADA AMAZZONIA (di cui non sapevo nulla e ho iniziato a studiare qualche giorno dopo essere tornata a casa) con fialette di batteri per 5 gg
ho inserito 2 bucephalia, 4 lymnophila, 3 Rotala Rotundifolia, 4 Nymphoides hydrophylla Taiwan
e due pesci guppy (lo so non si fa! ma l'ho dovuto fare per una situazione personale/familiare di emergenza, la storia è lunga e non posso togliere i pescetti che sto curando con un amore infinito ma che se dovessero morire avranno sempre un posto speciale nel mio cuore per il loro sacriifcio).
La vasca l'ho installata il 3 novembre con acqua di rubinetto
Valori
pH 8,5
KH 10
i valori della smat sono
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
dal giorno 4 novembre i valori della vasca sono diventati
pH 5
KH 3
NO2- 0
sono sempre rimasti stabili
dal 23 novembre ho i nitriti a livelli assurdi, ho inserito un aereatore e monitoro tutti i giorni i valori
Il 29 novembre su consiglio del mio negoziante ho fatto un cambio di 15 litri con acqua del rubinetto e inserito lo stability della saichem
Ho letto che il fondo ada assorbe il calcio e che livelli troppo bassi di pH non fanno sviluppare i batteri nitrificatori e ho inserito (ieri) 2 gr id osso di seppia grattuggiato e sempre da ieri ho smesso di dare da mangiare ai pescetti amorevoli
stamattina
pH 6
KH 3
nitriti altissimi
cosa voglio fare in futuro? inserire delle rasbore/neon che dovrebbero riuscire a resistere con i valori di pH e KH bassi.
Deve essere un acquario meditativo con acqua chiara, piante verdi chiaro, pochi pesci (giusti come quantitativo minimo per pesci di gruppo)
al momento continuo ad avere dei nitriti altissimissimi, avete consigli? suggerimenti? resto con le mani in tasca e aspetto?
Sto pensando che il materiale filtrante del filtro non sia abbastanza potrebbe essere una soluzione inserire altro materiale filtrante?
Non cazziatemi troppo per i due guppy inseriti perchè seriamente non potevo farne a meno e non posso spostarli.
sono Marina e ho acquari da 30 anni. Solitamente i passaggi da un acquario all'altro li ho sempre fatti usando la mia acqua, i miei filtri e tutto quello che c0era nell'acquario precedente. Ho allevato discus, P. scalare, guppy, black molly (non tutti insieme, non tutti nello stesso acquario).
Lo scorso anno il mio acquario da 180 litri di 15 anni mi ha abbandonata, ha iniziato a predere acqua e il filtro esterno askoll si rotto. Non avendo pesci ma solo una piantagione magnifica di anubias ho deciso di abbandonare questo hobby.
Dopo un anno la mancanza si è fatta importante e ho deciso di ricominciare con un nuovo acquario, di dimensioni più limitate.
Ho preso uno Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una spugna di carbone per la purificazione chimica dell'acqua.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
per il fondo mi hanno dato un ADA AMAZZONIA (di cui non sapevo nulla e ho iniziato a studiare qualche giorno dopo essere tornata a casa) con fialette di batteri per 5 gg
ho inserito 2 bucephalia, 4 lymnophila, 3 Rotala Rotundifolia, 4 Nymphoides hydrophylla Taiwan
e due pesci guppy (lo so non si fa! ma l'ho dovuto fare per una situazione personale/familiare di emergenza, la storia è lunga e non posso togliere i pescetti che sto curando con un amore infinito ma che se dovessero morire avranno sempre un posto speciale nel mio cuore per il loro sacriifcio).
La vasca l'ho installata il 3 novembre con acqua di rubinetto
Valori
pH 8,5
KH 10
i valori della smat sono
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
dal giorno 4 novembre i valori della vasca sono diventati
pH 5
KH 3
NO2- 0
sono sempre rimasti stabili
dal 23 novembre ho i nitriti a livelli assurdi, ho inserito un aereatore e monitoro tutti i giorni i valori
Il 29 novembre su consiglio del mio negoziante ho fatto un cambio di 15 litri con acqua del rubinetto e inserito lo stability della saichem
Ho letto che il fondo ada assorbe il calcio e che livelli troppo bassi di pH non fanno sviluppare i batteri nitrificatori e ho inserito (ieri) 2 gr id osso di seppia grattuggiato e sempre da ieri ho smesso di dare da mangiare ai pescetti amorevoli
stamattina
pH 6
KH 3
nitriti altissimi
cosa voglio fare in futuro? inserire delle rasbore/neon che dovrebbero riuscire a resistere con i valori di pH e KH bassi.
Deve essere un acquario meditativo con acqua chiara, piante verdi chiaro, pochi pesci (giusti come quantitativo minimo per pesci di gruppo)
al momento continuo ad avere dei nitriti altissimissimi, avete consigli? suggerimenti? resto con le mani in tasca e aspetto?
Sto pensando che il materiale filtrante del filtro non sia abbastanza potrebbe essere una soluzione inserire altro materiale filtrante?
Non cazziatemi troppo per i due guppy inseriti perchè seriamente non potevo farne a meno e non posso spostarli.
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
nitriti altissimi
ciao Marina...
le idee chiare: pare che il tuo negoziante sia
un guru del quale magari è meglio non fidarsi
troppo
se i nitriti sono tanti, probabile che la colpa
sia di una flora batterica inadeguata se non
ostile (e certo il fondo non aiuta, anzi, aiuta
chi lo vende, visto il costo!)
non vorrei sembrare il solito rompico**ioni, ma
per me dovresti ricominciare, magari senza
filtri con carboni e novità strane, senza un
fondo che non si controlla se non dopo 10 mesi,
e soprattutto senza aspettative di un miracolo
per i guppy, no problem... resistono quasi a tutto
"quasi"
potresti darci un indizio? alti quanto?
ho letto tutto, ma non sono sicuro che tu abbia
le idee chiare: pare che il tuo negoziante sia
un guru del quale magari è meglio non fidarsi
troppo
se i nitriti sono tanti, probabile che la colpa
sia di una flora batterica inadeguata se non
ostile (e certo il fondo non aiuta, anzi, aiuta
chi lo vende, visto il costo!)
non vorrei sembrare il solito rompico**ioni, ma
per me dovresti ricominciare, magari senza
filtri con carboni e novità strane, senza un
fondo che non si controlla se non dopo 10 mesi,
e soprattutto senza aspettative di un miracolo
per i guppy, no problem... resistono quasi a tutto
"quasi"
mm
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
I nitriti erano viola scurissimo, non c'è questo colore nella cartina del reagente Elos.
stamattina sembra che si siano attestati a 1,00
il venditore è uno dei più famosi e bravi di Torino, mi ha sempre dato indicazione e prodotti validi, ma stavolta sono stata servita da un altro collaboratore.
sto valutando anche io di ricominciare da zero, salvare piante e pietre e prendere un fondo inerte, non mi aspettavo tutta questa difficoltà nel ricominciare

stamattina sembra che si siano attestati a 1,00
il venditore è uno dei più famosi e bravi di Torino, mi ha sempre dato indicazione e prodotti validi, ma stavolta sono stata servita da un altro collaboratore.
sto valutando anche io di ricominciare da zero, salvare piante e pietre e prendere un fondo inerte, non mi aspettavo tutta questa difficoltà nel ricominciare

- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
Questo è un signor fondo allofano ma molto tecnico da gestire, ci sono le istruzioni sul sito ADA e deve essere fatto con i loro prodotti e le loro tempistiche, cambi compresi.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
comunque é lo standard di quel fondo rilasciare in colonna composti azotati, l'Amazzonia 2, meno dell' 1, ma difatto sono fondi che appunto prevedono cambi anche durante la maturazione per questo motivo....se a casa non è troppo freddo (oltre 15°, i guppy stanno bene anche in una bacinellamarinaciccabaus ha scritto: ↑06/12/2024, 11:56il venditore è uno dei più famosi e bravi di Torino, mi ha sempre dato indicazione e prodotti validi, ma stavolta sono stata servita da un altro collaboratore
ecco...
Stand by
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
non ho fatto nessun cambio e a questo punto vado a vedere il sito ada e provo a comprendere se riesco a risollevare la situazione. Grazie.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
Confermo...a 18°C si comportano normalmente!
1 mg/l di nitriti è tanta roba ma non chissà tutta questa catastrofe...dipende dal pH (più è basso e peggio è...il contrario dell'ammonio)
Confermo...a 18°C si comportano normalmente!
1 mg/l di nitriti è tanta roba ma non chissà tutta questa catastrofe...dipende dal pH (più è basso e peggio è...il contrario dell'ammonio)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
Aggiornamento:
Sabato 7 presa dallo sconforto per i nitriti ancora fuori scala ho fatto un cambio sostanzioso di acqua 30litri. I primi 10 litri ho sifonato anche il fondo e i restanti presi da metà acquario.
La sera i nitriti erano ancora fuori scala e ho iniziato a programmare un reset totale.
Domenica 9 ancora nitriti completamente fuori scala
Stamattina ho misurato i nitriti e sono completamente a 0.
Non so se sarebbe accaduto senza il cambio acqua, intanto ha funzionato. Prima di aggiungere altri pesciolini mi accetterò di avere nitriti a 0 per la tutta una settimana.
Sabato 7 presa dallo sconforto per i nitriti ancora fuori scala ho fatto un cambio sostanzioso di acqua 30litri. I primi 10 litri ho sifonato anche il fondo e i restanti presi da metà acquario.
La sera i nitriti erano ancora fuori scala e ho iniziato a programmare un reset totale.
Domenica 9 ancora nitriti completamente fuori scala
Stamattina ho misurato i nitriti e sono completamente a 0.
Non so se sarebbe accaduto senza il cambio acqua, intanto ha funzionato. Prima di aggiungere altri pesciolini mi accetterò di avere nitriti a 0 per la tutta una settimana.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
Ciao, quant'è il fondo scala del test?
Se l'acquario è maturo i nitriti possono passare da 1mg/l a 0 in 24 ore.
Il popolamento va fatto gradualmente, diciamo ogni settimana.
Consiglio di fare la quarantena ai nuovi arrivati e di continuare a controllare i nitriti.
marinaciccabaus ha scritto: ↑09/12/2024, 19:45Domenica 9 ancora nitriti completamente fuori scala
Stamattina ho misurato i nitriti e sono completamente a 0.
Ciao, quant'è il fondo scala del test?
Se l'acquario è maturo i nitriti possono passare da 1mg/l a 0 in 24 ore.
marinaciccabaus ha scritto: ↑09/12/2024, 19:45Prima di aggiungere altri pesciolini mi accetterò di avere nitriti a 0 per la tutta una settimana.
Il popolamento va fatto gradualmente, diciamo ogni settimana.
Consiglio di fare la quarantena ai nuovi arrivati e di continuare a controllare i nitriti.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
nitriti altissimi
oltre i 2,00 nella cartina elos, erano rosso scurissimo.
concordo su quarantena, pochi inserimenti settimanali di pesci mooolto piccoli e controllo dei nitriti compulsivo
oltre i 2,00 nella cartina elos, erano rosso scurissimo.
concordo su quarantena, pochi inserimenti settimanali di pesci mooolto piccoli e controllo dei nitriti compulsivo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti