Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
fA0

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero inerte
- Flora: sessiliflora ("3 mazzi")
elodea ("1 mazzo")
un po' di ceratophyllum
due anubias barteri
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
- Fauna: come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHE MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA )
- Altre informazioni: salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle. Mi sono rivolto ad un altro negoziante, (molto più serio rispetto a quello dei cory e dell' ancistrus), e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
- Secondo Acquario: Informazioni
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fA0 » 13/07/2025, 10:21
va bene grazie mille
Posted with AF APP
fA0
-
fA0

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero inerte
- Flora: sessiliflora ("3 mazzi")
elodea ("1 mazzo")
un po' di ceratophyllum
due anubias barteri
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
- Fauna: come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHE MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA )
- Altre informazioni: salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle. Mi sono rivolto ad un altro negoziante, (molto più serio rispetto a quello dei cory e dell' ancistrus), e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
- Secondo Acquario: Informazioni
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fA0 » 21/07/2025, 12:48
aggiornamento a distanza di una settimana:
i nitriti sono scesi leggermente (il range è sempre quello) e c'è una nube batterica.
Cosa dovrei fare a questo punto?
Posted with AF APP
fA0
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 21/07/2025, 18:45
Avviare l'aeratore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
fA0

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero inerte
- Flora: sessiliflora ("3 mazzi")
elodea ("1 mazzo")
un po' di ceratophyllum
due anubias barteri
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
- Fauna: come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHE MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA )
- Altre informazioni: salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle. Mi sono rivolto ad un altro negoziante, (molto più serio rispetto a quello dei cory e dell' ancistrus), e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
- Secondo Acquario: Informazioni
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fA0 » 22/07/2025, 20:03
e per i nitriti?? aspetto ancora ??
Posted with AF APP
fA0
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 23/07/2025, 10:53
Si
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
802
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 24/07/2025, 12:14
fA0 ha scritto: ↑21/07/2025, 12:48
una nube batterica.
che colore ha ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 26/07/2025, 15:02
Se batterica è bianca come il latte...diluito in acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
fA0

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/12/24, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero inerte
- Flora: sessiliflora ("3 mazzi")
elodea ("1 mazzo")
un po' di ceratophyllum
due anubias barteri
muschio marimo e muschio di Java
e infine un po' di criptocoryne
- Fauna: come pesci possiedo:
6 guppy tra cui 3 endler
7 neocaridine
2 corydoras
1 ancistrus
(PER QUESTE ULTIME 2 SPECIE SO CHE NON SONO ADATTE AL MIO ACQUARIO, MA MI SONO STATE VENDUTE DAL MIO EZ NEGOZIANTE COME PESCI PULITORI, IO OVVIAMENTE NON HO ESITATO A PRENDERLI PERCHE MI SONO STUPIDAMENTE AFFIDATO A LUI PER L'ALLESTIMENTO DI QUESTA VASCA )
- Altre informazioni: salve scrivo qui per cercare di risolvere un problema della mia vasca. E' da un po' di giorni che controllando i nitriti con il test a reagente della marca Tetra, i nitriti risultano alle stelle. Mi sono rivolto ad un altro negoziante, (molto più serio rispetto a quello dei cory e dell' ancistrus), e mi ha suggerito di fare un cambio con acqua osmotica reintegrata con i sali del 30%. A nulla è cambiato a distanza di una settimana secondo il mio test. Una cosa strana però devo segnalarla, perchè il mio test mi dava un valore superiore a 0,3 mg/l, mentre quando il negoziante ha controllato i valori con i suoi test a reagente di JBL i nitriti risultavano più bassi , se non ricordo male sotto i 0,2. Ad oggi il valore che mi da il test tetra è compreso tra 1,6 e 3,3 mg/l. i pesci nonostante tutto sembrano in salute perché mangiano tranquillamente e non danno segni di cedimento, non boccheggiano neanche.
- Secondo Acquario: Informazioni
la maturazione durata un mese fatta con biocondizionatore sera e attivatore batterico sera. (allestito il 2/11/2024)
pH tra 7,2 e 7,5 (test sera)
KH 7
GH 7
nitrati tra 15 e 20 mg/l
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fA0 » 18/08/2025, 11:37
a distanza di una po' di tempo la nebbia batterica è sparita, ma la situazione nitriti no... anzi è peggiorata, da 0,15 o max 0,25 mi ritrovo a più di 0,5 mg/l
Posted with AF APP
fA0
-
Rindez
- Messaggi: 5109
- Messaggi: 5109
- Ringraziato: 1064
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
336
-
Grazie ricevuti:
1064
Messaggio
di Rindez » 18/08/2025, 13:51
Devi avere ancora un pò di pazienza.
Se non tocchi la vasca fra una settimana dovresti aver risolto.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Hai smesso con la.CO2 liquida?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14726
- Messaggi: 14726
- Ringraziato: 2526
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2526
Messaggio
di lucazio00 » 23/08/2025, 10:31
Dai tempo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 9 ospiti