Nitriti e nitrati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Nitriti e nitrati
Per favore sapreste illuminarmi sui problemi che arrecano ai pesci sia l'eccesso di nitriti che di nitrati?
Soprattutto che segnali danno i pesci quando ne soffrono?
E cosa si deve fare eventualmente?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Soprattutto che segnali danno i pesci quando ne soffrono?
E cosa si deve fare eventualmente?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Nitriti e nitrati
Nitriti e nitrati sono entrambi potenzialmente pericolosi per la fauna, ma a concentrazioni molto differenti.
I primi lo sono già a 5 mg/l; i secondi, talvolta, non lo sono nemmeno a 100.
Quando si verifica un eccesso di nitriti i pesci tendono a permanere in superficie con un respiro vistosamente affannoso.
Alcune specie di pesci e gli invertebrati, talco,fa saltano letteralmente fuori dalla vasca [emoji6]
Rimedi: aeratore, cambi acqua o prodotti chimici.
Una vegetazione abbondante, florida e veloce, è una buon assicurazione contro i picchi di questi due elementi.
Alessandro
I primi lo sono già a 5 mg/l; i secondi, talvolta, non lo sono nemmeno a 100.
Quando si verifica un eccesso di nitriti i pesci tendono a permanere in superficie con un respiro vistosamente affannoso.
Alcune specie di pesci e gli invertebrati, talco,fa saltano letteralmente fuori dalla vasca [emoji6]
Rimedi: aeratore, cambi acqua o prodotti chimici.
Una vegetazione abbondante, florida e veloce, è una buon assicurazione contro i picchi di questi due elementi.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Nitriti e nitrati
Un eccesso di nitrati si manifesta con respirazione accellerata anche?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Nitriti e nitrati
Fra i due i più pericolosi sono i nitriti.Khondar ha scritto:Un eccesso di nitrati si manifesta con respirazione accellerata anche?
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Essi entrano velocemente nel flusso sanguigno. Si legano all emoglobina del sangue, procurando la cosidetta metaemoglobinemia ( o sindrome del sangue Bruno).
In parole povere, il sangue del pesce non riesce più a trasportare bene l ossigeno.
I rimedi sono i soliti: cambi d acqua, aggiunta di cloruro (di calcio da preferire), blu di metilene.
I nitrati colpiscono prevalentemente la funzione epatica.
Non esiste un valore limite universale: ogni specie fa storia a se, sia per livello che per tempo di esposizione agli inquinanti.
Le storielle "non superare i 50 mg/l"!!! sono per l appunto...storielle. Alcuni pesci vivono benissimo a valori 10 volte più alti per mesi e mesi...
Inviato con TapaTalk
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- cuttlebone (25/09/2015, 22:05)

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Nitriti e nitrati
Ora vi spiego il perchè di queste domande...
Stamattina il diavolo si è proprio divertito....si rompe la girante del pratiko400!
Non vi dico i moccoli tirati...purtroppo non possedevo pezzi di ricambio ne un filtro di scorta...5ore senza pompa! Poi con una corsa da ritiro patente ho comprato la girante in zona e quando ho fatto ripartire la pompa non vi dico lo schifo uscito dal tubo do mandata...
Il negoziante ha detto di non agitarmi...i discus messi ieri girano tutti e 6 in gruppo e sono aperti...sembrano star bene complessivamente ma non mi piace l'affanno respiratorio...
Il mio negoziante mi ha detto di non agitarmi troppo e di non fare un cambio d'acqua ma di usare batteri e biocondizionatore per le mucose...ho fatto cosi!
I pesci gironzolano che è una meraviglia ma quella "respirazione" mi allarma...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Stamattina il diavolo si è proprio divertito....si rompe la girante del pratiko400!
Non vi dico i moccoli tirati...purtroppo non possedevo pezzi di ricambio ne un filtro di scorta...5ore senza pompa! Poi con una corsa da ritiro patente ho comprato la girante in zona e quando ho fatto ripartire la pompa non vi dico lo schifo uscito dal tubo do mandata...
Il negoziante ha detto di non agitarmi...i discus messi ieri girano tutti e 6 in gruppo e sono aperti...sembrano star bene complessivamente ma non mi piace l'affanno respiratorio...
Il mio negoziante mi ha detto di non agitarmi troppo e di non fare un cambio d'acqua ma di usare batteri e biocondizionatore per le mucose...ho fatto cosi!
I pesci gironzolano che è una meraviglia ma quella "respirazione" mi allarma...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Nitriti e nitrati
Nitriti 0 nitrati non so...nn ho il test
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Nitriti e nitrati
Non credo che in 5 ore i batteri hanno esaurito l ossigeno sinceramente...il filtro lo avevi aperto o lasciato chiuso?
Inviato con TapaTalk
Inviato con TapaTalk

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti