Nitriti in acquario maturo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2020, 9:45

nicolatc ha scritto:
12/04/2020, 23:53
Però o il suo test sta scadendo o se è corretto potrebbe indicare che qualcosa non va e in teoria potrebbe anche peggiorare. Per quello chiedo se ha fatto qualche operazione particolare ultimamente
Per 0.05? :-??
Il 0 della JBL è 0.025
A parte l'abbinata di pesci nel profilo, l'unico degno di nota, è solo l'ancistrus
Comunque sta buttato in un 125 litri
Ma sarà il test vecchio, o fatto subito dopo aver nutrito i pesci
Per me a sto punto può essere pure il nitrogen
Anche se un ml a settimana è una quantità irrisoria, però....
Cash ha scritto:
13/04/2020, 0:01
Malgrado questo i nitrati stanno a 10 circa
:-? Con le piante del profilo, allucinante che gli rimangono a 10
Stand by

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di Cash » 13/04/2020, 11:13

cicerchia80 ha scritto:
13/04/2020, 9:45
Per 0.05? :-??
Il 0 della JBL è 0.025
Non per giustificarmi ma il valore minimo è 0,01, il secondo 0,025.
0,05 JBL lo segna in giallo come soglia di attenzione...
Terrorismo psicologico ai neofiti :)) :)) :))
A parte l'abbinata di pesci nel profilo, l'unico degno di nota, è solo l'ancistrus
Sono due. Nell'abbinata ci vedi qualche errore particolare?
Se me lo segnalassi te ne sarei molto grato ^:)^
Comunque sta buttato in un 125 litri
Ma sarà il test vecchio, o fatto subito dopo aver nutrito i pesci
Non mi pare, di solito i test li faccio con la luce del giorno e i pesci li nutro la sera. Ci farò attenzione a sto punto.
Sulla valigetta c'è un adesivo con scritto un numero e poi 11.2020. Mi viene da pensare che sia la data di scadenza...
Pe me a sto punto può essere pure il nitrogen
Anche se un ml a settimana è una quantità irrisoria, però....
:-? Con le piante del profilo, allucinante che gli rimangono a 10
Ti riferisci a Pistia ed Echino? O anche ad altre?
L'echino stenta ancora cmq.

Ieri sera, vista la domanda di @nicolatc mi sono trovato a leggere gli articoli sul mio filtro, il Bioflow della Juwel.
Stavo pensando, ma piuttosto che integrare i nitrati, non avrebbe più senso togliere la spugna anti-nitrati?
O in questa fase non mi conviene?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2020, 11:44

Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Terrorismo psicologico ai neofiti
Se e quando userai gli stick.... Non li testare :-s
Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Nell'abbinata ci vedi qualche errore particolare?
Eh.... Diciamo che hai raggruppato tre areali diversi, ma non è questo il topic per discuterne
Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Sulla valigetta c'è un adesivo con scritto un numero e poi 11.2020. Mi viene da pensare che sia la data di scadenza...
Spesso non vuol dir nulla
Agiti i flaconi prima di usarli?

Fai una foto delle piante?
Vediamo se ci dicono qualcosa

Sul discorso spugne, c'è qualche incongruenza :-?
Cioè..... Nitrati li hai
Nonostante la spugna antinitrati, foto della vasca
Stand by

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di Cash » 13/04/2020, 12:11

cicerchia80 ha scritto:
13/04/2020, 11:44
Se e quando userai gli stick.... Non li testare :-s
Afferrato :-bd
Eh.... Diciamo che hai raggruppato tre areali diversi
Lo so, adesso sto cominciando a guardarle certe cose... Idem sulle piante...
Agiti i flaconi prima di usarli?
Yes, anche questo l'ho imparato frequentando AF...
Fai una foto delle piante?
Vediamo se ci dicono qualcosa

Sul discorso spugne, c'è qualche incongruenza :-?
Cioè..... Nitrati li hai
Nonostante la spugna antinitrati, foto della vasca
Eccola.
Le foglie apicali dell'echino sulla sinistra, dopo diversi mesi di blocco, si sono sviluppate tutte nelle ultime settimane da quando ho cominciato ad utilizzare il Nitrogen.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di nicolatc » 13/04/2020, 12:46

Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Non per giustificarmi ma il valore minimo è 0,01, il secondo 0,025.
0,05 JBL lo segna in giallo come soglia di attenzione...
Però diciamo anche che per distinguere i primi due colori ci vuole un oculista :D
JBL-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>.png
Cash ha scritto:
13/04/2020, 12:11
Eccola.
Le foglie apicali dell'echino sulla sinistra, dopo diversi mesi di blocco, si sono sviluppate tutte nelle ultime settimane da quando ho cominciato ad utilizzare il Nitrogen.
Foto?
Fai anche una foto panoramica dell'intero acquario? Vorrei capire in generale lo stato, l'affollamento di pesci e la densità di piantumazione
La spugna nitrax l'hai sostituita regolarmente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di cicerchia80 » 13/04/2020, 12:50

nicolatc ha scritto:
13/04/2020, 12:46
La spugna nitrax l'hai sostituita regolarmente?
Pensi sia piena e rilasci qualcosa?
Stand by

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di Cash » 13/04/2020, 13:23

nicolatc ha scritto:
13/04/2020, 12:46
Però diciamo anche che per distinguere i primi due colori ci vuole un oculista :D
Questo mi consola...
Passo mezz'oretta a fare avanti indietro tra l'una e l'altra :D
Situazione simile GH della Tetra per quanto a viraggio...
Foto?
Fai anche una foto panoramica dell'intero acquario? Vorrei capire in generale lo stato, l'affollamento di pesci e la densità di piantumazione
Avevo detto "eccola" ma ho dimenticato di allegarla... :-
La spugna nitrax l'hai sostituita regolarmente?
Colpevole. x_x
Vasca avviata a gennaio 2019 e mai sostituita.
Solo sciacquata con la stessa acqua dell'acquario circa 5 mesi fa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di nicolatc » 13/04/2020, 17:59

cicerchia80 ha scritto:
13/04/2020, 12:50
Pensi sia piena e rilasci qualcosa?
Il mio dubbio era questo, anche se non dovrebbe accadere.
Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Stavo pensando, ma piuttosto che integrare i nitrati, non avrebbe più senso togliere la spugna anti-nitrati?
O in questa fase non mi conviene?
Toglila, sostituendola con cannolicchi (che in parte già utilizzi nel filtro giusto?).
Verosimilmente, anche in base ai nitrati che misuri, allo stato attuale è comunque satura e non ti sta eliminando niente.
L'acquario non è molto piantumato, e il carico organico non è irrilevante: probabilmente con gli 0.7 mg/l di nitrati che somministri ogni settimana (in varie forme azotate) più l'azoto proveniente dal cibo (ne metti una quantità che viene interamente smaltita in pochi minuti, giusto?), i nitrati restano in equilibrio nonostante quelle piante siano notoriamente divoratrici di azoto. :-?
Vedo un bel tappetino di alghe sul fondo ma non mi sembra di vederne sulle piante, usi qualche anti-alghe?
Ultima domanda, visto che ci troviamo: che acqua usi, mix rubinetto+osmosi oppure osmosi+sali di ricostruzione?
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Cash (13/04/2020, 19:19)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di Cash » 13/04/2020, 19:18

nicolatc ha scritto:
13/04/2020, 17:59
cicerchia80 ha scritto:
13/04/2020, 12:50
Pensi sia piena e rilasci qualcosa?
Il mio dubbio era questo, anche se non dovrebbe accadere.
Cash ha scritto:
13/04/2020, 11:13
Stavo pensando, ma piuttosto che integrare i nitrati, non avrebbe più senso togliere la spugna anti-nitrati?
O in questa fase non mi conviene?
Toglila, sostituendola con cannolicchi (che in parte già utilizzi nel filtro giusto?).
Si i cannolicchi ci sono già.
Appena possibile a questo punto li raddoppio eliminando la spugna...
Verosimilmente, anche in base ai nitrati che misuri, allo stato attuale è comunque satura e non ti sta eliminando niente.
OK, quindi togliendolo non dovrei creare scompensi a questo punto... :-bd
più l'azoto proveniente dal cibo (ne metti una quantità che viene interamente smaltita in pochi minuti, giusto?)
Si, ci faccio attenzione.
Vedo un bel tappetino di alghe sul fondo ma non mi sembra di vederne sulle piante, usi qualche anti-alghe?
Tra i primi di gennaio e metà febbraio ho fatto un giro di Algexit a causa di un'invasione di presunta crispata o filamentose.
viewtopic.php?f=20&t=64189&start=30 se vuoi dare un'occhiata....
Fortunatamente sono riuscito a venirne fuori.
Quelle sulla ghiaia sono le ultime superstiti che sto riuscendo a tenere sotto controllo con il PMDD che ho cominciato sempre a gennaio.
Da lì sono riuscito a fare ripartire anche la maggior parte delle piante...
Sto imparando ma va moooolto meglio...
Ultima domanda, visto che ci troviamo: che acqua usi, mix rubinetto+osmosi oppure osmosi+sali di ricostruzione?
Rubinetto+osmosi ma da gennaio a oggi solo rabbocchi e un solo cambio del 20% a inizio marzo quando ho scoperto i nitriti per sifonare nel tentativo di abbassare il carico organico.

Allego la foto dell'echino...
Un po' pallida...

@cicerchia80 rifatta la misurazione degli NO2- a distanza di quasi 24 ore dall'ultima pappa...
Valore sempre 0,05... :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti in acquario maturo

Messaggio di cicerchia80 » 14/04/2020, 0:57

Sarei coruioso di vederli sull'acqua di rete
Scommetto che sono 0.05
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Cash (17/04/2020, 23:00)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti