No silicati si cianobatteri
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
No silicati si cianobatteri
Ma com’è possibile che in vasca mi si formano I ciano batteri su un acqua osmotica con silicati nel range ammissibile (test jbl) come posso fare per abbattere questa maledizione? Forse sbaglio a mettere tutta acqua osmotica con aggiunta di flora x flora y ferro della flourish? Che mi consigliate
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
No silicati si cianobatteri
Non penso ci sia un rapporto diretto tra la presenza degli uni e delle altre.Ma è senz'altro vero che alghe e cianobatteri sono antagonisti naturali,come del resto lo sono alghe e piante o piante e batteri nella fase di maturazione.
Uno. usare acqua osmotica (se non ricostruita) perchè se hai durezze nulle hai pH instabile per forza di cose.
E un pH basso ed instabile in maturazione ti porta problemi anche dopo e ti ritarda la maturazione.
Due. non si mescolano due fertilizzanti di protocolli diversi
Tre. si fertilizza quando serve e dopo il periodo di ambientamento delle piante e mettendo quanto serve e se serve usando possibilmente un unico protocollo.
Si,questo è un errore soprattutto in avvio,anzi sono tre errori,
Uno. usare acqua osmotica (se non ricostruita) perchè se hai durezze nulle hai pH instabile per forza di cose.
E un pH basso ed instabile in maturazione ti porta problemi anche dopo e ti ritarda la maturazione.
Due. non si mescolano due fertilizzanti di protocolli diversi
Tre. si fertilizza quando serve e dopo il periodo di ambientamento delle piante e mettendo quanto serve e se serve usando possibilmente un unico protocollo.
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
No silicati si cianobatteri
allora spiegami meglio alcuni punti che non sono chiari
la mia acqua osmotica viene integrata con GH e KH
i valori sono
pH 7.4
KH 4
GH 6
fertilizzo con macro e micro elementi(flora X e Flora Y) aggiungo il ferro per farlo arrivare a quantitatio esatto(flourish ferro)
Diciamo che l'acqua sia costruita abbastanza.
per due protocolli di fertilizzazione intendi il flora x e flora y?anche perche AMtra dice che possono essere utilizzati entrambe
la mia acqua osmotica viene integrata con GH e KH
i valori sono
pH 7.4
KH 4
GH 6
fertilizzo con macro e micro elementi(flora X e Flora Y) aggiungo il ferro per farlo arrivare a quantitatio esatto(flourish ferro)
Diciamo che l'acqua sia costruita abbastanza.
per due protocolli di fertilizzazione intendi il flora x e flora y?anche perche AMtra dice che possono essere utilizzati entrambe
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
No silicati si cianobatteri
Ho visto adesso,se vuoi una risposta è meglio se mi quoti perchè non sempre le vedo.
Tra l'altro Seachem usa ferro non chelato per cui cambia tutto

No, intendo usare il protocollo Amtra insieme al fluorish o all'iron che fanno parte del protocollo Seachem.
Tra l'altro Seachem usa ferro non chelato per cui cambia tutto
Quindi usi sali per la ricostruzione,quali?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 5 ospiti