NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
svaponesto
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 15/04/19, 22:12

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di svaponesto » 28/05/2019, 10:01

@Cirodurzo81 perchè non lasci maturare la vasca in santa pace invece di fare tutti questi cambi di acqua? la squilibri ogni volta che ci metti mano!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 10:06

svaponesto ha scritto: @Cirodurzo81 perchè non lasci maturare la vasca in santa pace invece di fare tutti questi cambi di acqua? la squilibri ogni volta che ci metti mano!
:-?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di siryo1981 » 28/05/2019, 10:14

@cicerchia80 @GiovAcquaPazza fondo utilizzato è questo quello della prodac (come foto) e sacchi da 3L
ricoperto da ghiaia al quarzo ceramizzato dell'amtra

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 10:15

Quale foto ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di siryo1981 » 28/05/2019, 10:18

svaponesto ha scritto: perchè non lasci maturare la vasca in santa pace invece di fare tutti questi cambi di acqua? la squilibri ogni volta che ci metti mano!
@svaponesto ciao. La vasca era in maturazione da 2 mesi, ho cambiato circa 25/30 litri per abbassare KH e pH in previsione dell'inserimento dei pesci. Da quel cambio gli NO3- sono schizzati in alto.[

Aggiunto dopo 56 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: Quale foto ?
sorry....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 10:25

Il fondovivo è gravelit..non da problemi..non è che ci hai messo qualche cosa in mezzo ? Stick, tabs, oppure lo hai mischiato con un fondo fertile tipo Humplus ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di siryo1981 » 28/05/2019, 10:32

Solo quello ho messo , fondo fertile ricoperto di ghiaia. Poi c'è. mezzo stick npk sotto la cryptocoyne. Nient'altro.
Oggi mi tolgo ogni dubbio, faro le analisi all'acqua deminerallizata che ho utilizzato per i cambi. Dopodiché non so più che fare. Grazie

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 11:57

Si verificala..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di geg81 » 29/05/2019, 0:00

Se posso aggiungere una mia esperienza sulle demineralizzate del supermercato... non tutte lo sono. Alcune sono di osmosi, alcune sono addolcite, altre invece sono acqua di rubinetto. Me ne sono accorto perché l'acqua che compriamo abitualmente per il ferro da stiro ha intasato la caldaia. Per curiosità personale ho fatto un test con il conduttivimetro e risultava 1150 µS Ora o è sale dell'addolcitore o è acqua di rubinetto... In ogni caso ha distrutto un ferro da 150 euro. In acquario avrebbe fatto di peggio. Voi direte... embè scrivono il falso in etichetta? Per soldi si fa anche di peggio.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/05/2019, 9:36

Corretto @geg81, succede anche con quella comprata nei negozi di acquari, pensavo che avesse già fatto il test di conducibilità prima di usarla
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti