NO3- altissimi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: NO3- altissimi

Messaggio di For » 06/05/2016, 13:19

Grazie pizza... :ymblushing:
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: NO3- altissimi

Messaggio di pippove » 06/05/2016, 14:37

ho somministrato 1 ml di cifo calcio (in 200 litri netti) vediamo che succede
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: NO3- altissimi

Messaggio di lucazio00 » 06/05/2016, 15:26

Che l'aumento di durezza non lo rilevi, le piante magari lo assorbono! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: NO3- altissimi

Messaggio di pippove » 09/05/2016, 20:44

niente da fare rimango sempre sopra i 100 mg con conducibilità bloccata a 700 ec.
provo a fare un cambio d'acqua per vedere se ho qualche eccesso?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: NO3- altissimi

Messaggio di Derfhel » 10/05/2016, 2:07

pippove ha scritto:niente da fare rimango sempre sopra i 100 mg con conducibilità bloccata a 700 ec.
provo a fare un cambio d'acqua per vedere se ho qualche eccesso?
pippove secondo me devi aspettare qualche settimana, e mentre aspetti tieni sotto controllo i PO43- e aggiungili se scendono. Ovvio Fe e rinverdente contina a somministrarli come facevi prima.
Serve pazienza, tanto il potassio dovrebbe esserci visto che lo avevi dosato che non e' molto e vista anche la conducibilita', magnesio pensiamo che ci sia, i nitrati direi che non mancano :)) , in 3 giorni che doveva cambiare?
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: NO3- altissimi

Messaggio di darioc » 12/05/2016, 14:12

pippove ha scritto:niente da fare rimango sempre sopra i 100 mg con conducibilità bloccata a 700 ec.
provo a fare un cambio d'acqua per vedere se ho qualche eccesso?
I nitrati non possono scendere rapidamente. ;)
Una volta avevamo fatto un calcolo e per assorbire 50 mg/l di nitrati in 100 l in media è necessario che le piante crescano di 1,5 kg. Nel tuo caso dovrebbero crescere di 3 kg, e magari hai pure molto più di 100, quando si è a fondo scala non si può dire...

Comunque se devo essere sincero la teoria della carenza non mi convince molto. Pippo ha questo problema da sempre, impossibile che le sue piante siamo in carenza da sempre, anche considerando che ha avuto abbondanti pearling in passato.

A questo punto rinnovo la domanda di prima cercando di spiegarmi meglio.
In una settimana sarà maggiore la quantità di vegetazione che levi con la potatura o quella che marcisce sul fondo della vasca?

Un'altra cosa... non ricordo più se hai provato con mangimi del tipo New Era o Shg... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: NO3- altissimi

Messaggio di pippove » 12/05/2016, 14:38

Le piante marce sul fondo si riducono a poche foglie così come quelle a galla.
La massa vegetale è al limite del possibile.
2016-05-12 14.31.43.jpg
Come mangime ne do una volta a giorni alterni e in modica quantità, tanto che mi hanno mangiato tutte le lumache.
I prodotti sono privi di cereali sono un misto di cavoli e ortaggi vari,moringa, gamberetti, crostacei quindi non dovrebbero inquinare molto della marca more dello zoo planet.

il mio sospetto si sta riversando negli ingredienti del pmdd.
sul potassio e sopratutto nel solfato di magnesio di cui le piante mostrano spesso carenza anche se ne metto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti