Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di ManuelArrigoni » 21/12/2015, 15:59

Si quell'articolo mi era già stato indicato e l'ho letto.
Nonostante il pH sia salito il KH è rimasto invariato.
Ora, grazie alla CO2, il pH è sceso a 7.1 ma il KH è sempre a 4.
In effetti sto facendo due cose che cozzano l'una con l'altra, aumento la CO2 per acidificare l'acqua in modo da sciogliere il calcio per alzare il KH, ma allo stesso tempo aumentando la CO2 e acidificando l'acqua il KH tende a diminuire... ~x(

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di Marol » 22/12/2015, 0:15

ManuelArrigoni ha scritto:So che sono basso come concentrazione in vasca di CO2 ma sono passato da un pH 7.4 a un pH 7.0 in otto ore quindi la CO2 è presente e fa il suo lavoro.
Non c'è dubbio che ce ne sia di più... io mi riferivo al fabbisogno delle piante però.
ManuelArrigoni ha scritto:L'osso invece è immerso in acqua nello scomparto del filtro da ieri.
Se vuoi alzare velocemente il KH ti conviene sbriciolarlo proprio nel filtro, sopra le spugne... col pH hai lasciarlo intero vuol dire allungare la reazione.
Se lo grattugi l'effetto sarà più veloce sebbene ci vorrà comunque qualche giorno.

Per l'erogazione della CO2, volevo capire se c'era qualche situazione che ti faceva disperdere troppa anidride carbonica... se ad esempio hai molto movimento superficiale generato dall'entrata del filtro, molta CO2 evaporerà; così come se le bolle che partono dal diffusore non vengono intercettate dall'entrata del filtro, non a caso si consiglia di posizionarci il diffusore sotto e orientare il flusso in modo di disperdere le microbolle!
ManuelArrigoni ha scritto:Ho misurato il KH ma non si è mosso, sempre 4°KH.
Ho sbriciolato altro osso di seppia. Tra qualche ora riverifico se aumenta il KH.
In compenso il pH durante la notte è salito nuovamente a 7.4 pH.
Come ti dicevo la reazione non è istantanea... trovo strano però che ti si sia alzato il pH di notte dove dovrebbe raggiungere livelli più bassi, mica hai staccato la CO2? :-?

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di ManuelArrigoni » 22/12/2015, 7:06

Ehm...si... stacco la CO2 di notte...non si fa?
Lo faccio per evitare sprechi di CO2 visto che di notte le piante non ne assorbono per assenza di luce.
E anche perché le bombole usa e getta costano.
(ho aperto un topic a parte)
Ultima modifica di ManuelArrigoni il 22/12/2015, 9:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di ManuelArrigoni » 22/12/2015, 9:20

Stamattina altra verifica, pH salito ancora a 7.4 (perchè spengo la CO2 a luci spente) ma KH invariato, sempre fisso a 4 °KH.
L'osso di seppia che avevo polverizzato si era depositato un po sulle piante, un po sui legni e un po sul fondo. Stamattina non ve ne è traccia quindi si è disciolto tutto in acqua ma il KH non ne vuole sapere di salire.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di scheccia » 22/12/2015, 9:56

La CO2 la devi lasciare continua... Non si spegne.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di Marol » 22/12/2015, 13:52

Come già detto la CO2 va erogata di continuo 24 ore su 24...
sono d'accordo sul costo delle bombole ma se ottimizziamo l'impianto e la diffusione riesci ad ottenere risultati senza sprechi.
Inoltre l'osso finchè stai a pH 7,4 non si scioglierà mai, devi necessariamente scendere almeno a 7.

Per risparmiare ci sono poi i vari impianti a lieviti, bicarbonato o muriatico ampiamente trattati sia sul forum che sul portale... oppure l'acquisto di bombole ricaricabili. ti linko gli articoli caso mai non gli avessi ancora visti!

CO2 - lieviti

CO2 - bicarbonato

CO2 - acido muriatico

Avatar utente
ManuelArrigoni
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/12/15, 9:51

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di ManuelArrigoni » 22/12/2015, 14:30

Mio fratello ha già un impianto CO2 con lieviti e si trova bene, però il suo acquario è un 60L, il mio è un 130L, basterà per la mia vasca?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Non riesco a determinare il pH! assurdo...

Messaggio di Marol » 22/12/2015, 15:01

provare non ti costa nulla... 100L credo possano essere gestiti anche coi lieviti ma non avendo mai provato ti consiglio di passare in Tecnica e discuterne.
Anche perchè qui siamo OT ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 11 ospiti