Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 05/03/2017, 15:38
Ciao a tutti, sto cercando di abbassare il pH della mia vasca, salito dopo un cambio abbondante per alzare KH e GH che stavano a 0 ma nonostante ho aumentato la CO2 da 10 bolle a 30 minuto non riesco a farlo scendere oltre 7.3.
Sono partito da 7.8 dieci giorni fa e adesso è arrivato a 7.3 ma oltre non scende.
I valori attuali sono i seguenti
pH 7.3-7.4
KH 3
GH 7
Cond. 460
NO3- 40
Con il rapporto pH - KH mi ritrovo con scarsissima quantità di CO2 in vasca, nonostante sto a 30 bolle al minuto.
Cosa mi consigliate?
Grazie
gi81rm
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/03/2017, 15:48
Come la stai diffondendo la CO2 in acqua? Le bollicine di sciolgono o salgono in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 05/03/2017, 16:14
La sto di diffondendo con il diffusore askoll micronizzatore CO2 c/tubo nuova versione sigillata, posizionato sotto il getto della pompa, le bollicne sono finissime perché l'ho pulito qualche mese fa.
gi81rm
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 05/03/2017, 17:25
Seguo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/03/2017, 17:43
Se con 10 bolle sei sceso a 7.3 e con 30 non si muove vuol dire che si disperde invece che sciogliersi
Le bollicine le vedi girare per la vasca o salire subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 05/03/2017, 18:04
Forse mi sono spiegato male io, per abbassare da 7.8 ho aumentato a 30 bolle l'erogazione, dopo 10 giorni è sceso solo di 0.5 e il KH che era di 7 è sceso a 3.
Sono anni che erogo la CO2 così e con questa configurazione, quindi non credo che dipenda dall'impianto.
OK serve un consiglio x abbassare il pH, e poi lo mantengo stabile con la CO2.
gi81rm
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/03/2017, 18:13
gi81rm ha scritto:OK serve un consiglio x abbassare il pH, e poi lo mantengo stabile con la CO2.
Se abbassi il pH in altro modo non è che avrai una CO
2 ottimale perchè te lo dice la tabella.
Avrai un pH basso ma la CO
2 in acqua sarà sempre quella; se l'obiettivo è far scendere il pH è un conto, se è avere CO
2 sufficiente è un altro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RANGA

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BERGAMO
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: SEACHERM FLOURITE
- Flora: Cryptocoryne WENDTII
Cryptocoryne BECKETTII
SALVINIA
- Fauna: Rasbora
- Altre informazioni: NO2- 0
NO3- 5
GH 8
KH 4
pH 7
P04 0,5
Conducibilità 350 µS/cm
Illuminazione plafoniera chihiros a 501
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di RANGA » 05/03/2017, 21:28
non è che hai inserito pietre Calcaree?
Io in passato ho abbassato il,pH che era 7,8 utilizzando il pH- minus della jbl, 10ml per 80 litri e poi lo sto mantenendo a 6,8 con la CO2. E' estratto di quercia.
RANGA
-
gi81rm

- Messaggi: 477
- Messaggi: 477
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: Dennerle Special Pla
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia di quarzo ambra
- Flora: Anubias nana, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica, Eusteralis stellata, Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Ceratophyllum demersum
- Fauna: 12 Hemigrammus bleheri, 13 Harlequin Rasbora, 4 Ancistrus + 1 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
- Altre informazioni: NO3- 30 MG/L - NO2- 0.0 MG/L - pH 6.8 - KH 6 GH 6 - FE 0.10 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L Conducibilità 450 µS/cm
CO2 SISTEMA VENTURI 20 BOLLE AL MINUTO H24
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gi81rm » 06/03/2017, 0:18
L'obbiettivo è portare il pH a 6.5 li vorrei far scendere in modo naturale dosando la CO2, ovviamente questo valore basso mi consentirebbe di erogare meno CO2 avendone una buona concentrazione in vasca.
Ho aumentato le bolle a 40, ma stasera era ancora 7.3-7.4.
Non ho inserito nulla di calcareo, la vasca è così da 10 anni.
Anche io anni fa ho usato il pH- minus per abbassare il pH, ma adesso vorrei evitare di inserire schifezze varie.
gi81rm
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 06/03/2017, 8:08
Sei sicuro della misura del pH? Cosa usi reagenti o pH metro? Nel secondo caso hai provato a ritirarlo ?
40 bolle sembrano tante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti