nuova sorpresa del KH GH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di Marol » 19/10/2015, 23:13

questa è la cosa che ancora non mi torna...
con un innalzamento del KH ed erogazione di una quantità costante di CO2 anche il pH sarebbe dovuto salire. :-?
se non l'ha fatto vuol dire che qualcosa continuava ad acidificare nonostante il forte effetto tampone.
questa cosa la si potrebbe notare anche in quel campione sgasato in cui hai provato il pH. dando retta alla tabella saresti rimasto comunque in zona verde con 25-30mg/l di CO2... chiaramente questo è impossibile com'era impossibile una concentrazione di oltre 100mg/l senza notare disagio nei pesci.
sicuramente se vi sono acidificanti in acqua, provenienti dai legni ad esempio, con i cambi li ridurrai ma dovrai tenere monitorato il pH per evitare di sciogliere tutto.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di giampy77 » 19/10/2015, 23:19

domani inizio a fare , pian piano i cambi, tenendo il phometro in vasca fisso, cosi vedo come và ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di giampy77 » 28/10/2015, 16:08

Allora ho effettuato i vari cambi con demineralizzata e sono di nuovo tornato a un KH 4 e un GH 6 , tolto il GH che sto sistemando con il magnesio, diciamo che sono ok, unica cosa che non va è il pH.
A pieno fotoperiodo sono a pH 6,2 ,che secondo il calcolatore sto uccidendo i pesci. Ho fatto la prova della bottiglietta sgasando l'acqua e mi risulta un pH di 6,6. non capisco cosa ancora sta acidificando nella mia vasca. Prova viakal fatta su fondo e rocce tutto negativo, altre cose che ci sono dentro sono due legnetti, ma che sono li da due anni e come dicevamo non dovrebbero essere loro il problema, no?
Non capisco, che prove ancora posso fare?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di GiuseppeA » 28/10/2015, 16:39

Con cosa misuri il pH?

Test andato o penna da ricalibrare? :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di giampy77 » 28/10/2015, 17:05

GiuseppeA ha scritto:Con cosa misuri il pH?

Test andato o penna da ricalibrare? :-?
Nessuno dei due, penna calibrata negli ultimi giorni ogni tre per due
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di Marol » 28/10/2015, 21:01

scusa la domanda stupida ma a che pH è la soluzione usi per tarare il pHmetro?

come ti dicevo, già dal primo test di sgasamento avevi fatto, qualcosa non tornava e si notava un'acidificazione non dovuta alla CO2 cosa che continua ad esserci.
Se sei sicuro di non aver nient'altro che possa acidificare rimarrebbe da verificare se siano veramente i legni. Se non è troppo una rottura potresti toglierli, fare un cambio e vedere come va.

Mi pare però che stai anche erogando troppa CO2, dal delta del pH saresti intorno a 50 mg/l...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di giampy77 » 28/10/2015, 21:43

soluzione per la taratura della Aquili a pH 6.86 a 20° C.
Togliere i legni, insomma un po di casino ci sarebbe, nel senso che ci sono muschi legati, uno e ben piantato nel fondo, ma fino a poco tempo fa perchè non acidificavano, nel senso che per stare a pH meno acidi dovevo erogare più CO2?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di Marol » 29/10/2015, 0:04

Non così fattibile allora... era più per avere una conferma o smentita.
che abbiano iniziato a rilasciare solo adesso da un anno che sono in vasca sembra strano anche a me.
sei sicuro che il campione fosse completamente sgasato o che la bottiglietta hai utilizzato per fare il test non contenesse qualcosa che possa aver sfalsato la misura?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di giampy77 » 29/10/2015, 14:19

Bottiglia dell'acqua minerale sciacquata con l'acqua dell'acquario. Con il campione da esaminare l'ho sbattuta per 2/3 min. secondo me è corretto no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: nuova sorpresa del KH GH e pH

Messaggio di Marol » 29/10/2015, 15:14

si così va bene ma quanta acqua hai utilizzato?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti