Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 11/08/2021, 12:41

Ciao a tutti, mi son presentato in apposita sezione e ora veniamo alle noti dolenti.
Ho appena allestito un 60 litri seguendo alcune dritte del negoziante.
Come fondo ho usato l'aquarium soil powder della tropica. Ho diverse rocce (non ricordo assolutamente il nome, ma vedrete dalla foto quali sono) e una bella radice che occupano gran parte della vasca.
Le piante sono state anch'esse consigliate e prese in base al mio gusto.
L'acquario è stato riempito totalmente con acqua di osmosi fatta da me, proprio per contenere al massimo il sio2 rilasciato dalle rocce (che sono state abbondantemente lavate con acqua corrente)... ma anche facendo questo i valori sono completamente fuori scala!!
GH e KH erano a zero (vista l'acqua di osmosi) e li ho portati rispettivamente a 8 e 4 tramite soluzione. Da riverificare ora dopo cambio dell'acqua al 50% dopo tre giorni dall'avvio (mi è stato detto di fare due cambi la prima settimana al 50% per contenere il rilascio della silice e poi uno del 30% le settimane successive).
Ho anche un impianto di CO2 dosato ad una "goccia" ogni 5 secondi circa.. sottostimato rispetto alla capacità dell'acquario in quanto dal test in continuo vedo (metterò foto) che la CO2 è troppo alta. Forse, ma non so se sbaglio, mi conviene sospendere proprio la somministrazione di CO2 fino a quanto il silicio torna a livelli umani...
Si stanno formando sul legno delle adesioni trasparenti, credo batteri o alghe... non ne ho idea. Perdonate l'ignoranza ma è un mondo tutto nuovo, sto cercando di imparare e sicuramente gli errori non mancheranno... tutti gli acquari che avevo da piccolo sono stati gestiti a occhio @-)

Grazie a chi dedicherà del tempo per leggermi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di cicerchia80 » 13/08/2021, 22:54

Raptor ha scritto:
11/08/2021, 12:41
ho portati rispettivamente a 8 e 4 tramite soluzione. D
Con cosa?
Le rocce non le riconosco, proprio non ti viene il nome?
Stand by

Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 14/08/2021, 11:52

Grazie per la risposta!
Riportato i valori a 8 e 4 con amtra GH+ e aquili KH+

Le rocce guardando sul sito del negoziante dovrebbero essere “Quarz natural black”

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2021, 23:10

Raptor ha scritto:
11/08/2021, 12:41
Come fondo ho usato l'aquarium soil powder della tropica
Allofano a bassa alterazione, dubito sia lui che rilasci silicati, ma effettivamente, è il primo componente in ordine di quantità di queste terre

Se le rocce sono realmente quarzo, non dovrebbero rilasciare

L'unico dubbio resta sull'impianto
Hai il quarto stadio?

Occhio ai KH+ in genere, solitamente è costoso bicarbonato di sodio
L'acqua di rete la escludi a prescindere?
Stand by

Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 15/08/2021, 0:47

Per le rocce sul sito del venditore c’è scritto che può aumentare la durezza dell’acqua. Ma in fase di acquisto, quando le avevo già scelte per il layout, mi avevano sconsigliato l’acqua di rete per i silicati proprio perché già le rocce li potevano rilasciare.
Ora a quasi una settimana dall’avvio mi ritrovo i vetri con alghe marroni e anche su alcune piante del “pratino”.

L’impianto di osmosi è un aquili a 4 stadi. Fatto test e i silicati sono a zero nell’acqua prodotta..

Sono abbastanza sconfortato. So di essere inesperto ma non pensavo di iniziare così male.

Ora non so se continuare con cambi al 50 ancora per una settimana..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2021, 0:50

Raptor ha scritto:
15/08/2021, 0:47
Per le rocce sul sito del venditore c’è scritto che può aumentare la durezza dell’acqua. Ma in fase di acquisto, quando le avevo già scelte per il layout, mi avevano sconsigliato l’acqua di rete per i silicati proprio perché già le rocce li potevano rilasciare
Puoi mettere il link?
Stand by

Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 15/08/2021, 10:03


Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 15/08/2021, 12:54

Questa la situazione oggi a una settimana dall’avvio e con cambio acqua del 50% due giorni fa…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Raptor
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/07/21, 8:04

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di Raptor » 17/08/2021, 17:33

Dopo 3 cambi d’acqua al 50% per cercar di abbattere i silicati sono sempre al punto di partenza.
Anche la CO2 mi da il test troppo alta anche se somministro una bolla ogni 4 secondi circa.. e non mi pare eccessiva per questo litraggio. Che tristezza

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle

Messaggio di MaurizioPresti » 17/08/2021, 18:23

Raptor ha scritto:
15/08/2021, 0:47
Fatto test e i silicati sono a zero nell’acqua prodotta..
Ma hai testato l'acqua della vasca per vedere se ne hai? O lo dai per scontato perché vedi alghe?
Comunque sei in maturazione e quel tipo di alghe che poi sono batteri è normale che vi siano ed è buon segno, poi fare cambi così grossi ritarderanno la maturazione.

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Vedo la vasca molto blue, puoi descrivere anche che lampada hai così altri possano dirti se può influire o meno?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti