Ho appena allestito un 60 litri seguendo alcune dritte del negoziante.
Come fondo ho usato l'aquarium soil powder della tropica. Ho diverse rocce (non ricordo assolutamente il nome, ma vedrete dalla foto quali sono) e una bella radice che occupano gran parte della vasca.
Le piante sono state anch'esse consigliate e prese in base al mio gusto.
L'acquario è stato riempito totalmente con acqua di osmosi fatta da me, proprio per contenere al massimo il sio2 rilasciato dalle rocce (che sono state abbondantemente lavate con acqua corrente)... ma anche facendo questo i valori sono completamente fuori scala!!
GH e KH erano a zero (vista l'acqua di osmosi) e li ho portati rispettivamente a 8 e 4 tramite soluzione. Da riverificare ora dopo cambio dell'acqua al 50% dopo tre giorni dall'avvio (mi è stato detto di fare due cambi la prima settimana al 50% per contenere il rilascio della silice e poi uno del 30% le settimane successive).
Ho anche un impianto di CO2 dosato ad una "goccia" ogni 5 secondi circa.. sottostimato rispetto alla capacità dell'acquario in quanto dal test in continuo vedo (metterò foto) che la CO2 è troppo alta. Forse, ma non so se sbaglio, mi conviene sospendere proprio la somministrazione di CO2 fino a quanto il silicio torna a livelli umani...
Si stanno formando sul legno delle adesioni trasparenti, credo batteri o alghe... non ne ho idea. Perdonate l'ignoranza ma è un mondo tutto nuovo, sto cercando di imparare e sicuramente gli errori non mancheranno... tutti gli acquari che avevo da piccolo sono stati gestiti a occhio

Grazie a chi dedicherà del tempo per leggermi!