Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Raptor
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/07/21, 8:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Eccomi, ho avuto giornate incasinate.
I test effettuati sono tutti a reagente della JBL, oggi sono stato dove ho acquistato il tutto e mi ha fatto anche il test della CO2 tramite reagente ed è ok come la sto somministrando.
Riconfermo i valori dei test:
pH: 6.5 (da strumento digitale 6.8/7)
GH: 8
KH: 4
silicati sempre fuori scala (ho riempito un secchio con 1 litro da acquario e 9 di osmosi appena fatta, aspetto un'oretta e verifico su quella)
TDS acquario: 200ppm
TDS osmosi: 0
Queste le foto della situazione odierna (con 3 cambi al 50% ogni 3 giorni poi mi son fermato)
Il negoziante mi ha dato una resina per combattere i silicati da mettere nel filtro, ma la devo ancora inserire.
grazie mille a tutti! Siete una banca dati immensa!
Aggiunto dopo 58 minuti 7 secondi:
Silicati a 1,6 mg/l mettendo un litro di acqua dell'acquario e 9 litri di osmosi
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Dimenticavo, allego anche i dati dell'acqua di acquedotto che arriva in casa
I test effettuati sono tutti a reagente della JBL, oggi sono stato dove ho acquistato il tutto e mi ha fatto anche il test della CO2 tramite reagente ed è ok come la sto somministrando.
Riconfermo i valori dei test:
pH: 6.5 (da strumento digitale 6.8/7)
GH: 8
KH: 4
silicati sempre fuori scala (ho riempito un secchio con 1 litro da acquario e 9 di osmosi appena fatta, aspetto un'oretta e verifico su quella)
TDS acquario: 200ppm
TDS osmosi: 0
Queste le foto della situazione odierna (con 3 cambi al 50% ogni 3 giorni poi mi son fermato)
Il negoziante mi ha dato una resina per combattere i silicati da mettere nel filtro, ma la devo ancora inserire.
grazie mille a tutti! Siete una banca dati immensa!
Aggiunto dopo 58 minuti 7 secondi:
Silicati a 1,6 mg/l mettendo un litro di acqua dell'acquario e 9 litri di osmosi
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Dimenticavo, allego anche i dati dell'acqua di acquedotto che arriva in casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lagmac69
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/20, 11:06
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Considerato che stiamo parlando di una soluzione al 10%, in vasca hai una miniera se anche dopo un cambio del 50% il test è sempre fuori scala.
Detto questo ok la resina antisilicati, ma in questa fase in cui l'acquario sta maturando, io personalmente aspetterei un attimo a mettere le mani nel filtro.
In fin dei conti le diatomee sono brutte a vedersi ma non creano grossi problemi finché sono sotto controllo.
Io piuttosto in occasione dei cambi farei una pulizia manuale, ed appena i valori te lo consentono inserirei delle Caridina Japonica (ex Amano shrimp) che sono degli anti alghe naturali e con le diatomee ci vanno a nozze.
Se ce il dubbio che sia il fondo, un'altra cosa che farei, giusto per avere un feedback, è scrivere una email al supporto di Tropica, spiegando il problema e se il fondo ne può essere la causa.
Se poi vuoi proprio capire, se è davvero lui, puoi provare a testare il fondo prelevandone un poco dall'acquario e metterlo in un contenitore con solo acqua di osmosi (non rigenerata) e poi fare il test dei silicati.
- Raptor
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/07/21, 8:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Ok, infatti anche a me mettere le mani nel filtro ora un po’ spaventa. Pazienza questi valori, attendo ancora un po’ che maturi il filtro e poi vado di Caridina.
La resina mi toglie anche i fosfati che mi par di capire servano alle piante quindi la cosa non mi attira molto.
Confido che con le prossime due settimane si assesti il tutto e se così non fosse vado di resina.
Per ora la situazione è stazionaria
La resina mi toglie anche i fosfati che mi par di capire servano alle piante quindi la cosa non mi attira molto.
Confido che con le prossime due settimane si assesti il tutto e se così non fosse vado di resina.
Per ora la situazione è stazionaria
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Tralasciando per un attimo la questione silicati,quello che a me preoccupa di piu' è l'opacita' dell'acqua.Sta' schiarendo o è sempre uguale?Prima dei cambi era limpida,vero?
Le pietre le hai testate con l'acido prima di inserirle?Se no fallo,cosi' ci togliamo il dubbio,perchè se rilasciano carbonati è un'altro problema da risolvere.
- Raptor
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/07/21, 8:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
No purtroppo non avevo provato le pietre le avevo lavate con abbondate acqua corrente e basta. Ora toglierne una per una prova è un problema perché sono tutte incastrate e se ne nuovo una mi crolla tutto.
L’acqua era limpida solo il primo giorno ma ora sta migliorando, ieri era già molto più limpida. Si vede che si sta assestando. È quasi come al primo riempimento
L’acqua era limpida solo il primo giorno ma ora sta migliorando, ieri era già molto più limpida. Si vede che si sta assestando. È quasi come al primo riempimento
- cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Raptor
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/07/21, 8:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Riesumo il topic per un aggiornamento sulla situazione...
Le alghe proliferano alla grande, ora pure le filamentose. Ho messo 6 Caridina (2 morte dopo due giorni) e 6 lumachine nere. Hanno fatto un gran lavoro di pulizia sulle pietre e sui vetri, dei veri carroarmati.
Il pratino ormai è praticamente andato... soffocato dalle alghe...
Con i silicati la situazione, anche dopo due settimane di resina, è rimasta la stessa. sempre alle stelle. pur con 20 lt di cambio acqua settimanali.
Nella disperazione ho tolto la pietra più grossa che si vede sulla destra (sfoltendo anche le piante che erano rovinate dalle alghe) e ho fatto la prova di lasciarla due giorni pieni in un secchio con 12 litri di acqua di osmosi. Risultato zero silicati. quindi le pietre non sono il problema ma lo è a questo punto il fondo.
Altra cosa... ho allestito un rio 125 per i pesci rossi (ne ho tre su un zoolux da 40 litri e poveri sono davvero risicati) e sta maturando da una settimana. Il legno (molto grande) coperto da batteri bianchi e l'acqua totalmente torbida dal tannino del legno (seppur questo si è fatto una settimana di lavaggi continui in acqua).
Fondo inerte (per lo meno non fertile) con 5 piante di numero. Acqua di rubinetto.... fatto prova silicati e pure qui sono alle stelle. Ora non so se fare fra una settimana un cambio con sola acqua di osmosi o fregarmene... visto che lo zoolux che ora ospita i rossi è in vita da più di due mesi e non ci sono alghe (se non qualche diatomea) e per di più ha solo piante finte... di vero c'è solo una radice che occupa buono spazio della vasca....
Le alghe proliferano alla grande, ora pure le filamentose. Ho messo 6 Caridina (2 morte dopo due giorni) e 6 lumachine nere. Hanno fatto un gran lavoro di pulizia sulle pietre e sui vetri, dei veri carroarmati.
Il pratino ormai è praticamente andato... soffocato dalle alghe...
Con i silicati la situazione, anche dopo due settimane di resina, è rimasta la stessa. sempre alle stelle. pur con 20 lt di cambio acqua settimanali.
Nella disperazione ho tolto la pietra più grossa che si vede sulla destra (sfoltendo anche le piante che erano rovinate dalle alghe) e ho fatto la prova di lasciarla due giorni pieni in un secchio con 12 litri di acqua di osmosi. Risultato zero silicati. quindi le pietre non sono il problema ma lo è a questo punto il fondo.
Altra cosa... ho allestito un rio 125 per i pesci rossi (ne ho tre su un zoolux da 40 litri e poveri sono davvero risicati) e sta maturando da una settimana. Il legno (molto grande) coperto da batteri bianchi e l'acqua totalmente torbida dal tannino del legno (seppur questo si è fatto una settimana di lavaggi continui in acqua).
Fondo inerte (per lo meno non fertile) con 5 piante di numero. Acqua di rubinetto.... fatto prova silicati e pure qui sono alle stelle. Ora non so se fare fra una settimana un cambio con sola acqua di osmosi o fregarmene... visto che lo zoolux che ora ospita i rossi è in vita da più di due mesi e non ci sono alghe (se non qualche diatomea) e per di più ha solo piante finte... di vero c'è solo una radice che occupa buono spazio della vasca....

- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Non mi piace dire "te l'avevo detto" perchè puo' sembrare poco simpatico,ma se vuoi rileggere cosa ti avevo scritto su cambi,maturazione e alghe adesso ne hai il riscontro visivo.Raptor ha scritto: ↑08/09/2021, 21:18Le alghe proliferano alla grande, ora pure le filamentose. Ho messo 6 Caridina (2 morte dopo due giorni) e 6 lumachine nere. Hanno fatto un gran lavoro di pulizia sulle pietre e sui vetri, dei veri carroarmati.
Il pratino ormai è praticamente andato... soffocato dalle alghe...
Con i silicati la situazione, anche dopo due settimane di resina, è rimasta la stessa. sempre alle stelle. pur con 20 lt di cambio acqua settimanali.
- Raptor
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 21/07/21, 8:04
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Ora lascio tutto come sta per almeno un mese. Vediamo come procederanno le cose. E il “te lo avevo detto” serve sempre, sono qui per imparare e purtroppo fare errori…
Quello che non capisco è perché quello da 40 litri con tre pesci rossi (so che sono troppi ma sono stati un regalo e non potevo fare diversamente.. ecco perché ora è in maturazione il rio 125) con cambi settimanali di un terzo (sporcano e inquinano tantissimo e non posso fare diversamente) non ha alghe e neppure uso acqua di osmosi….
Quello che non capisco è perché quello da 40 litri con tre pesci rossi (so che sono troppi ma sono stati un regalo e non potevo fare diversamente.. ecco perché ora è in maturazione il rio 125) con cambi settimanali di un terzo (sporcano e inquinano tantissimo e non posso fare diversamente) non ha alghe e neppure uso acqua di osmosi….
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento con SIO2 alle stelle
Altra vasca,altra storia.....In questa quello che non mi convinceva dall'inizio è il tipo di approccio con cambi frequenti in maturazione e fotoperiodo troppo lungo per iniziare(e senza fertilizzare).Le alghe sono una conseguenza abbastanza logica.Raptor ha scritto: ↑09/09/2021, 0:52Quello che non capisco è perché quello da 40 litri con tre pesci rossi (so che sono troppi ma sono stati un regalo e non potevo fare diversamente.. ecco perché ora è in maturazione il rio 125) con cambi settimanali di un terzo (sporcano e inquinano tantissimo e non posso fare diversamente) non ha alghe e neppure uso acqua di osmosi….
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], GranPa e 8 ospiti