Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
d77

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/07/20, 12:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d77 » 25/07/2020, 12:52
Ciao

a tutti mi sono appena iscritto, e ho un dubbio riguardo alla fertilizzazione tramite protocolli e pasticche fertilizzanti e substrato fertile.
Bastano da soli o bisogna aggiungere anche quella con CO
2 perché tutti quelli elencati sopra siano efficaci ?
d77
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 26/07/2020, 0:34
Benvenuto su Af!!!
Se ho capito la domanda :-\ :
La CO
2 e necessità di fertilizzazione (nella sua accezione più semplice) vanno di pari passo...
Senza CO
2 tutto è piu lento, quindi meno fert
Il terzo elemento è la luce, ma non vorrei complicare oltre la questione
d77 ha scritto: ↑25/07/2020, 12:52
protocolli e pasticche fertilizzanti e substrato fertile.
Meglio se @
Marta ti porta il topic in sez. FERTILIZZAZIONE per approfondire bene

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- d77 (26/07/2020, 17:28)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
d77

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/07/20, 12:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di d77 » 26/07/2020, 15:00
Ciao. ok allora faccio la domanda in fertilizzazione.
d77
-
Marta
- Messaggi: 18187
- Messaggi: 18187
- Ringraziato: 4415
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4415
Messaggio
di Marta » 26/07/2020, 17:51
Ciao ragazzi, scusate il ritardo.
Chiudo questo topic perché, giustamente @
d77 ha aperto un topic in fertilizzazione.

Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti