Origine nitrati?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Infatti avevo capito dal messaggio di cuttlebone che un cambio non avrebbe fatto male, anche perchè comunque non riesco a trovare il fattore limitante
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Scusa pensavo ti rivolgessi a me perche' avevo menzionato il 30% 

"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
AAAhhh nono tranquillo ahah, la tecnica dei cambi la ho gia provata, dovrei andare ancora più a fondo nel problemaDerfhel ha scritto:Scusa pensavo ti rivolgessi a me perche' avevo menzionato il 30%
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Sull'origine dei nitrati ti hanno già detto tutto... possono arrivare sia dal fertilizzante che dal carico organico; occhio al mangime, se contiene molti cereali tanta parte verrà direttamente espulsa dai pesci perchè non pienamente in grado di assimilarli.
Se li hai da sempre alti vuol dire vi è un problema che continua a persistere anche se mi fa un po' strano con Limnophila ed Heteranthera nella stessa vasca... Se stanno bene, l'azoto dovresti aggiungerlo!
Se escludiamo una possibile carenza di qualche elemento, dato dici immetti tutto, rimane un carico organico troppo elevato o a questo punto veramente il fondo stesso che può aver assorbito in passato e adesso rilascia.
Qualche foto della vasca e delle 2 piante citate non sarebbero una cattiva idea per trovare qualche sintomo di un eventuale attuale carenza...
Abbiamo detto conducibilità a 650µS... durezze e pH?
Se li hai da sempre alti vuol dire vi è un problema che continua a persistere anche se mi fa un po' strano con Limnophila ed Heteranthera nella stessa vasca... Se stanno bene, l'azoto dovresti aggiungerlo!
Se escludiamo una possibile carenza di qualche elemento, dato dici immetti tutto, rimane un carico organico troppo elevato o a questo punto veramente il fondo stesso che può aver assorbito in passato e adesso rilascia.
Qualche foto della vasca e delle 2 piante citate non sarebbero una cattiva idea per trovare qualche sintomo di un eventuale attuale carenza...
Abbiamo detto conducibilità a 650µS... durezze e pH?
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
pH sono a 6.7 con KH 5, GH a 8, vi allego le foto della vasca. Carico organico è quello nel profilo e di cibo uso le scaglie della sera, alternate ai granuli sempre sera e cibo congelato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Sull'Heteranthera sembrano più che altro danni meccanici...foglie quasi spezzate!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
cuttlebone ha scritto:Hai valutato un aumento di potenza?nikoleo1234 ha scritto:
Luci sono a 0.5 watt per litro
Non ricordo immagini della tua vasca, ma dal profilo non le farebbe male...
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Si come gia detto prima sto aspettando i LEDcuttlebone ha scritto:cuttlebone ha scritto:Hai valutato un aumento di potenza?nikoleo1234 ha scritto:
Luci sono a 0.5 watt per litro
Non ricordo immagini della tua vasca, ma dal profilo non le farebbe male...
Anche io lo pensavo infatti, avevo aperto un topic a riguardo ma nessuno aveva sostenuto la mia tesi dei "danni dovuti da corrente" (era nella traiettoria di uscita del filtro, anche se di debole entità )lucazio00 ha scritto:Sull'Heteranthera sembrano più che altro danni meccanici...foglie quasi spezzate!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
corrente non so... ma forse morsi
Comunque dalle foto si nota la Cabomba con internodi molto lunghi e su questo centra la luce... l'Heteranthera è un'altra pianta che vuole buon irraggiamento ed il fatto che cresce lentamente potrebbe esserne diretta conseguenza.
La tua potenza luminosa non è male però bisogna vedere quanta luce arriva realmente alle tue rapide e se scarseggia logicamente non lavorano al meglio.
Vediamo cosa succede col nuovo impianto allora, se è solo un fattore luce.
Ma intanto...

Comunque dalle foto si nota la Cabomba con internodi molto lunghi e su questo centra la luce... l'Heteranthera è un'altra pianta che vuole buon irraggiamento ed il fatto che cresce lentamente potrebbe esserne diretta conseguenza.
La tua potenza luminosa non è male però bisogna vedere quanta luce arriva realmente alle tue rapide e se scarseggia logicamente non lavorano al meglio.
Vediamo cosa succede col nuovo impianto allora, se è solo un fattore luce.
Ma intanto...
Questo potrebbe influenzare parecchio i nitrati e non solo... quanto ne somministri?nikoleo1234 ha scritto:cibo congelato
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Origine nitrati?
Tempo qualche settimana e i LED dovrebbero arrivare! Almeno spero
Cibo congelato una volta a settimana e in 10 secondi sparisce
Cibo congelato una volta a settimana e in 10 secondi sparisce
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bruno62 e 28 ospiti