osmosi o demineralizzata?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 10:18

stefano94 ha scritto:Nono, c'è scritto chiaramente distillata anche Sila scheda del sito internet, lo stesso marchio vende anche quella demineralizzata mi pare
È demineralizzata, anche se scrivono "distillata".
Tant'è che nella scheda tecnica indicano una conducibilità attorno ai 30 µS/cm
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 10:22

Ah ecco, avevo il dubbio che in realtà fosse demineralizzata con quel prezzo. Non ho trovato come la ottengono però

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 10:29

stefano94 ha scritto:Ah ecco, avevo il dubbio che in realtà fosse demineralizzata con quel prezzo. Non ho trovato come la ottengono però
Se ha una conducibilità bassa, non importa.
Se anche fosse ottenuta a scambio ionico, se la conducibilità è bassa, significa che non c'è sodio (o ce n'è molto poco).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 11:46

La conducibilità ancora non l'ho potuta testare, mi deve arrivare il conduttivimetro, però ho testato il KH ed è 0, e avendone usata molta e vedendo la crescita delle piante, non credo ci sia molto sodio

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di danipekos » 22/01/2017, 10:22

Mi accodo alla discussione, quindi l'acqua che prendo dal mio rivenditore prodotta tramite osmosi inversa con conducibilità a 60 sarebbe da buttre ??? r

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 22/01/2017, 10:24

Da buttare magari no, ma dovrebbe avere una conducibilità pari almeno a metà di quella che ha ora (considera che la demineralizzata da discount che trovo ha conducibilità pari a 7-8 µS/cm)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di danipekos » 22/01/2017, 10:38

Io lavoro in un negozio di detersivi e ho più marche di acqua distillata.... Domanii faccio un po' di prove :D
C'è ne una che nell'etichetta riporta acqua distillata osmotizzata.... Se la conducibilità è bassa potrebbe andare bene ??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di Diego » 22/01/2017, 10:39

danipekos ha scritto:C'è ne una che nell'etichetta riporta acqua distillata osmotizzata.... Se la conducibilità è bassa potrebbe andare bene ??
Tutte le demineralizzate vanno bene, basta che non siano profumate. Se ne testi la conducibilità, più è bassa, tanto meglio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di danipekos » 22/01/2017, 11:08

Domani vi aggiorno !!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: osmosi o demineralizzata?

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 12:10

danipekos ha scritto:C'è ne una che nell'etichetta riporta acqua distillata osmotizzata....
Questa è stata ottenuta con il processo di osmosi inversa... in teoria è più difficile che contenga residui rispetto a quelle ottenute in altro modo. Come ha detto Diego scegli quella con conducibilità bassa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz e 13 ospiti