Daniela ha scritto: ↑10/09/2019, 14:35
nicolatc ha scritto: ↑
Daniela cara, per caso tu l'hai utilizzato?
I sali mai in quanto avendo un fondo allofano se ne sconsiglia l'uso

.
Però ho utilizzato il loro fosforo, e nelle informazioni che ho preso in giro, c'erano anche quelle favorevoli a questi sali.
Anch'io li trovo abbastanza equilibrati, non mi dispiacciono !
Raffyone ha scritto: ↑
allora saro' il primo a provarlo?
Mi sa che qui l'hanno già usato, @
Matteovenier @
Gazza per esempio !
Li ho trovati scrivendo Alxyon nel cerca
Sono rimasto un po indietro, si utilizzavo i sali alxyon, buon prodotto e rispetta il bugiardino, si sciogono bene se diluiti in acqua di acquario con CO
2 altrimenti fanno penare, non lo ho mai utilizzato con il protocollo completo, dove a detta di chi lo utilzza rende il massimo. E' un protocollo molto blindato, per funzionare bene , parlo sempre per sentito dire da chi lo utilizza, devi rispettare il ricettario, il pH deve stare in un certo range, i cambi vanno fatti con una certa cadenza, ogni tot, cambi piu grandi ecc.... , consosco alcuni che lo hanno abbandonato perchè se vuoi spingere sull'acceleratore è un po limitante. Adesso hanno fatto i prodotti singoli, potassio , ferro ecc.... pero se vuoi in GH 9 perchè hai un acquario dove ci sono piu piante che acqua con gli s1 , lo puoi ottenere a patto di avere un KH molto piu alto.