Ho provato la conducibilità dell'acqua di osmosi che avevo in casa e la conducibilità è circa 35µS. Dici che è troppo alta o può andare ? Non ho verificato quella dell'acqua demineralizzata.Marol ha scritto:basta che quella del negozio sia vera osmoticaroby9970 ha scritto:Hai ragione .. spero si sia capito che intendevo l'acqua che si compra al supermercato e quella che si prende nei negozi di acquaristica.![]()
Non capita di rado, purtroppo, che non sia propriamente pura... se la sua conducibilità si assesta sotto i 10µS allora ci siamo
Osmosi vs Demineralizzata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Osmosi vs Demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Osmosi vs Demineralizzata
a me sembra un po' alta per essere pura osmotica... forse la membrana è un po' datata o in qualche modo l'hai " contaminata ".
Anche se rimangono alcune tracce di qualche elemento non succede nulla certo però che se è tale, stai comprando un'osmotica che non è osmotica...
Anche se rimangono alcune tracce di qualche elemento non succede nulla certo però che se è tale, stai comprando un'osmotica che non è osmotica...
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Osmosi vs Demineralizzata
+1 per Rox!Rox ha scritto: "Demineralizzata" è un aggettivo, per indicare acqua priva di sali.
"Osmosi inversa" è uno dei possibili procedimenti per ottenerla.
E come se dicessi: sono indeciso tra un'auto a gasolio, ed una con motore Diesel.
Una piccola aggiunta, che magari torna utile a qualcuno.
"Acqua distillata" è un termine che si sente spesso dire in giro, e si riferisce ad un'acqua privata quasi totalmente dei sali, quindi a bassissima conducibilità elettrica, ottenuta mediante un procedimento di distillazione, quindi riscaldamento dell'acqua, evaporazione, condensazione del vapore e raccolta.
L'acqua bidistillata è l'acqua che viene distillata 2 volte perchè, durante il processo di evaporazione, all'interno delle goccioline di acqua rimangono minime tracce di sali che in alcune applicazioni possono creare noie.
Ci sono poi acque definite "ultrapure" per applicazioni ad altissimo contenuto tecnologico, come l'industria dei semiconduttori o l'industria farmaceutica. Si parla di acque con conducibilità elettrica di circa 0,05uS/cm che corrispondono ad una resistenza elettrica di 18MOhm.
Comunque, la distillata e la bidistillata sono sempre acque a bassissima conducibilità (-> pochissimi sali disciolti) ma ottenute per evaporazione piuttosto che per osmosi inversa o per scambio ionico su resine.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti