Osso di seppia e sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Osso di seppia e sodio

Messaggio di Monica » 18/06/2016, 20:32

Lo lecchi e si sente...non stò scherzando :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Osso di seppia e sodio

Messaggio di lucazio00 » 20/06/2016, 12:26

Per gli uccellini deve essere per forza desalinizzato...hai mai visto un canarino leccare un cristallo di sale? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Osso di seppia e sodio

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/06/2016, 20:19

For ha scritto:Per sapere se è desalinizzato si usa la prova della suocera: si offre da bere un bicchiere d'acqua alla suocera dove è rimasto l'osso per tutta la notte. Se si lamenta che è salata, non va bene per i nostri acquari
Ma dai =))
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Osso di seppia e sodio

Messaggio di kumuvenisikunta » 20/06/2016, 20:20

lucazio00 ha scritto:Per gli uccellini deve essere per forza desalinizzato...hai mai visto un canarino leccare un cristallo di sale?
:-bd
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti