lucazio00 ha scritto: ↑Io piuttosto che sciogliere l'osso in acqua gassata farei in un modo più semplice:
per ogni °dKH (volgarmente detto "punto") metto 17,8mg/l di osso di seppia in 1 litro d'acqua.
Hai l'acquario da 230 litri, quindi per alzare il KH e il GH di:
1°d => occorrono 1 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 4094mg di osso di seppia, per comodità facciamo 4-4,1 grammi
2°d => occorrono 2 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 8188mg di osso di seppia, per comodità facciamo 8-8,2 grammi
5°d => occorrono 5 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 20470mg di osso di seppia, quindi facciamo 20-20,5 grammi
10°d =>occorrono 10 x 230 x 17,8mg di osso di seppia = 40940mg di osso di seppia, quindi diciamo 41 grammi
Pesata la quantità corretta, lo si riduce in polvere finissima per poi essere distribuito in acquario!
grazie molte Luca per la risposta.
Il KH in vasca è diminuito ancora

ora sono a 2 quindi urge un aumento di almeno 3 punti, per avere un pH più stabile e aumentare un po l'erogazione di CO
2.
Credo che metterò il litro di acqua (appena si scalda) dentro l'acquario e un po di polvere di osso di seppia, quella che è rimasta non sciolta nella bottiglia, magari dentro il filtro e poi fra un giorno controllo GH e KH.
Poi valuto cosa aggiungere, stavo pensando che per non alzare troppo il GH forse mi conviene alzare 1/1.5kh con osso di seppia e il resto con bicarbonato di potassio cosi ne approfitto per aggiungere potassio( con pochi euro ne prendo un Kg); per alzare 1/1.5 dkh con il bicarbonato di potassio non credo di aggiungere troppo potassio in vasca o meglio non troppo da creare problemi, giusto?
Il potassio nel bicarbonato di potassio è uguale a quello del nitrato di potassio del pmdd? cioè funge in egual modo da fertilizzante?
Mi chiedevo una diminuzione del KH cosa può essere dovuta? come fondo ho solo sabbia.
Le piante o batteri nutrendosi abbassano il KH?
cicerchia80 ha scritto: ↑No ê normale
Infatti ha senso solo per i cambi
.
Ipotesi devi fare un cambio con acqua a GH 6
Usi 9.5 litri di osmosi più 0.5 di bottiglia gassata
Più il magnesio... Se ti interessa ne parliamo
Ma se devi riempirci la vasca da 100 litri ce ne vanno 5
La stessa cosa sono i sali commerciali
I niei portano a GH 6 mettendone 2g in 10 litri,ma se dovessi farci 100 litri ce ne vogliono 20
La differenza è che io ho speso 2 euro a riempire un 100 litri,tu 60 centesimi.. Ed io ho inserito pure 10 mg/l di sodio
grazie per la delucidazione
cicerchia80 ha scritto: ↑L'idea di Luca è buona,ma se non sei a pH acido campacavallo...
Io stò a pH 6 che me frega,se mi serve butto i sali direttamente in vasca
Di pH sto fra 6.5 e 6 direi che può andare a bene per sciogliere la polvere di osso no? magari metto la polvere nel filtro per non averla in vasca