Ottimizzare i valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 29/09/2016, 8:47

For ha scritto:Come diffusore cosa usi? Pietra porosa? Campana in vetro?
Come diffusore della CO2 uso il micronizzatore incluso della ASKOLL

quanto al movimento dell'acqua, la gittata del filtro interno è sotto il pelo dell'acqua di 4 cm. ed ultimamente ho cambiato la pompa di 500 l/h con una di 350 l/h proprio per ridurre le turbolenze e far funzionare meglio il filtro ...

l'unica cosa che ho notato ieri sera è che le foglie delle piante alte erano piene di bollicine,

se di aria o ossigeno o CO2 non disciolta o altro non saprei dirti ...

piante ?

ancora altre ? ... http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... ml#p340173
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di For » 29/09/2016, 9:55

Le bollicine che hai notato sono una bella cosa! Vuol dire che le piante crescono bene e producono tanto ossigeno da saturare l'acqua ;) vedi che non ti serve nessun test dell'ossigeno?! Il test sono loro: 9 mg/lt :D
Dobbiamo capire quanta CO2 si scioglie, hai test KH e pHmetro?
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Marlin_anziano (29/09/2016, 12:05)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 29/09/2016, 12:08

For ha scritto:Le bollicine che hai notato sono una bella cosa! Vuol dire che le piante crescono bene e producono tanto ossigeno da saturare l'acqua vedi che non ti serve nessun test dell'ossigeno?! Il test sono loro: 9 mg/lt
Grande For,
che bella notizia mi hai dato :) :) :)
For ha scritto:Dobbiamo capire quanta CO2 si scioglie, hai test KH e pHmetro?
Sì, ho il test KH e pH sia a reagente che con stick JBL inoltre ho anche il Phmetro digitale.

Forse dovrei cambiare posizione al micronizzatore, non so se si riesce a vedere nella seguente foto, si trova in basso al vetro posteriore un po più avanti dell'uscita dell'acqua del filtro ( 4 cm. sotto il livello dell'acqua):

Immagine

peraltro dietro la pianta ...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di For » 29/09/2016, 21:17

Ciao Marlin, la posizione migliore per il micronizzatore è sotto all'uscita del filtro, in modo che le bolle, salendo, incontrino il getto che le ributta in giro per la vasca.
Per vedere quanta CO2 si scioglie, invece, l'unico modo è quello che ti ho detto nell'altro topic ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 29/09/2016, 22:13

@For

allora:

Misurazione con stick JBL pH = 7
Misurazione con phmetro = 7.63

Misurazioni pH con reagente:
1^ misurazione (acqua calma) = 7,3 nel calcolatore mi restituisce 8
2^ misurazione (acqua agitata) = 8,3 nel calcolatore mi restituisce 1

differenza = 7


Considerate che NON ci sono pesci tranne due piccoli corydonas

Che è da ieri che i Nitriti sono crollati quindi maturazione del filtro avvenuta :ymparty: :ymparty:




PS: mi sa che devo tarare il PHmetro ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di For » 30/09/2016, 0:13

Che noia avere sempre ragione 8-|
:D a parte le battute stupide mi sa proprio che il tuo diffusore è poco efficiente... Anche se il pH è sceso rispetto all'8 che avevi con 20 bolle al minuto e KH 4 dovrebbe essere molto più basso. Puoi aspettare a vedere se scende ancora un po', magari aumentando un po' le bolle, oppure puoi cominciare a dare una letta qui...
Miscelatore CO2 fai-da-te
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 30/09/2016, 12:56

For ha scritto:Puoi aspettare a vedere se scende ancora un po', magari aumentando un po' le bolle,
aspetterò un po' e soprattutto inserirò un bel po di pesci, visto che ora non ce ne sono, anche loro acidificano un po' l'acqua respirando ossigeno no ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di For » 30/09/2016, 13:09

Respirando e facendo la cacca. Il carico organico aumenta l'attività batterica che ha potere acidificante
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 30/09/2016, 13:11

:-bd
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Ottimizzare i valori

Messaggio di Marlin_anziano » 01/10/2016, 16:46

Con 30 bolle al minuto pH sceso a 7,1

ho aggiunto un bel po di pesci, ora sono
3 P. scalare, 2 Trichogaster, 7 cardinali, 3 velifere, 2 pesci fantasma, 2 colisa, 2 coridonas, 1 ancistrus, 1 lumaca neritina,
e vivono insieme meravigliosamente ed in salute.

E' vero che ho molte iante a foglia larga, ma ho paura che stanotte quando le piante toglieranno CO2 l'ssigeno non basti :(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti