pH costantemente in aumento: soluzioni?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

pH costantemente in aumento: soluzioni?

Messaggio di vanex_vanex » 03/01/2019, 16:15

Ciao a tutti,
Probabilmente ho già scritto un topic simile o cmq di sicuro ne ho già parlato in altre discussioni, ma nel mio acquario dedicato a betta e rasbore ho sempre e solo un unico problema: il pH si alza sempre e faccio fatica a tenerlo sotto 7.
Inizialmente allestii 2 anni fa questa vasca come primo esperimento senza filtro con l'idea di stare più low tech possibile. Poi mi sono resa conto che qualcosa avrei dovuto aggiungere sempre per questa problematica. Quindi ho iniziato a mettere la torba. Poi le foglie di catappa, oppure di quercia, o le pignette di ontano. Infine ho ceduto alla CO2 ed ora la erogo tramite lievito senza gel.
Insomma, in acquario ora ho tutto che dovrebbe far acidificare l'acqua, non faccio cambi da circa un anno e rabbocchi lì ho sempre fatti con acqua di osmosi o demineralizzata.
Ho testato poco fa il fondo con il viakal ma non ha reagito.
In acquario non ho nulla se non legni e foglie e una piccola decorazione di plastica su cui ho legato l'Anubias.
Sinceramente quindi non so più che fare, non mi interessa tanto la salute delle piante quanto quella dei pesci.
Come potete vedere dagli ultimi valori il pH sale e scende.
30 lt Betta
Fauna: 11 rasbore, 1 betta
Flora: Limniobium, Anubias, Microsorum, Echinodorus, Egeria, Rotala indica

Valori
03/01/19-> EC: 548, NO3-: 25, pH: 7.11, KH: 3, GH: 8, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 26,
29/12/18-> EC: 422, pH: 6.85, Temp: 25,
26/12/18-> EC: 580, NO3-: 25, PO43-: 1.2, pH: 7.16, KH: 3, GH: 8, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 25,
20/12/18-> pH: 7, Note: aggiunto 0,5 ml pH KH minus,
Ed ecco una foto panoramica.
20190103_143645_3985005288493935144.jpg
Idee? Suggerimenti?
Leggendo l'articolo dell'allestimento black water ho il sospetto che il mio acquario sia ancora troppo "pulito" e quindi le sostanze in decomposizione non siano ancora sufficienti ad acidificare.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

pH costantemente in aumento: soluzioni?

Messaggio di BollaPaciuli » 03/01/2019, 16:56

per tua curiosità:
pH.jpg
Fonte: Walstad, Ecologia delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

pH costantemente in aumento: soluzioni?

Messaggio di Humboldt » 03/01/2019, 17:31

attui un qualche tipo di fertilizzazione?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

pH costantemente in aumento: soluzioni?

Messaggio di vanex_vanex » 11/01/2019, 8:43

Sì fertilizzo con PMDD.
Cmq penso che il problema fosse proprio la scarsa CO2 immessa in vasca. Ho fatto partire ieri la produzione di CO2 tramite lievito con gel in maniera seria (non più bottiglia da mezzo litro ma quella da 2 lt), vediamo come va.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH costantemente in aumento: soluzioni?

Messaggio di lucazio00 » 11/01/2019, 13:35

Alzerei la CO2 tenendo il KH a 3°d
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 11 ospiti