Parametri acqua di rete

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di AndreaD » 13/12/2016, 20:08

Lo farò! :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di cuttlebone » 13/12/2016, 20:24

Per farti un esempio, la mia rete stava a circa 500 µS prima dell'addolcitore, 530 µS al rubinetto... :-!!!
Questo è l'effetto della sostituzione del calcio con il sodio x_x
Dubitando addirittura che potesse essere salutare, l'ho proprio dismesso... :-??

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di AndreaD » 13/12/2016, 20:30

Scusa la domanda magari stupida... Ma una conducibilità alta (quindi una concentrazione di sali elevata) é dannoso solo per le piante o può esserlo anche per i pesci??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di cuttlebone » 13/12/2016, 20:43

AndreaD ha scritto:Scusa la domanda magari stupida... Ma una conducibilità alta (quindi una concentrazione di sali elevata) é dannoso solo per le piante o può esserlo anche per i pesci??
Lo è senz'altro, almeno per quelle specie che vivono in acque tenere

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di AndreaD » 13/12/2016, 22:57

@roby70
ho letto l'articolo che mi hai consigliato. Molto interessante! A questo punto tu sei "canonico" o "eretico"??
Devo dire che però ora sono un po' in confusione, forse perché sono troppo alle prime armi. Nell'articolo c'è scritto che i cambi d'acqua sono da fare non secondo il calendario ma è lo stesso acquario a fartelo sapere, però a questo punto ci dovranno pur essere delle condizioni necessarie affinché io mi possa accorgere che ci sia bisogno di un cambio, parametri chimico-fisici credo...
Poi il discorso no filtro, no fertilizzante, no CO2... A questo punto io che sto facendo maturare il mio acquario posso inserire i miei orifiamma e vedere come va... In qualche modo si insataurerà un certo equilibrio?!?? ~x( ~x( ~x(

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di For » 14/12/2016, 0:14

AndreaD ha scritto:In qualche modo si insataurerà un certo equilibrio?!?? ~x( ~x( ~x(
Ihihih che bello quando si è in questa fase in cui non si capisce na mazza :) poi fra due tre mesi, quando ti sarà tutto chiaro, sai che noia b-(
Il primo passo è l'inserimento di numerose piante a crescita rapida. Sono loro che creano l'equilibrio allontanando la necessità dei cambi d'acqua. Se vuoi conoscere alcuni nomi puoi aprire un topic anche in Piante, specificando che hai pesciotti leggermente voraci :))
AndreaD ha scritto: i cambi d'acqua sono da fare non secondo il calendario ma è lo stesso acquario a fartelo sapere, però a questo punto ci dovranno pur essere delle condizioni necessarie affinché io mi possa accorgere che ci sia bisogno di un cambio, parametri chimico-fisici credo...
Ci sono delle condizioni che mettono a rischio la salute sei pesci e in quei casi il cambio non si discute. Ad esempio se per qualche motivo si alzano i nitriti, che sono molto tossici, un cambio è da fare. Un'altra condizione potrebbe essere un periodo prolungato con i nitrati che continuano a salire. In quel caso si può fare un cambio ma bisogna anche capire come mai, sennò la situazione poi si ripresenta.
Infine un altro esempio è la conducibilità troppo alta. In pratica la sostanza organica e i fertilizzanti che aggiungiamo fanno salire la conducibilità. Dopo mesi (o anni...) si deve fare un cambio per abbassarla.
Se hai voglia di leggere qualcosa al riguardo nella sezione Primo acquario c'è il primo topic che si chiama Articoli per cominciare l'avventura. Ti consiglierei di partire dal ciclo dell'azoto e test per acquario :-h
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di AndreaD » 14/12/2016, 0:21

Grazie mille :-h :ymapplause:

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di For » 14/12/2016, 0:23

AndreaD ha scritto:Grazie mille :-h :ymapplause:
Buona lettura...non capire tutto subito eh =))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di AndreaD » 14/12/2016, 0:28

Pensa che lavoro in una ditta chimica con depuratori, filtri, batteri, e analisi a gogò, quindi di cicli di azoto e test vari ne so pure abbastanza... Ma nella scala ridotta dell'acquario... x_x

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Parametri acqua di rete

Messaggio di roby70 » 14/12/2016, 8:48

AndreaD ha scritto:Pensa che lavoro in una ditta chimica con depuratori, filtri, batteri, e analisi a gogò, quindi di cicli di azoto e test vari ne so pure abbastanza... Ma nella scala ridotta dell'acquario... x_x
Allora sicuramente parti avvantaggiato da come sono partito io :D
E non mettere i pesci fino a quando L'acquario non è maturo [-x
Per le piante ce ne sono molte che ci stanno con i tuoi pesci...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti