Parere analisi acqua di rete

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Parere analisi acqua di rete

Messaggio di Saeros » 10/01/2021, 10:38

ottimo! :-bd
ci devo provare!..lo vado a ordinare :D

cmq non ho ancora capito quale dovrebbe essere il giusto rapporto Ca:K per un acquario con tante piante...
(tenendo conto che io normalmente faccio un "insalatiera", a me piace non poter vedere nemmeno il fondo, lo copro di piante in ogni angolo e ho sempre carenze di qualsiasi cosa poi x_x )

se usassi solo l'acqua di rete:
Ca = 74 mg/L
K = 1 mg/L (na schifezza)
Mg = 15 mg/L
NO3- = 25 mg/L
SO4 = 16 mg/L
dGH = 13.8
dKH = 11.8

se la tagliassi con il 20% di osmo a 5 µS/cm, dovrei ritrovarmi:
Ca = 59,2 mg/L
K = 0,8 mg/L
Mg = 12 mg/L
NO3- = 20 mg/L
SO4 = 12,8 mg/L
dGH = 11
dKH = 9,4

facendo dei calcolini, la vasca dovrebbe essere, tolto lo spessore del vetro, l'eventuale ghiaia e arredamenti, un 160litri netti
a quanto lo posso portare il potassio, senza sballare troppo i valori, quale sarebbe il rapporto ottimale da raggiungere?
usando il calcolatore dei fertilizzanti, se aggiungessi 5ml di Cifo Potassio:
+4,9 di K..(mi porterebbe il K a 5,7..un rapporto di 10:1 con il Ca.. circa)
5,2 di nitrati ipotetico (mi riporterebbe a 25mg/L)
2,6 di nitriti ipotetico

posso osare di più? (tanto non ci sarebbero cmq pesci in maturazione)

edit: potrei anche riportare il GH a 12 (lasciando inalterato il KH) con una concentrazione di 4,33 mg/L di Mg...
mgso4_160.jpg
se è tutto corretto, con 23,5ml di soluzione di MgSO4 del PMDD, aumenterei il Mg portandolo a 16.33mg/L e i solfati a 18mg/L
corretto?

12 GH dovrebbe essere giusto per dei Platy...

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Parere analisi acqua di rete

Messaggio di aragorn » 10/01/2021, 13:03

Saeros ha scritto:
10/01/2021, 10:38
rapporto Ca:K
Io utilizzo il parametro 2-3 cioè Il Ca dovrebbe essere dal doppio al triplo del K.
Questo parametro è personale e ciascuno deve trovare quello giusto per la propria vasca con le piante e la fauna che ha.
Ti giro una tabella su cui riflettere
20191119143134_4280443975968458709.png
Ti aggiungo uno schema più complicato se ti dovesse piacere la perversione :ymdevil:
20191119143134_4280443975968458709.png
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Con il cellulare sono una frana

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Saeros (11/01/2021, 0:18)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Parere analisi acqua di rete

Messaggio di Saeros » 10/01/2021, 13:11

@aragorn @-)
da mindblown!

me lo stampo in A3 :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Parere analisi acqua di rete

Messaggio di aragorn » 10/01/2021, 14:27

Saeros ha scritto:
10/01/2021, 13:11
me lo stampo in A3
Che gli Ainur possano illuminanti =))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Saeros (10/01/2021, 21:59)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 4 ospiti