parere da chi di chimica ne sa'

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

parere da chi di chimica ne sa'

Messaggio di marko66 » 17/01/2025, 13:41

Volevo porre una domanda riguardo ad un dubbio che mi è venuto vedendo fare delle prove sulle sabbie in bicchiere con sabbia+acqua osmotica(o con acqua della vasca) per stabilirne la presenza di calcare misurando la eventuale differenza di durezze :-? .
Premesso che lo ritengo un test inutile e poco affidabile(se il pH è alcalino non vedrai differenze),molto piu' pratico ed attendibile farlo a secco con un acido per me.
Nel caso,non sarebbe piu' sensato farlo con acqua gassata vista la presenza di CO2?

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5021
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

parere da chi di chimica ne sa'

Messaggio di Rindez » 17/01/2025, 15:55

marko66 ha scritto:
17/01/2025, 13:41
 
 
marko66 ha scritto:
17/01/2025, 13:41
 


marko66 ha scritto:
17/01/2025, 13:41
Nel caso,non sarebbe piu' sensato farlo con acqua gassata vista la presenza di CO2?

sicuramente...
Il farlo in acqua servirebbe per quntificare la percentuale di parte calcarea se proprio...ma.se l'obbiettivo fosse questo(cioè una.stima quantitativa) andrebbe usato acido per fare in modo che fosse appunto quantitativo lo scioglimento della.frazione calcarea.
Mentre per un test qualitativo, il nostro metodo con acido a secco rimane ottimo e sicuramente migliore, rispetto a farlo in acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
marko66 (17/01/2025, 16:39)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti