Capisco che è normale per certi versi (sono nell'ambito cinofilo) che ci siano varie scuole ma pensavo che a livello "chimico" fosse invece più "scientifico" avere dei dati obiettivi e dei comportamenti univoci da tenere.
Partendo dal concetto che avrei il fondo in sabbia e chiaramente acquario molto piantumato ecco i miei dubbi a cui spero potrete dare un parere/risposta in base alle vostre esperienze
- Sifonare o non sifonare o sifonare poco ? c'è chi dice che appunto sifonando si "uccidono" i batteri buoni e utili per il sistema, chi invece pensa di levare la sporcizia e quindi aiutare così al mantenimento della salute dei pesci. Da ignorantissima trovo interessante e realistica ognuna delle due ipotesi
- Cambio acqua si o no e quanto spesso e di quanto ? oppure solo aggiunte osmotica ? un po' lo stesso discorso della sifonatura, chi ci vede un modo per aiutare l'acquario a "ripulirsi" chi invece vede creare un disequilibrio. Anche qui nella mia ignoranza mi convincono ognuna delle due ipotesi, vero è che leggendo spesso morie o problemi nei pesci si verificano spesso proprio dopo sifonature o cambi acqua, vero è che in caso di alcuni problemi consigliano proprio cambi acqua drastici...
- Fertilizzazione per piante con fondo fertile o altri sistemi. Ecco qui io avrei anche le mie idee sicuramente sballate ma mettere sostanza che potrebbero dare noia comunque ai pesci non lo amo molto....
- CO2. Chi la vede come indispensabile altrimenti le piante non riescono a prosperare, chi la vede come un male necessario, chi dice che per i pesci è troppo pericolosa.. E' veramente necessaria o bisogna nel caso saperla veramente usare bene ?
- Pompe di movimento. Anche qui chi le vede come quasi indispensabili, chi una idea passata e superata.
Insomma difficile per una con la mentalità come la sottoscritta pensare di partire veramente con questa avventura senza avere certezze su queste cose basilari. Infatti sono un po' ferma, per ora mi sto divertendo a pensare a quali pesci (e già lì è un bel casino ma è un casino divertente

Sono anche alla caccia di un acquario piccolo da 40-60 litri delle giuste dimensioni ma quello è un altro post.
Per l'acquario grande da 200 (o magari di più) ho tempo. Teoricamente dovrei finire i lavori a giugno ma magari ritarderanno e non avrò spazio fino a settembre
Mi date il vostro parere con motivazioni su questi argomenti ? voi cosa fate7avete ?