Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di Nijk » 29/04/2016, 1:06

alessio0504 ha scritto:In effetti comunque non è un accorgimento sbagliato. In linea di massima credo sia opportuno prelevare sempre più o meno dalle stesse parti e vedi l'andamento, che è quello che a noi interessa maggiormente!
Se si utilizzano i test la cosa importante è solo cercare di farlo bene.
Per i PO43- è come quando metti lo zucchero in una tazzina di caffè, senza girare il cucchiaino lo zuccherò ti resterà sempre sotto e il caffè sarà sempre amaro.
Dato che l'acquario non si può shakerare in questo caso e per questo motivo è necessario analizzare l'acqua nel fondo dell'acquario.

Ti faccio un esempio concreto.
Misurando i PO43- sul pelo dell'acqua non avrai mai una lettura esatta dei fosfati presenti in acqua, anche utilizzando strumenti "professionali", non volendo, magari poi aggiungerai fosfati artificialmente fino a quando non vedrai la provetta colorarsi.
La lettura ottenuta sarà però sbagliata e per difetto, e il risultato finale, molto probabilmente, sarà solo quello di ottenere un'esplosione algale, che nel peggiore dei casi potrebbe anche costringerti a rifare l'acquario.

Premesso che non è assolutamente sempre necessario integrare fosfati, e che anzi in una gestione non spinta ( il classico 0,5 w al litro per capirci ) è a mio parere spesso inutile e controproducente nel lungo periodo, questo è uno di quei casi di cui parlavo prima in cui un test, sbagliato, può fare più danni che altro ;)
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
Daniela (29/04/2016, 7:41) • pantera (29/04/2016, 11:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di alessio0504 » 29/04/2016, 1:33

Capisco capisco. La provo questa cosa, per curiosità. Voglio vedere se il mio test-giocattolino si accorge della differenza tra un campione d'acqua in alto e uno vicino al fondo. Secondo me può valere più per Cicerchia che non ha il filtro. Nella mia vasca l'acqua gira!!
Cicè se hai voglia di buttar via 5 gocce di reagente, a ferragosto quando rimisuri i PO43-, falla questa prova che sarei curioso di sapere l'esito! ;)

Comunque se si parla di azoto magari sì... Di fosforo non è mai morto nessuno e anche se me ne rilevasse la metà di quello che c'è sarei ancora tranquillissimo. Ma ho il Myriophyllum in vasca che ne assorbe tantissimo quindi sono avvantaggiato in questo caso!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di Daniela » 29/04/2016, 7:41

Nijk ha scritto:Per quanto riguarda la misurazione dei fosfati conviene sempre prelevare il campione da analizzare in prossimità del fondo, perchè questo è un elemento che tende a depositarsi sul fondo.
Daniela ha scritto: faccio anch'io più o meno così, uso una pompetta da 15 cm e guanti a gomito apposta per questo acquario e prelevo un pò dal fondo
Una siringa graduata o una pompetta è uguale ... io quando lo faccio uso la siringa e mi bagno le mani ... mi piace toccare l'acqua ogni tanto :D
:-bd grazie Nijk !! Le mani ? Solo :D ? Da tappa quale sono, io mi bagno tutto il braccio fino alla spalla e in più mi viene prurito con tanto di bollicine rosse :D !!! Un'acqua salubre devo dire ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di Nijk » 29/04/2016, 9:48

alessio0504 ha scritto:Comunque se si parla di azoto magari sì... Di fosforo non è mai morto nessuno
Le parole non vanno travisate altrimenti poi è difficile riuscire a fare una discussione costruttiva, questo vale sia per chi scrive che per chi legge, ora o tra qualche mese ... non ho parlato di pesci morti, questo dipende dagli animali presenti, dalla quantità e dal tipo di prodotto utilizzato, ma mi sono limitato a parlare esclusivamente di problemi algali.
Quando ti diranno di non smuovere il fondo dell'acquario forse ricorderai il discorso che stiamo facendo ...
Provare per credere ... :-?
alessio0504 ha scritto:ho il Myriophyllum in vasca che ne assorbe tantissimo
Hai anche 227 w su 320 litri d'acqua.
Come ho premesso il consumo di nutrienti della vasca dipende soprattutto dal tipo di gestione che si è scelto di fare, l'aggiunta o meno di macro poi è solo una conseguenza di questo.

Ti saluto postandoti un paio di foto di vasche ( gestione "low" 0,5 w/l ) mie in cui non ho mai aggiunto fosfati e nitrati artificialmente, le piante crescevano ugualmente, non perchè non ne avessero bisogno, ma perchè già si formano naturalmente in tutti gli acquari ( deiezioni dei pesci, mangime, foglie morte ecc ) :-h

Immagine

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
pantera (29/04/2016, 11:42)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di pantera » 29/04/2016, 11:18

Nijk ha scritto:gestione "low" 0,5 w/l ) mie in cui non ho mai aggiunto fosfati e nitrati artificialmente, le piante crescevano ugualmente, non perchè non ne avessero bisogno, ma perchè già si formano naturalmente in tutti gli acquari ( deiezioni dei pesci, mangime, foglie morte ecc )
Che poi sono la maggioranza degli acquari in commercio,oltre a quello che ha detto NIJK vorrei ricordare che azoto e fosforo vengono somministrati solo quando strettamente necessari cioe quando si riscontra carenza nelle piante e non perché un test indica che N e P sono bassi,quelli che immettiamo col mangime e che producono i pesci spesso sono sufficienti a non avere di queste carenze, poi se si vogliono fare esperimenti e test liberi di farlo l'importante è sapere a cosa si va incontro iper fertilizzando ed ancora di più e rendersi conto che non è necessario farlo
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Nijk (29/04/2016, 12:47)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di alessio0504 » 29/04/2016, 15:09

Avete pienamente ragione ragazzi.
Come notava Nijk la mia vasca è molto illuminata e ho piante molto rapide.
La vasca è avviata dal 27 gennaio e i primi pesci arrivano mercoledì.
In 3 mesi ho cominciato a capire la vasca e tra esperimenti e problemi con le alghe mi sono fatto un minimo di esperienza senza avere anche il pensiero della salute dei pesci!

Però con quelle piante e quelle luci, senza pesci, di fosforo ne ho aggiunto eccome e in quelle circostanze serviva perché stava andando a zero.
Cosa che è successa anche anche agli NO3-!

Sono consapevole che con i pesci e il fatto che gli darò anche cibo la situazione sarà molto molto diversa!!
Ma vi ringrazio per aver accentuato questo aspetto... Magari mi aiuterà a capire meglio come evolvono le necessità della vasca una volta che sarà popolata! :)

Belle piante Nijk!! :ymapplause:
Prima o poi mi piacerebbe vedere una bella panoramica di quella vasca! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di Nijk » 29/04/2016, 15:30

alessio0504 ha scritto:Cosa che è successa anche anche agli NO3-!
Ma senza pesci è dura farli alzare ...
alessio0504 ha scritto:Prima o poi mi piacerebbe vedere una bella panoramica di quella vasca!
Eccola

Immagine
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di alessio0504 » 29/04/2016, 15:39

Infatti è quello che volevo dire!
Magari anche col Myriophyllum in vasca che è un bosco quando avrò messo tutti i pesci, tra un mese e mezzo, il Cifo fosforo finirà in fondo alla mensola e non lo userò più!
La mia politica non è (e non deve essere per nessuno) inserire perché il test dice che è "poco"! ;)
Il mio scopo è imparare quanto ne "consumano" le piante e mantenere i valori costanti, nella concentrazione che fa stare meglio le piante!
Ho notato che con fosfati a 1,5 mg/l sembra che il Myriophyllum stia meglio di quando sono a 0,75. Ce ne sono in tutti e due i casi, ma in un caso sta meglio la pianta. Quindi cerco di tenerli lì...
Per ora devo inserirli, coi pesci sicuramente ne inserirò meno, o magari niente!

Veramente bella bella la tua vasca!!! Me l'ero persa!!!! :ymapplause:
Complimenti davvero!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di Daniela » 05/05/2016, 10:40

Eccoci !
AGGIORNAMENTO

Il 27 Aprile nel 60 avevo i PO43- a

2 mg/ lt Sera
10 mg / lt Tetra
0 mg / lt Test Sera e Tetra con acqua di rubinetto e 2 gocce di Cifo FOSFO

Il 4 Maggio ho aggiunto 2 gocce di Cifo Fosfo in vasca.

Oggi 5 Maggio

1 mg / lt Sera
2 mg / lt Tetra
1,8 mg / lt JBL

Provetta risultata quasi nera Test JBL con acqua del rubinetto e 2 gocce di Cifo Fosfo.

CONCLUSIONI

Credo che i test Sera e Tetra non misurino i PO43- oltre una certa soglia dato il valore di zero con test rubinetto e Fosfo.
Mentre ho avuto conferma del corretto funzionamento di quello JBL.

Credo che i test Sera in mio possesso siano palesemente fallati. Non vanno oltre i 2 mg / lt traendo in inganno.

Alla fine il Tetra e il JBL sono quelli che più si avvicinano come valore e dato che il test JBL con prova rubinetto risulta funzionante, credo che entrambi siano affidabili, visti i risultati molto ravvicinati, 1,8 JBL e 2 Tetra.


A questo punto mi sento di consigliare il Tetra in quanto è risultato il più facile nella preparazione e molto netto nella lettura dei colori, grazie anche ad un sistema anti ombre e a prova di luce che trovo molto efficace.

Credo altresì, di aver avuto veramente 10 mg / lt più o meno il 27 Aprile e che questo valore non nuoce ai pesci, almeno a breve termine... Fa comunque bene alle piante e non arrivano le alghe.

Se ci sono novità vi faccio sapere !
:-h :-h :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri Test PO43- Sballati !!!!

Messaggio di alessio0504 » 05/05/2016, 13:00

Perfetto! Io uso il test della Sera! =))
Speriamo fosse solo un difetto del tuo!!!!!!
Appena lo uso provo a mettere due gocce di Cifo fosforo in un bicchiere e vedo che dice il mio.

E devo anche fare due test:
Uno col campione di acqua a galla e uno col campione di acqua vicino al fondo!
Ti faccio sapere cosa riscontro io! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti