Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 06/09/2021, 22:27
malù ha scritto: ↑06/09/2021, 22:19
E' anche una bella vasca......se d'ora in poi fai le cose con più calma, viene fuori un bel lavoro
Grazie.. Guarda mi sto mordendo le mani perché fremo nel fare cose.. Invece devo aver pazienza!! Allora continuo ad aspettare...
Giu88lia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 06/09/2021, 22:46
Giu88lia ha scritto: ↑06/09/2021, 22:27
Grazie
Ciao! Ma quelle palline gialle sul fondo cosa sono? Mangime?
Posted with AF APP
Tiziano92
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 06/09/2021, 22:50
Giu88lia ha scritto: ↑06/09/2021, 22:27
fremo nel fare cose
Siamo un po tutti così quando qualcosa ci piace......purtroppo la fretta è il più grande nemico dell'acquariofilia.
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (07/09/2021, 0:58)
malu
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 07/09/2021, 0:58
Tiziano92 ha scritto: ↑06/09/2021, 22:46
Giu88lia ha scritto: ↑06/09/2021, 22:27
Grazie
Ciao! Ma quelle palline gialle sul fondo cosa sono? Mangime?
No fertilizzante
Giu88lia
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 07/09/2021, 6:53
Giu88lia ha scritto: ↑07/09/2021, 0:58
No fertilizzante
Ora mi spiego alcuni valori così alti
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 07/09/2021, 8:39
siryo1981 ha scritto: ↑07/09/2021, 6:53
Giu88lia ha scritto: ↑07/09/2021, 0:58
No fertilizzante
Ora mi spiego alcuni valori così alti
Ciao @
siryo1981 in che senso? Quando ho avviato l'acquario circa a inizio giugno, il negozio mi ha dato delle pastiglie di fertilizzante da usare sul fondo 2ogni 4 mesi, mentre tutte le settimane fertilizzo 2 volte con un fertilizzante liquido.. Sto sbagliando qualcosa?... Nel frattempo sto recuperando le guide e mi sono accorta di un grosso errore fatto pochi giorni prima di iscrivermi a questo gruppo...durante un paio di rabbocchi ho usato l'acqua filtrara della brita.. Quanto posso aver fatto male all'acquario? Da allora non ho più fatto cambi dell'acqua, potrei avere del sodio in vasca? Grazie mille...
Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 07/09/2021, 9:41
Che io sappia tutte le pastiglie di fertilizzante vanno interrate in prossimità delle radici, dove si scioglieranno pian piano.
Non so cos'è la brita

Posted with AF APP
malu
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/09/2021, 12:15
Giu88lia ha scritto: ↑07/09/2021, 0:58
No fertilizzante
Saranno quelle a tirarti su i valori.
Probabilmente lasciate così si sciolgono più velocemente o ne hai messe troppe boh. Vado a caso.
Provare a toglierle? Magari dopo la situazione rientra pian piano.
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 07/09/2021, 13:42
malù ha scritto: ↑07/09/2021, 9:41
Che io sappia tutte le pastiglie di fertilizzante vanno interrate in prossimità delle radici, dove si scioglieranno pian piano.
Non so cos'è la brita
si erano interrate ma sifonando nelle settimane scorse erano venute fuori e il negoziante mi aveva detto di lasciarle perchè tanto non erano tossiche...
La Brita è una marca di filtri per acqua del rubinetto, che serve a togliere il cloro... nella mia ignoranza avevo immaginato che in questo modo potevo evitare di far decantare l'acqua, poi leggendo le guide ho capito che il filtro toglie il cloro ma aggiunge sodio.. insomma un altro pasticcio dei miei
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Tiziano92 ha scritto: ↑07/09/2021, 12:15
Giu88lia ha scritto: ↑07/09/2021, 0:58
No fertilizzante
Saranno quelle a tirarti su i valori.
Probabilmente lasciate così si sciolgono più velocemente o ne hai messe troppe boh. Vado a caso.
Provare a toglierle? Magari dopo la situazione rientra pian piano.
ok stasera provo a toglierle..le proviamo un po' tutte per risolvere
Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 07/09/2021, 14:17
Hai sifonato troppo a fondo..... Il fondo si popolerà di tanti microrganismi utili. Il più delle volte sifonare fa più danno che guadagno, in acquario, quello che normalmente si definisce "sporco" in realtà è "vita".
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (07/09/2021, 15:14)
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti