Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 07/09/2021, 15:16
malù ha scritto: ↑07/09/2021, 14:17
Hai sifonato troppo a fondo..... Il fondo si popolerà di tanti microrganismi utili. Il più delle volte sifonare fa più danno che guadagno, in acquario, quello che normalmente si definisce "sporco" in realtà è "vita".
eh si infatti mi è stato detto nei messaggi a inizio topic di non sifonare più.. purtroppo mi sono fidata del negoziante che mi aveva detto di sifonare a ogni cambio d'acqua e di fare cambi d'acqua di almeno il 50% ogni volta pulendo i filtri... adesso ho capito che meno si tocca meglio è...

Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 07/09/2021, 15:34
@
Giu88lia non dare più retta ai negozianti, fare un acquario stabile non è poi così difficile. Pensa che io (come tanti altri acquariofili), non sifono mai, non faccio mai cambi e non pulisco mai i filtri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (07/09/2021, 17:24)
malu
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 07/09/2021, 18:38
Giu88lia ha scritto: ↑07/09/2021, 13:44
poi leggendo le guide ho capito che il filtro toglie il cloro ma aggiunge sodio..
giusto per info, il filtro non toglie il cloro e non aggiunge sodio.
Per il cloro, questo evapora da solo nel giro di 24h, motivo per cui si consiglia di lasciare decantare l'acqua prima di utilizzarla.
Il sodio, se c'è rimane, se è troppo al massimo avrai qualche diatomea.

- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Giu88lia (08/09/2021, 0:38)
CIRO 
siryo1981
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 13/09/2021, 22:13
Buonasera a tutti, a distanza di una settimana i valori sono rimasti invariati..
pH 7,2
KH 2(sta scendendo devo alzarlo?)
GH 18
Nh3nh4 0
NO
2- tra 0.12 e 0.25
NO
3- tra 50 e 100
PO
43- 5
La vasca si presenta con molte chioccioline infestanti, ho qualche vermetto bianco, le piante stanno crescendo a vista d'occhio e anche le alghe (filamentose). Dalla settimana scorsa ho solo aggiunto un pothos che sta mettendo delle radici..
Che si fa? Continuo ad attendere?
IMG_20210913_221109.jpg
IMG_20210913_221124.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giu88lia
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 13/09/2021, 22:28
Giu88lia ha scritto: ↑13/09/2021, 22:13
valori sono rimasti invariati..
Mi sembrano cambiati invece. I nitriti li avevi a 2 adesso 0.2
Le pastigliette fertilizzanti gialle le hai ancora in acquario?
Il GH ti si è alzato di 7 punti
Posted with AF APP
Tiziano92
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 13/09/2021, 22:32
Tiziano92 ha scritto: ↑13/09/2021, 22:28
Giu88lia ha scritto: ↑13/09/2021, 22:13
valori sono rimasti invariati..
Mi sembrano cambiati invece. I nitriti li avevi a 2 adesso 0.2
Rispetto a inizio topic si sono cambiati, ma da settimana scorsa sono sempre uguali..
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Le pastigliette un po' le ho tolte ma non tutte xk è stato un delirio toglierle a una a una...
Giu88lia
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/09/2021, 22:45
Attendi, attendi
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Giu88lia (14/09/2021, 11:46)
malu
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 14/09/2021, 10:03
@
Giu88lia
Con gli acquari si fanno più danni facendo troppo che facendo troppo poco! Come dare ai pesci troppo da mangiare!
I negozianti hanno un solo 3 obiettivi: vendere, vendere e ancora vendere!

- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Giu88lia (14/09/2021, 11:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 14/09/2021, 10:48
lucazio00 ha scritto: ↑14/09/2021, 10:03
Con gli acquari si fanno più danni facendo troppo che facendo troppo poco! Come dare ai pesci troppo da mangiare!
Quoto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Giu88lia (14/09/2021, 11:48)
mmarco
-
Giu88lia

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 08/08/21, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo nera
- Flora: Cryptocoryne Bronze
limnophyla sessiliflora
Marimo
Egeria
Limnobium
- Altre informazioni: Come filtro utilizzo sia le spugne che i canolicchi ceramici
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giu88lia » 14/09/2021, 11:48
Ok io continuo ad aspettare allora.. Spero prima o poi di riuscire a rimettere un pesciolino o delle lumache... Per ora continuo ad attendere fiduciosa che prima o poi nitriti e nitrati tornino nella norma..
Giu88lia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti