Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
iosy

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000k calda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine consorzio g5
- Flora: Microsorum pteropus
Valisneria spiralis
- Fauna: pygocentrus nattareri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iosy » 04/01/2015, 0:44
Quindi il motivo per quale esce e xk ho una alta carica batterica? Rox ma come faccio a diminuire il flusso della mandata del filtro ho un askoll pratiko new generazion 100l
pygocentrus nattereri
iosy
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/01/2015, 2:17
iosy ha scritto:ho una alta carica batterica?
No, hai solo un sacco di ammonio perché l'acquario non è maturo.
Quella patina oleosa è importante, in questa fase.
Sta ostacolando alghe filamentose e cianobatteri, che si svilupperebbero alla grande se l'azoto ammoniacale non fosse consumato da quei batteri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
iosy

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000k calda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine consorzio g5
- Flora: Microsorum pteropus
Valisneria spiralis
- Fauna: pygocentrus nattareri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iosy » 04/01/2015, 8:01
L acquario e avviato da 5 mesi [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
pygocentrus nattereri
iosy
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 04/01/2015, 8:51
ho poco movimento di superfice....cmq se ne è andata del tutto la mia
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
iosy

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000k calda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine consorzio g5
- Flora: Microsorum pteropus
Valisneria spiralis
- Fauna: pygocentrus nattareri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iosy » 04/01/2015, 9:06
Allora aspetterò e vedremo se va via da sola
pygocentrus nattereri
iosy
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/01/2015, 15:17
iosy ha scritto:L acquario e avviato da 5 mesi
Non importa se ha 5 mesi o 5000 anni.
Per il pH, per i cambi, per qualche altro motivo... non è maturo.
Altrimenti non ci sarebbe la patina.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/01/2015, 18:16
iosy ha scritto:L acquario e avviato da 5 mesi [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
pygocentrus nattereri
Quando ancora facevo i cambi settimanali e, nell'erronea convinzione di far bene, versavo l'acqua nuova nel vano filtro perché pareggiasse valori e temperatura prima di finire in vasca, spesso mi trovavo con l'acqua annebbiata e/o (più e che o) con quella patina oleosa in superficie...
Eppure la vasca era avviata da anni, non da mesi

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
iosy

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000k calda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine consorzio g5
- Flora: Microsorum pteropus
Valisneria spiralis
- Fauna: pygocentrus nattareri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iosy » 04/01/2015, 23:31
Quindi dove e che sbaglio ragazzi?
pygocentrus nattereri
iosy
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/01/2015, 23:38
Nel tuo caso, non credo dipenda da "errori" come invece fu nel mio.
È piuttosto un fatto naturale ancora legato alla "immaturità" della vasca o, meglio, della sua flora batterica insediata nel filtro

Nulla di cui preoccuparsi

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
iosy

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/14, 20:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6000k calda
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine consorzio g5
- Flora: Microsorum pteropus
Valisneria spiralis
- Fauna: pygocentrus nattareri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di iosy » 04/01/2015, 23:53
Ok perfetto quindi nn ce bisogno che faccio i cambi d acqua anche de ce la pattina perché i valori sono giusti nn sbagliati
pygocentrus nattereri
iosy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti