Cosa vi viene in mente se vi dicessi patina superficiale in acquario maturo? Si parla di Viseryon avviato circa 4 anni fa. Da un paio di settimane mostra sulla superficie questa patina, ho fatto la prova dello scottex, cioè l'ho passato sulla superficie per capire di che colore fosse questa roba ed è totalmente bianca.
Circa 6- 8 mesi fa abbiamo comprato un filtro nuovo e più performante del vecchio ovvero, da un tetra ex600, siamo passati a un ex 800 ed effettivamente c'era un bel movimento, mentre prima l acqua quasi non si muoveva.
Bon, nelle ultime settimane abbiamo anche fatto manutenzione di spugne e co, peraltro abbastanza intasate di quella 'melmetta' (passatemi il termine va) che si deposita anche sul fondo della vasca, ed in quell occasione sembrava che quella patina batterica fosse scomparsa attribuendo la cosa ad un eccessivo calo della portata del filtro.
Solo che siamo punto e a capo (in realtà a me sembra che questo filtro stia arrancando e non ne capisco il motivo) e sebbene l acqua si muova meglio di prima non è sufficiente a eliminare questo problema.
Stiamo organizzandoci per riallestirlo, in ogni caso, sostituendo il fondo attuale con la flourite, ma sono perplessa..
Avete altre idee?!
I valori dell acqua sono sempre stabili, i pesci non sembrano soffrirne e le piante crescono.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi: